Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Studi Urbani | 3 | Edificio 12 | --- | Dalle : Alle : | 02.2399.5512 | --- | Ricevimento su appuntamento. Si prega di inviare una e-mail di richiesta. |
| E-mail | ilaria.valente@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | http://www.dastu.polimi.it |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Addressing Decisions About Courthouse’s Siting: A Multidimensional Approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Dell'Ovo, Marta; Oppio, Alessandra; Corradi, Emilia; Del Curto, Davide; Pogliani, Laura; Valente, Ilaria |
Titolo del libro |
Networks, Markets & People Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges, Volume 1 (ISBN: 9783031745003; 9783031745010) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Madureira, F. C. Morabito, M. J. Piñeira Mantiñán |
Editore |
Springer Nature |
Pagine |
237 - 246 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277845 |
|
Autore/i del contributo |
Valente, I.; Gritti, A.; Oldani, A. |
Titolo del libro |
L'architettura come risorsa. Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati. (ISBN: 9791221815832) |
Autore/i del libro |
I.Valente, A.Gritti, A. Oldani |
Editore |
Aracne Editrice |
Pagine |
11 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277298 |
|
Autore/i del contributo |
Bovati, M.; Oldani, A.; Semprebon, G.; Shen, L.; Valente, I. |
Titolo del libro |
Traiettorie | Il progetto di Architettura tra pensiero e pratica (ISBN: 9791280379313) |
Autore/i del libro |
L. Cardani, A. Korolija, A. Salihbegovic, G. Semprebon, A. Tognon, V. Tolve |
Editore |
Società Scientifica ProArch |
Pagine |
151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277427 |
|
Curatela di volumi scientifici |
L'architettura come risorsa. Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Progetti |
Autore/i |
Bovati, M.; Oldani, A.; Semprebon, G.; Shen, L.; Valente, I. |
Ente promotore del concorso |
Società Scientifica ProArch |
Concorso |
Forum |
Luogo del concorso |
Mantova |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277428 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA |
Titolo del libro |
CA2RE+3 FRAMEWORKS OF DESIGN–DRIVEN RESEARCH (ISBN: 978-3-98781-002-2) |
Autore/i del libro |
I. Borrego, R. Pasel, J. Weidinger |
Editore |
Berlin Universities Publishing |
Numero di pagine |
5 |
Volume |
3 |
Pagine |
35 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234803 |
|
Commento scientifico |
Autore/i |
Cavallo, R.; Roth Cerina, M.; Valente, I. |
Codice ISBN |
9789463667050 |
Editore |
Faculty of the Built Environment, TU Delft |
Numero di pagine |
8 |
Pagine |
64 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1249314 |
|
Articoli su riviste |
Flora Ruchat-Roncati: luogo, formae tempo del progetto di architettura | Flora
Ruchat-Roncati: Place, Form, and Time of the Architectural Design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Valente, I. |
Titolo della rivista |
RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA (ISSN: 0392-8608) |
Volume |
171 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
22 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271146 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Designing forms of regeneration. Spatial implication of strategies to face climate change at neighborhood scale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Santus, K.; Corradi, E.; Lavagna, M.; Valente, I. |
Titolo del libro |
New Metropolitan Perspectives. NMP 2022. Lecture Notes in Networks and Systems (ISBN: 978-3-031-06824-9; 978-3-031-06825-6) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Della Spina, M.J. Piñeira Mantiñán |
Editore |
Springer |
Pagine |
1621 - 1630 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231305 |
|
Autore/i del contributo |
Valente, I. |
Titolo del libro |
Design Actions for Shifting Conditions (ISBN: 978-94-6366-517-9) |
Autore/i del libro |
F. Berlingieri, R. Cavallo, E. Corradi, H.De Boer |
Editore |
TU Delft Open Publishing |
Pagine |
97 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234782 |
|
Autore/i del contributo |
Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA |
Titolo del libro |
L'idea della città intorno al 1980 (ISBN: 978-88-916-5604-9) |
Autore/i del libro |
S.Vieths |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
105 - 117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234791 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Valente, I. |
Titolo del libro |
Milano The Future of Peripheries. Re-shaping the Metropolitan City (ISBN: 9788891927705) |
Autore/i del libro |
F.Orsini, L.Pogliani |
Editore |
Pearson Italia |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
8 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207823 |
|
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Autore/i |
Valente, I. |
Titolo del libro |
L'Architettura di Milano. L'architettura scritta dagli architetti dal dopoguerra ad oggi. The City written by Architects from the Post-War Period to the Present (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Ulrico Hoepli Editore |
Numero di pagine |
8 |
Pagine |
66 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207760 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Tradition and perspectives of the School of Architecture of the Politecnico di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Valente, ILARIA PAMELA SIMONETTA |
Titolo del libro |
Teaching Architecture. Two Schools in Dialogue (ISBN: 9788862424867) |
Autore/i del libro |
E. Faroldi, M.P. Vettori |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
42 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207750 |
|
Articoli su riviste |
Azioni di riuso e strategie di comunità nei processi rigenerativi post-pandemici (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Corradi, Emilia; Bovati, Marco; Valente, Ilaria; Santus, Kevin |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97s.i. |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
125 - 131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200135 |
|
Beyond the Green New Deal. Contemporary Design Strategies and Emerging Aesthetics in Times of Urban Transitions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Berlingieri, F.; Valente, I. |
Titolo della rivista |
ANNALES. SERIES HISTORIA ET SOCIOLOGIA (ISSN: 1408-5348) |
Volume |
31: 1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181676 |
|
|
|