Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Protasoni Sara | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/15 - Architettura Del Paesaggio | Curriculum Vitae | Scarica il CV (31.7Kb - 19/04/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-2986-3032 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC - Piazza Leonardo da Vinci, 32 - 20133 Milano - Edificio 5 | -- | 011 | Mercoledì | Dalle 15:00 Alle 16:00 | 02-23995680 | -- | su appuntamento via e-mail |
| E-mail | sara.protasoni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Protasoni, Sara |
Titolo del libro |
Il cielo in trentatré stanze (ISBN: 978-88-6242-451-6) |
Autore/i del libro |
Federico Bilò e Riccardo Palma |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
102 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157572 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, Sara |
Titolo del libro |
Ecologia ed estetica nel progetto di paesaggio (ISBN: 978-88-255-2597-7) |
Autore/i del libro |
Fabrizio Toppetti |
Editore |
Aracne |
Pagine |
58 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157576 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, Sara |
Titolo del libro |
Cinque temi del ‘modernocontemporaneo’. Memoria, natura, energia, comunicazione, catastrofe (ISBN: 978-88-229-0397-6) |
Autore/i del libro |
Alessandra Capuano |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
125 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157573 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, Sara; Roda, Michele |
Titolo del libro |
Megaproject Mangement. A Multidisciplinary Approach to Embrace Complexity and Sustainability (ISBN: 978-3-030-39353-3) |
Autore/i del libro |
Edoardo Favari e Franca Cantoni |
Editore |
Springer |
Pagine |
83 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157574 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Protasoni, Sara |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
52/53 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
178 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157577 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bertelli, GUYA GRAZIA MARIA; Protasoni, Sara; Andriani, Carnen; GARCIA VAZQUEZ, CARLOS GABRIEL |
Titolo del libro |
Landscape 4.0 (ISBN: 9788891632364) |
Autore/i del libro |
Guya Bertelli, Michele Roda, Martina Sogni |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
16 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128277 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il paesaggio come spazio incessantemente modellato. Progettare per adattarsi positivamente al cambiamento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, Sara |
Titolo del libro |
Paesaggi fragili (ISBN: 9788854890831) |
Autore/i del libro |
Guya Bertelli |
Editore |
Aracne |
Pagine |
282 - 299 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066455 |
|
Articoli su riviste |
Giardini di saggezza. Pietro Porcinai, giardino di villa fiorita a Saronno 1952-1958 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Natura, geografia e storia. Figini e Pollini e la via italiana al paesaggio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Del Bo, A.; Ferrari, M.; Camagni, R.; Capello, R.; Crespi, P.; Franchi, A.; Loi, M.C; Pallini, C.; Protasoni, S.; Ronca, P.; Bignami, D.; Camolese, S.; Maistrello, M.; Perego, S.; Tinazzi, C.; Zichi, A.; Beacco, D.; D’Erchia, A.; Erdim, D.; El Gammal, M.; Ferretti, M.; Passera, A.; Scamardo, M. |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca e il lavoro. I dieci progetti della call for ideas del Politecnico di Milano (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
A. Moro |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
188 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1030122 |
|
Autore/i del contributo |
Torricelli, Angelo; Protasoni, Sara |
Titolo del libro |
Milano Capitale del Moderno (ISBN: 978-19-45150-71-5) |
Autore/i del libro |
Lorenzo Degli Esposti |
Editore |
Actar Publishers |
Pagine |
118 - 124 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1037458 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, S. |
Titolo del libro |
Il paesaggio al centro. Integrazione tra discipline (ISBN: 978-88-6242-261-1) |
Autore/i del libro |
Isotta Cortesi e Vito Cappiello |
Editore |
Lettera Ventidue Edizioni |
Pagine |
383 - 394 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1047421 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, S. |
Titolo del libro |
Landscape in Motion (ISBN: 978-88-916-2414-7) |
Autore/i del libro |
Paola Bracchi |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
32 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1047556 |
|
Autore/i del contributo |
Protasoni, S.; Russo, M. |
Titolo del libro |
Il paesaggio al centro. Integrazione tra discipline (ISBN: 978-88-6242-261-1) |
Autore/i del libro |
Isotta Cortesi e Vito Cappiello |
Editore |
Lettera Ventidue Edizioni |
Pagine |
475 - 480 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1047425 |
|
|
|