Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Presidenza Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni | -- | -- | -- | Dalle : Alle : | 5512 | -- | Su appuntamento- inviare una mail - ilaria.valente@polimi.it |
| E-mail | ilaria.valente@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | http://www.dastu.polimi.it |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA |
Titolo del libro |
4Element taking care. Padiglione Italia (ISBN: 9788875707880) |
Autore/i del libro |
Federico Bucci, Luisa Collina |
Editore |
Corraini |
Pagine |
82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128809 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA |
Titolo del libro |
Diacronie_ GIANGIACOMO D’ARDIA progetti di architettura | 1967-2017 (ISBN: 978-88-916-3249-4) |
Autore/i del libro |
Emilia Corradi, Giulia Setti |
Editore |
Maggioli editore |
Pagine |
6 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1129013 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Towards Design Strategies for Requalifying the Rural: A Comparative Study of Hollow Settlements in China and Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Semprebon, G.; MARINELLI, MAURO; Valente, I. |
Titolo del convegno |
International Conference: Architecture Across Boundaries |
Luogo del convegno |
Suzhou, China |
Periodo del convegno |
19/06/2019-21/06/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
195 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117682 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Valente, Ilaria; Corradi, Emilia; Berlingieri, Fabrizia; Bovati, Marco; Cozza, Cassandra; Fabris, LUCA MARIA FRANCESCO |
Titolo della rivista |
METAMORFOSI (ISSN: 1590-1394) |
Volume |
06 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
48 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1089372 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Valente, I. |
Titolo del libro |
Paesaggi Fragili (ISBN: 9788854890831) |
Autore/i del libro |
G. Bertelli |
Editore |
Aracne editrice s.r.l. |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079515 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Valente, I. |
Titolo del libro |
Un dialogo ininterrotto. Studi su Flora Ruchat-Roncati (ISBN: 9788893870139) |
Autore/i del libro |
S.Maffioletti, N. Navone, C. Toson |
Editore |
Il Poligrafo casa editrice |
Pagine |
17 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079514 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Bovati, Marco; Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA; Oldani, Andrea |
Titolo del libro |
Ri-Formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, C. Cozza |
Editore |
Pearson Italia |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
265 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066822 |
|
Autore/i |
Bovati, Marco; Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA; Oldani, Andrea |
Titolo del libro |
Ri-Formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, C. Cozza |
Editore |
Pearson Italia |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
269 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066825 |
|
Autore/i |
Bovati, Marco; Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA; Oldani, Andrea |
Titolo del libro |
Ri-Formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, C. Cozza |
Editore |
Pearson Italia |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
282 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066827 |
|
Autore/i |
Bovati, Marco; Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA; Oldani, Andrea |
Titolo del libro |
Ri-Formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, C. Cozza |
Editore |
Pearson Italia |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
354 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066833 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Le particelle elementari. Spazi pubblici, giardini e nuovi scenari architettonici per il campus dei gasometri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rocca, Alessandro; Bonfantini, Giuseppe Bertrando; Bovati, Marco; Bricocoli, Massimo; Brunetti, Gian Luca; Causone, Francesco; Gritti, Andrea; Mariotti, Ilaria; Morandi, Corinna; Pagliano, Lorenzo; Rolando, Andrea; Spinelli, Luigi Mario Lorenzo; Tamini, Luca; Valente, Ilaria Pamela Simonetta. |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca a il lavoro (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
A. Moro |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
234 - 256 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1011664 |
|
Autore/i del contributo |
Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA |
Titolo del libro |
Shanghai ARCHITETTURE E INTERNI URBANI (ISBN: 9772035843167) |
Autore/i del libro |
aa.vv. |
Editore |
RCS MediaGroup S.p.A. |
Pagine |
9 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1064202 |
|
Ri-formare Milano. Un progetto didattico per ripensare il nesso tra architettura e città (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Valente, I. |
Titolo del libro |
Ri-formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, C. Cozza |
Editore |
Pearson Italia |
Pagine |
9 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1064658 |
|
Autore/i del contributo |
Valente, Ilaria Pamela Simonetta |
Titolo del libro |
Re-Cycle Italy - Atlante (ISBN: 9788862422000) |
Autore/i del libro |
Lorenzo Fabian, Stefano Munarin |
Editore |
Lettera Ventidue Edizioni |
Pagine |
65 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1025479 |
|
Articoli su riviste |
Mantovarchitettura: un laboratorio per progettare nella storia/Mantovarchitettura: a laboratory for designing amid history (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Necessità della teoria: la ricerca italiana recente tra frammentarietà, ricorsi e ricostruzione critica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Valente, Ilaria; Andreola, Florencia |
Titolo della rivista |
ARDETH (ISSN: 2532-6457) |
Volume |
01 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
163 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1043505 |
|
Autore/i |
Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA |
Titolo della rivista |
WERK, BAUEN + WOHNEN (ISSN: 0257-9332) |
Volume |
12-2017 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
39 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1043500 |
|
|
|