Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Architetti senza architetture (ISBN: 9791220069946) |
Autore/i del libro |
F. Repishti, L. Giovanelli |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Pagine |
121 - 146 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156054 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Architetti senza architetture (ISBN: 9791220069946) |
Autore/i del libro |
F. Repishti, L. Giovanelli |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Pagine |
11 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156051 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Lockdown Architecture. L’architettura e la pandemia. Quaranta lettere per Lotus (ISBN: 9771124906004) |
Autore/i del libro |
N. Bassoli |
Editore |
Editoriale Lotus |
Pagine |
57 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144788 |
|
Autore/i del contributo |
rEPISHTI, fRANCESCO |
Titolo del libro |
Architetti senza architetture (ISBN: 9791220069946) |
Autore/i del libro |
F. Repishti, L. Giovanelli |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Pagine |
147 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156055 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Architetti senza architetture (ISBN: 9791220069946) |
Autore/i del libro |
F. Repishti, L. Giovanelli |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Pagine |
167 - 192 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156057 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Architetti senza architetture (ISBN: 9791220069946) |
Autore/i del libro |
Francesco Repishti e Lorenza Giovanelli |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Pagine |
31 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156053 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Architetti senza architetture (ISBN: 9791220069946) |
Autore/i del libro |
F. Repishti, L. Giovanelli |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Pagine |
193 - 210 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156058 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Architetti senza architetture (ISBN: 9791220069946) |
Autore/i del libro |
F. Repishti, L. Giovanelli |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Pagine |
211 - 226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156059 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Repishti, Francesco |
Titolo del convegno |
Cultura, arte e committenza nella basilica di S. Antonio di Padova tra Ottocento e Novecento |
Luogo del convegno |
Padova |
Periodo del convegno |
22/05/2019 - 24/05/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
147 - 159 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144786 |
|
Autore/i |
Gritti, J.; Repishti, F. |
Titolo del convegno |
Le chantier cathédral en Europe |
Luogo del convegno |
Paris |
Periodo del convegno |
23/10/2019-25/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
294 - 303 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154617 |
|
Autore/i |
Repishti, Francesco |
Titolo del convegno |
Leonardo e la città ducale |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
16/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
9 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147245 |
|
Autore/i |
Repishti, Francesco |
Titolo del convegno |
Leonardo e la città ducale |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
16/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
151 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147247 |
|
Autore/i |
Repishti, Francesco |
Titolo del convegno |
Scultura lignea nella Diocesi di Novara. I Tempietti eucaristici |
Luogo del convegno |
Novara |
Periodo del convegno |
01/6/2018 - 02/6/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
22 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144787 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Repishti, Francesco; Giovanelli, Lorenza |
Codice ISBN |
9791220069946 |
Editore |
Amazon Fulfillment |
Numero di pagine |
320 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153434 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Baldassare Taccone e le statue di Ludovico Maria e Massimiliano Sforza per la Madonna di Galliera a Bologna (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Repishti, F. |
Titolo del libro |
Scales of Interiors. Parks, gardens, objects (ISBN: 9788891638830) |
Autore/i del libro |
M. Ghibusi, M. Kathibi, C. Pradel |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
70 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128047 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Repishti, F. |
Titolo del convegno |
Wart Arslan e lo studio della Storia dell’arte tra metodo e ricerca |
Luogo del convegno |
Pavia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
147 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128044 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Ad triangulum. Il Duomo di Milano e il suo tiburio, da Stornaloco a Bramante, Leonardo e Giovanni Antonio Amadeo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ceriani Sebregondi, G; Gritti, J; Repishti, F; Schofield, R. |
Codice ISBN |
978-88-9387-107-5 |
Editore |
Il Poligrafo |
Numero di pagine |
480 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124347 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Gritti, J.; Repishti, F. |
Titolo della rivista |
LIBRI E DOCUMENTI (ISSN: 0390-1009) |
Volume |
XLII-XLIII (2016-2017) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
27 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1080045 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Repishti, F. |
Titolo del libro |
Monza il Parco, la Villa (ISBN: 9788890933165) |
Autore/i del libro |
Alberto Colombo |
Editore |
Novaluna |
Pagine |
35 - 50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1074655 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Repishti, F.; Benati G. |
Titolo del libro |
Museo e Tesoro del Duomo. Catalogo generale (ISBN: 9788836637263) |
Autore/i del libro |
Benati G. |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
8 |
Volume |
1 |
Pagine |
422 - 429 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033709 |
|
Autore/i |
Repishti, F.; Benati G. |
Titolo del libro |
Milano. Museo e Tesoro del Duomo. Catalogo generale (ISBN: 9788836637263) |
Autore/i del libro |
G. Benati |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
3 |
Volume |
1 |
Pagine |
232 - 234 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033708 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Bramantino e le arti nella Lombardia francese (1499-1525) (ISBN: 9788857234342) |
Autore/i del libro |
Mauro Natale |
Editore |
Skira |
Pagine |
189 - 204 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031045 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Carlo Fontana 1638-1714 celebrato architetto (ISBN: 978-88-97610-20-5) |
Autore/i del libro |
G. Bonaccorso e F. Moschini |
Editore |
Accademia di San Luca |
Pagine |
267 - 271 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1043426 |
|
Autore/i del contributo |
REPISHTI, FRANCESCO |
Titolo del libro |
Giulio Minoletti (ISBN: 9788836637126) |
Autore/i del libro |
M.C. Loi, C. Sumi, A. Viati Navone |
Editore |
Mendrisio Accademy Press / Silvana |
Pagine |
100 - 114 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032572 |
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Palazzo Belgioioso d’Este. Alberico XII e le Arti a Milano tra Sette e Ottocento (ISBN: 9788898877911) |
Autore/i del libro |
J. Gritti, A. Squizzato |
Editore |
Scripta edizioni |
Pagine |
74 - 107 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1035573 |
|
Pellegrino Tibaldi «è tenuto buono architetto, ma non intieramente huomo da bene». Guglielmo Gonzaga e gli architetti milanesi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Repishti, Francesco |
Titolo del libro |
Architettura e urbanistica nei carteggi gonzagheschi. Contributi per l'età moderna (ISBN: 978-88-9359-130-0) |
Autore/i del libro |
D. Sogliani, C. Togliani |
Editore |
Edizioni di Storia e Letteratura |
Pagine |
53 - 64 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1035656 |
|
Monografie o trattati scientifici |
La Scuola dei Santi Quattro Coronati
Architetti, scultori e lapicidi del Duomo di Milano (1451-1786) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Martino Bassi architetto. I Dispareri in materia d’architettura, et perspettiva.
Con pareri di eccellenti, et famosi architetti, che li risolvono (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Repishti, Francesco |
Titolo della rivista |
LOTUS INTERNATIONAL (ISSN: 1124-9064) |
Volume |
164 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
39 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1041566 |
|
Autore/i |
Repishti, Francesco |
Titolo della rivista |
QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA (ISSN: 0485-4152) |
Volume |
67 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
19 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1052962 |
|
|
|