Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ECO | -- | -- | Giovedì | Dalle 17:30 Alle 19:30 | 2733 | -- | -- |
| E-mail | alberto.portioli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Cifone, FABIANA DAFNE; Hoberg, Kai; Holweg, Matthias; PORTIOLI STAUDACHER, Alberto |
Titolo del convegno |
EurOMA Conference |
Luogo del convegno |
Helsinki |
Periodo del convegno |
17/6/2019-19/6/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113700 |
|
Autore/i |
Cifone, FABIANA DAFNE; PORTIOLI STAUDACHER, Alberto; Silla, Alberto |
Titolo del convegno |
ELEC Conference |
Luogo del convegno |
Milan |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113707 |
|
Organizational culture and lean practices: analysis through a real case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cifone, FABIANA DAFNE; PORTIOLI STAUDACHER, Alberto; Costa, Federica; Rossini, Matteo |
Titolo del convegno |
EurOMA 2019 |
Luogo del convegno |
Helsinki |
Periodo del convegno |
17/6/2019-19/6/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113706 |
|
Articoli su riviste |
A comparison on Industry 4.0 and Lean Production between manufacturers from emerging and developed economies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tortorella, G. L.; Rossini, M.; Costa, F.; Portioli Staudacher, A.; Sawhney, R. |
Titolo della rivista |
TOTAL QUALITY MANAGEMENT & BUSINESS EXCELLENCE (ISSN: 1478-3363) |
Volume |
null |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150597 |
|
A study of a kanban based assembly line feeding system through integration of simulation and particle swarm optimization (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Kundu, K.; Rossini, M.; Portioli-Staudacher, A. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF INDUSTRIAL ENGINEERING COMPUTATIONS (ISSN: 1923-2926) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
421 - 442 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113666 |
|
Extending lean frontiers: a kaizen case study in an Italian MTO manufacturing company (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossini, M.; Audino, F.; Costa, F.; Cifone, F. D.; Kundu, K.; Portioli-Staudacher, A. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL, ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY (ISSN: 0268-3768) |
Volume |
104 |
Fascicolo |
5-8 |
Pagine |
1869 - 1888 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113670 |
|
Autore/i |
Borges, G. A.; Tortorella, G.; Rossini, M.; Portioli-Staudacher, A. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF HEALTH ORGANISATION & MANAGEMENT (ISSN: 1477-7266) |
Volume |
33 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
304 - 322 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113678 |
|
The interrelation between Industry 4.0 and lean production: an empirical study on European manufacturers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossini, M.; Costa, F.; Tortorella, G. L.; Portioli-Staudacher, A. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL, ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY (ISSN: 0268-3768) |
Volume |
102 |
Fascicolo |
9-12 |
Pagine |
3963 - 3976 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113676 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Cifone, FABIANA DAFNE; Costa, F.; Portioli Staudacher, A. |
Titolo del convegno |
20th International Working Seminar on Production Economics |
Luogo del convegno |
Innsbruck |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
01 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113697 |
|
IMPACT OF OUTPUT CONTROL MECHANISM REALIZED THROUGH LABOUR FLEXIBILITY WITHIN WORKLOAD CONTROL THEORY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Costa, F.; Portioli Staudacher, A. |
Titolo del convegno |
20th International working seminar on production economics |
Luogo del convegno |
Innsbruck |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063633 |
|
Autore/i |
Rossini, M.; Portioli Staudacher, A. |
Titolo del convegno |
20th international working seminar on production economics |
Luogo del convegno |
Innsbruck |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063846 |
|
Articoli su riviste |
Analysing the impact of uncertainty reduction on WLC methods in MTO flow shops (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Kundu, Kaustav; Rossini, Matteo; PORTIOLI STAUDACHER, Alberto |
Titolo della rivista |
PRODUCTION & MANUFACTURING RESEARCH (ISSN: 2169-3277) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
328 - 344 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063938 |
|
Supply chain planning: A quantitative comparison between lean and info-sharing models (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossini, M.; Portioli, A. |
Titolo della rivista |
PRODUCTION & MANUFACTURING RESEARCH (ISSN: 2169-3277) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
264 - 283 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1113687 |
|
Understanding relative importance of barriers to improving the customer–supplier relationship within construction supply chains using the DEMATEL technique (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Costa, F.; Granja, A. D.; Fregola, Andrea; Picchi, F.; Portioli Staudacher, A. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF MANAGEMENT IN ENGINEERING (ISSN: 0742-597X) |
Volume |
tbd |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063643 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
An improvement's project model to foster sustainable continuous improvement (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Costa, F.; Portioli Staudacher, A. |
Titolo del convegno |
22nd Summer School "Francesco Turco" - Industrial Systems Engineering 2017 |
Luogo del convegno |
Mondello Palace Hotel, Viale Principe di Scalea, ita |
Periodo del convegno |
2017 |
Titolo della rivista |
...SUMMER SCHOOL FRANCESCO TURCO. PROCEEDINGS (ISSN: 2283-8996)
|
Pagine |
184 - 189 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044955 |
|
Autore/i |
Rossini, M.; Portioli Staudacher, A. |
Titolo del convegno |
22nd Summer School "Francesco Turco" - Industrial Systems Engineering 2017 |
Luogo del convegno |
Mondello Palace Hotel, Viale Principe di Scalea, ita |
Periodo del convegno |
2017 |
Titolo della rivista |
...SUMMER SCHOOL FRANCESCO TURCO. PROCEEDINGS (ISSN: 2283-8996)
|
Pagine |
190 - 193 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044888 |
|
Autore/i |
KUNDU, KAUSTAV; PORTIOLI STAUDACHER, ALBERTO |
Titolo del convegno |
IEEE International Conference on Service Operations and Logistics, and Informatics 2017 |
Luogo del convegno |
Bari, Italy. |
Periodo del convegno |
SEPTEMBER 18-20, 2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
133 - 138 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1034763 |
|
|
|