Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Rebaglio Agnese | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (98.11Kb - 12/05/2017) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-8952-5107 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | agnese.rebaglio@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Circumstances. From the inception to the establishment of the Design System at Politecnico di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Penati, A.; Rebaglio, A. |
Titolo del libro |
Design Philology Essays. Issue Zero (ISBN: 9788835169871) |
Autore/i del libro |
Paola Bertola, Giampiero Bosoni e Agnese Rebaglio |
Editore |
FrancoAngeli s.r.l. |
Pagine |
113 - 145 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280653 |
|
Autore/i del contributo |
Rebaglio, A.; Rainisio, N. |
Titolo del libro |
Designing Proximity. Reflections on Future Cities (ISBN: 9783031601446; 9783031601453) |
Autore/i del libro |
Laura Galluzzo, Francesco Zurlo |
Editore |
Springer |
Pagine |
77 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277355 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Di Prete, B.; Ratti, L.; Rebaglio, A. |
Titolo della rivista |
PAD (ISSN: 1972-7887) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
26 |
Pagine |
116 - 140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273507 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Rebaglio, A.; Cason Villa, M. |
Titolo del libro |
AAA Humanizing Energy. Progetti e Lessici per la Transizione Energetica (ISBN: 978-88-8286-460-6) |
Autore/i del libro |
M. Boffi, D. Crippa, B. Di Prete, P. Inghilleri, N. Rainisio, A. Rebaglio, I. Sergi |
Editore |
ENEA Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile |
Pagine |
28 - 79 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259851 |
|
Autore/i del contributo |
Rebaglio, A. |
Titolo del libro |
Prosuming Public Space: the UNPark project. The role of urban infrastructures in the regeneration of the in-between spaces (ISBN: 978-88-916-5582-0) |
Autore/i del libro |
P. Carli |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
135 - 156 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259845 |
|
Autore/i del contributo |
Carli, P.; Rebaglio, A. |
Titolo del libro |
Prosuming Public Space: the UNPark project The role of urban infrastructures in the regeneration of the in-between spaces -Part 2 The UNPark’s transdisciplinary approach to field research (ISBN: 978-88-916-5582-0) |
Autore/i del libro |
P. Carli |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
54 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230053 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Gonzaga, S.; Nam, K.; Rebaglio, A.; Selloni, D. |
Titolo del convegno |
IASDR 2023 Life-Changing Design |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
9 – 13 October 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259247 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Boffi, M.; Crippa, D.; Di Prete, B.; Inghilleri, P.; Rainisio, N.; Rebaglio, A.; Sergi, I. |
Codice ISBN |
978-88-8286-459-0 |
Editore |
Enea |
Numero di pagine |
523 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258600 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Di Prete, B.; Iannilli, V.; Rebaglio, A.; Spagnoli, A. |
Titolo del libro |
Exploring new smart living ecosystems. A design perspective (ISBN: 978-88-7461-622-0) |
Autore/i del libro |
V. Iannilli, A. Spagnoli |
Editore |
Mandragora |
Pagine |
77 - 100 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222186 |
|
Between forms and places of contemporary living: interior design and the challenges of temporary and smart living (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Prete, B.; Rebaglio, A. |
Titolo del libro |
Exploring new smart living ecosystems. A design perspective (ISBN: 978-88-7461-622-0) |
Autore/i del libro |
V. Iannilli, A. Spagnoli |
Editore |
Mandragora |
Pagine |
26 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219708 |
|
Designing public spaces and transportation planning: a multilevel approach towards slow and sustainable cities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rebaglio, A.; Borghetti, F.; DI Prete, B. |
Titolo del libro |
Designing behaviours for well-being spaces. How disruptive approaches can improve living conditions (ISBN: 9788835133636) |
Autore/i del libro |
A. Dominoni, F. Scullica |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
32 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203312 |
|
Contributo in Atti di convegno |
COLLABORATIVE CLASSES, A POST-COVID DESIGN EDUCATION EXPERIENCE. DESIGNING THE DWELLING TRANSITION CHALLENGE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rebaglio, A.; Gonzaga, S. |
Titolo del convegno |
16th International Technology, Education and Development Conference |
Luogo del convegno |
Virtual Conference |
Periodo del convegno |
7/03/2022-8/03/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
7333 - 7341 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227072 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Crippa, D.; Di Prete, B.; Rebaglio, A.; Ratti, L.; Cason Villa, M. |
Titolo della rivista |
MD JOURNAL (ISSN: 2531-9477) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
198 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258601 |
|
VERSO UN PROGETTO CIRCOLARE, TRA ARCHITETTURA E ALLESTIMENTO. Piattaforme digitali per il riuso.
TOWARDS A CIRCULAR PROJECT, BETWEEN ARCHITECTURE AND EXHIBITION DESIGN. Digital platforms for reuse practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Crippa, D.; Cason Villa, M; Di Prete, B.; Ratti, L.; Rebaglio, A.; Zanini, M.; Zanotto, F. |
Titolo della rivista |
AGATHÓN (ISSN: 2464-9309) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
234 - 245 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227132 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Design for urban regeneration: future scenarios and common challanges in a multispecies world for synergistic action-research between design and anthropology (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Prete, B.; Crippa, D.; Rebaglio, A.; Bargna, I.; Michelini, L.; Santanera, G. |
Titolo del libro |
FROM HUMAN-CENTERED TO MORE-THAN-HUMAN DESIGN (ISBN: 9788835132585) |
Autore/i del libro |
B. Camocini, F. Vergani |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
28 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196629 |
|
Il Sandonhackathon come acceleratore di competenze e promotore del lavoro di squadra (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rebaglio, A.; Ferri, C.; Maiocchi, A. |
Titolo del libro |
Communityholder engagement: oltre lo stakeholder per generare sostenibilità e coesione sociale (ISBN: 978-88-916-4659-0) |
Autore/i del libro |
S. de Aloe, C. Ferri |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
113 - 130 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196994 |
|
Spazi ed edifici pubblici dismessi: il contributo del design di interni verso il modello del Communityholder Engagement (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rebaglio, Agnese; Lonardo, Emilio; Richiedei, Ambra |
Titolo del libro |
Communityholder engagement: oltre lo stakeholder per generare sostenibilità e coesione sociale (ISBN: 978-88-916-4659-0) |
Autore/i del libro |
Silvia de Aloe; Cristiana Ferri |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
41 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185610 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Designing imperfection as a driver of innovation. Global challenges nurture an international network in the post-pandemic era (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rebaglio, A.; Predonzan, C. |
Titolo del convegno |
14th International Conference of Education, Research and Innovation |
Luogo del convegno |
Online (fully virtual format) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2359 - 2366 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196996 |
|
|
|