Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | Lunedì | Dalle 14:00 Alle 14:00 | -- | -- | Si riceve su appuntamento fissato inviando una email a matteo.poli@polimi.it |
| E-mail | matteo.poli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | www.aoumm.com |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Titolo del libro |
SCALES OF INTERIORS (ISBN: 9788891638830) |
Autore/i del libro |
M.Ghibusi, M.Kathibi, C.Pradel |
Editore |
MAGGIOLI S.P.A |
Pagine |
58 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124544 |
|
Progetti |
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO; Balzarotti, RICCARDO MARIA |
Ente promotore del concorso |
COMUNE DI MILANO |
Concorso |
ATTRAVERSO San Cristoforo |
Luogo del concorso |
MILANO |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122530 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Poli, Matteo Umberto |
Titolo del libro |
LANDSCAPE IN MOTION (ISBN: 978-88-916-2414-7) |
Autore/i del libro |
PAOLA BRACCHI |
Editore |
MAGGIOLI |
Pagine |
303 - 333 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1076368 |
|
Autore/i del contributo |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Titolo del libro |
Salento Moderno (ISBN: 9788899385552) |
Autore/i del libro |
Massimo Torrigiani, Davide Giannella |
Editore |
Humboldt books |
Pagine |
145 - 152 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077421 |
|
Autore/i del contributo |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Titolo del libro |
La Sala del futuro (ISBN: 9788891628589) |
Autore/i del libro |
Luca Maria Francesco Fabris, Riccardo Maria Balzarotti |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
15 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077417 |
|
Progetti |
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Ente promotore del concorso |
Ministero dello sviluppo e del turismo - Montenegro |
Concorso |
Padiglione Montenegro - Biennale di Venezia 2018 |
Luogo del concorso |
Venezia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077438 |
|
Progetto e linee guida per la riconversione di alcuni spazi comuni nel Centro di Ricerca Europeo JRC di Ispra (con Paolo Pileri, Matteo Poli, Federico Zanfi) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Ente promotore del concorso |
LafargeHolcim Sustainable Construction Press |
Concorso |
LafargeHolcim Sustainable Construction |
Luogo del concorso |
Zurigo |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077435 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
EXIBART ON PAPER (ISSN: 1972-0157) |
Volume |
96 |
Pagine |
64 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1035620 |
|
Abstract in Atti di convegno |
Creation/reaction - A landscape Design and Planning project for 80 hectares of Agriculture, Service Structures and Farm Compound (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Titolo del libro |
Creation/reaction (ISBN: 978-0-9935909-5-5) |
Editore |
Duncan Goodwin |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
ECLAS 2017 |
Luogo del convegno |
University of Greenwich |
Periodo del convegno |
10/09/2017 - 13/10/2017 |
Pagine |
36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1035619 |
|
Poster |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Titolo del libro |
MIAMI - ARCHITETTURE E INTERNI URBANI (ISBN: 9772035843167) |
Autore/i del libro |
GIOVANNA VITALI |
Editore |
RCS MEDIA GROUP SPA |
Pagine |
6 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039974 |
|
Contributo in Atti di convegno |
CREATION REACTION ECLAS 2017 - A landscape design and planning project for 80 ha of agriculture, service structures and farm compound (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
matteo umberto poli, |
Titolo del convegno |
ECLAS CONFERENCE 2017 |
Luogo del convegno |
Greenwich |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
100 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039873 |
|
Progetti |
Autore/i |
MATTEO UMBERTO POLI, |
Ente promotore del concorso |
European Commission |
Concorso |
H2020-EU.2.1.2. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Nanotechnologies H2020-EU.2.3.1. - Mainstreaming SME support, especially through a dedicated instrument |
Luogo del concorso |
Bruxelles |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039883 |
|
Autore/i |
Matteo, Poli |
Ente promotore del concorso |
NYUAD Art Gallery |
Concorso |
NYUAD Art Gallery |
Luogo del concorso |
ABU DHABI |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039869 |
|
Autore/i |
matteo umberto poli, |
Ente promotore del concorso |
Awards - LafargeHolcim Foundation |
Concorso |
Regional LafargeHolcim Awards 2017 Middle East Africa |
Luogo del concorso |
Nairobi, Kenya. |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039889 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|