Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Progetti |
Concorso Internazionale "Ville de Meyrin - Cour Cité" - progetto menzionato (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Privileggio, Nicolo'; Secchi, Marialessandra; Clasadonte, Manuel; Ivaldi, Stefano |
Ente promotore del concorso |
Ville de Meyrin |
Concorso |
Internazionale |
Luogo del concorso |
Meyrin, Ginevra, Svizzera |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146468 |
|
Concorso Internazionale Extension de l'établissement médico-social Le Château de Corcelles près-Concise - Secondo premio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Privileggio, Nicolo'; Secchi, Marialessandra; Clasadonte, Manuel; Ivaldi, Stefano |
Ente promotore del concorso |
Fondation du Clos du Château. |
Concorso |
EXTENSION DE L’ÉTABLISSEMENT MÉDICO-SOCIAL LE CHÂTEAU DE CORCELLES |
Luogo del concorso |
Corcelles Pres de Concise (CH) |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146749 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2019 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Progetti |
Autore/i |
Privileggio, Nicolo'; Secchi, Marialessandra; Ivaldi, Stefano; Clasadonte, Manuel |
Ente promotore del concorso |
SBB AG Immobilien - Development /Ferrovie federali svizzere FFS Immobili Development |
Concorso |
MSP Lugano – Comparto StazLu 2 Stazione FFS |
Luogo del concorso |
Lugano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079498 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Rocca, Alessandro; Agnoletto, Matteo; Berizzi, Carlo; Cattaneo, Elisa Cristiana; Privileggio, Nicolò; Russi, Nicola |
Titolo del libro |
Milano capitale del moderno / Milan Capital of the Modern (ISBN: 978-1945150-70-8) |
Autore/i del libro |
Degli Esposti, Lorenzo |
Editore |
Actar |
Pagine |
376 - 379 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079570 |
|
Progetti |
Autore/i |
Privileggio, N.; Secchi, M.; Ivaldi, S.; Clasadonte, M. |
Ente promotore del concorso |
Ufficio Federale delle costruzioni e della Logistico , Berna (CH) |
Concorso |
Centro Sportivo Nazionale di Nuoto, Tenero (CH) |
Luogo del concorso |
Tenero (CH) |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039690 |
|
|
|