Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Baule Giovanni | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | -- | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-6728-8059 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | giovanni.baule@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Baule, Giovanni |
Titolo del libro |
Bollettino di italianistica (ISBN: 978-88-430-9528-5) |
Autore/i del libro |
Mario Barenghi, Claudia Dellacasa, Laura Di Nicola, Bruno Falcetto, Giacomo Raccis |
Editore |
Carocci |
Pagine |
203 - 235 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1088298 |
|
Autore/i del contributo |
Baule, Giovanni |
Titolo del libro |
Albe Steiner. Ricerche (ISBN: 9788899473000) |
Autore/i del libro |
Giovanni Baule, Federico Bucci, Antonello Negri, Anna Steiner |
Editore |
Scalpendi Editore |
Pagine |
11 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1090696 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Baule, Giovanni |
Titolo del libro |
Zone di memoria. Il design per gli archivi del territorio. (ISBN: 9788891770561) |
Editore |
Franco Angeli |
Numero di pagine |
8 |
Pagine |
11 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1084799 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Baule, Giovanni |
Titolo del libro |
MuVi5. International exhibition of video and moving image on synesthesia and visual music (ISBN: 978-84-943071-7-1) |
Autore/i del libro |
Dina Riccò, María José de Córdoba Serrano |
Editore |
International Foundation Artecittà Publishing |
Pagine |
31 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1047632 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Celare l'innovazione. Una cauta traduzione Strategie del nascondimento e della continuità:contro-retoriche dell'innovazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giovanni Baule |
Titolo del libro |
Eccedenze. E culture del designTra innovazione e culture del design (ISBN: 9788840019536) |
Autore/i del libro |
Pizzocaro, Silvia |
Editore |
Edizioni Unicopli srl |
Pagine |
95 - 108 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032562 |
|
Autore/i del contributo |
Baule, Giovanni |
Titolo del libro |
Un'interfaccia per il welfare. Le funzioni sociali del design della comunicazione (ISBN: 978-88-917-6072-2) |
Autore/i del libro |
Valeria Bucchetti |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
23 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044631 |
|
Autore/i del contributo |
Baule, Giovanni; Caratti, Elena |
Titolo del libro |
Design is translation. The translation paradigm for design culture. "Design and translation": a Manifesto (ISBN: 9788891757203) |
Autore/i del libro |
G. Baule; E. Caratti |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
11 - 35 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031469 |
|
Autore/i del contributo |
Baule, Giovanni |
Titolo del libro |
Leggere. La sfida di Rosellina Archinto (ISBN: 9788877687180) |
Autore/i del libro |
Arianna Gorletta, Marco Magagnin |
Editore |
Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori |
Pagine |
13 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032553 |
|
Autore/i del contributo |
Baule, Giovanni |
Titolo del libro |
Design is translation. The translation paradigm for design culture. "Design and translation": a Manifesto (ISBN: 9788891757203) |
Autore/i del libro |
Giovanni Baule, Elena Caratti |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
39 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032550 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Design is translation. The translation paradigm for design culture. "Design and translation": a Manifesto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|