Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Belloni Francesca Claudia Maria | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (36.81Kb - 27/12/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-2778-5827 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | francesca.belloni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
Autore/i |
Belloni, F. |
Titolo della rivista |
GUD. GENOVA UNIVERSITÀ DESIGN (ISSN: 1720-075X) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
41 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220440 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
L’architettura di Milano (ISBN: 978-88-360-0611-3) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
312 - 313 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193672 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
9 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190975 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
158 - 170 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190976 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Belloni, F. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
42 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191921 |
|
Autore/i |
Belloni, F.; Manganaro, E. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
28 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191923 |
|
Autore/i |
Belloni, F.; Manganaro, E. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
56 |
Pagine |
11 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191922 |
|
Sezione visibile e réalisation. La materia delle cose (e il loro linguaggio) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
L’architettura è una danza, un elegante equilibrio tra responsabilità e bellezza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Praxis (et alia). David Chipperfield al Teatro dell’architettura di Mendrisio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
Aldo Rossi. Perspectives from the World (ISBN: 978-88-9387-097-9) |
Autore/i del libro |
M. Bovati, M. Caja, M. Landsberger, A. Lorenzi |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
149 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167768 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Di cosa in cosa, città e architetture tra flâneur, micro-récits e paranarrativa / One thing to another, cities and architectures between flaneur, micro-recits and paranarrativa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Belloni, F. |
Titolo del convegno |
Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio, Atti dell’VIII Forum ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21-23 novembre 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1598 - 1603 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124795 |
|
Progetti |
Concorso di progettazione per la nuova Scuola dell’Infanzia di Lamone, Svizzera. Titolo del progetto: Aconà Biconbì (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Belloni, F.; Bruno, F.; Brambilla, A. L.; Faniulo, A.; Rondani, F.; Viviani., M. |
Ente promotore del concorso |
Comune di Lamone |
Concorso |
Concorso di progettazione per la nuova Scuola dell’Infanzia di Lamone, Svizzera. |
Luogo del concorso |
Lamone |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124816 |
|
Nuova Scuola dell’Infanzia nel Centro scolastico di Lattecaldo, Breggia, Svizzera. Titolo del progetto: Scompiripiglio! (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Belloni, F.; Bruno, F.; Brambilla, A. L.; Rondani, F.; Viviani., M. |
Ente promotore del concorso |
Comune di Breggia, Svizzera |
Concorso |
Nuova Scuola dell’Infanzia nel Centro scolastico di Lattecaldo |
Luogo del concorso |
Breggia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124813 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Belloni, F.; Pestellini Laparelli, I. |
Titolo della rivista |
ARCHITETTURA CIVILE (ISSN: 2281-5996) |
Volume |
n. 23-24 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
37 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124797 |
|
|
|