Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, sede | -- | 14 | Giovedì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | 02.2399.5756.opp.5828 | -- | Si riceve su appuntamento |
| E-mail | renzo.riboldazzi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Frugalità. Riflessioni da saperi diversi (ISBN: 978-88-9387-169-3) |
Autore/i del libro |
Antonietta Iolanda Lima |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
139 - 142 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206727 |
|
The 2020 Pandemic Governance in Italy and Lombardy: Institutional Conflict in Health Emergency (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Local Government and the COVID-19 Pandemic. A Global Perspective (ISBN: 9783030911119) |
Autore/i del libro |
Carlos Nunes Silva |
Editore |
Springer |
Pagine |
319 - 340 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206899 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Numero di pagine |
3 |
Titolo della rivista |
STUDI E RICERCHE DI STORIA CONTEMPORANEA (ISSN: 1974-2614) |
Volume |
Anno 50° |
Fascicolo |
n. 95 (giugno 2021) |
Pagine |
107 - 109 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1178223 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2020. Oltre il buio dell’urbanistica (ISBN: 9788899004675) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Pagine |
8 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208837 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensione in volume |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2019. Per una critica urbanistica (e un'urbanistica critica) (ISBN: 978-88-99004-65-1) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
12 |
Pagine |
384 - 395 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167529 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2019. Per una critica urbanistica (e un'urbanistica critica) (ISBN: 978-88-99004-65-1) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
10 |
Pagine |
396 - 405 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167537 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2019. Per una critica urbanistica (e un'urbanistica critica) (ISBN: 978-88-99004-65-1) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
10 |
Pagine |
364 - 373 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167475 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2019. Per una critica urbanistica (e un'urbanistica critica) (ISBN: 978-88-99004-65-1) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
10 |
Pagine |
374 - 383 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1167512 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Infrastrutturare senza colonizzare. Note sul contesto africano tra passato e futuro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Infrastrutture e colonizzazione. Il caso africano tra heritage e sviluppo (ISBN: 978-88-94869-96-5) |
Autore/i del libro |
S. Bortolotto, N. Cattaneo, R. Riboldazzi |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
15 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146247 |
|
La “strada vitale” di Piero Bottoni. Un omaggio del razionalismo all’insegnamento della città storica europea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
STREETSCAPE. Strade vitali, reti della mobilità sostenibile, vie verdi (ISBN: 978-88-229-0553-6) |
Autore/i del libro |
A. Capuano |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
97 - 109 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151147 |
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2019. Per una critica urbanistica (e un'urbanistica critica) (ISBN: 978-88-99004-65-1) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Pagine |
8 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166973 |
|
The 2016–2018 Milan Metropolitan Strategic Plan: Features and Limits of an Innovative Tool Within the Local Government Framework (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Local Governance in the New Urban Agenda (ISBN: 978-3-030-47134-7) |
Autore/i del libro |
C. N. Silva, A. Trono |
Editore |
Springer |
Pagine |
203 - 220 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149642 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Città Bene Comune 2019. Per una critica urbanistica (e un'urbanistica critica) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Curatore/i |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Riboldazzi, R. |
Codice ISBN |
978-88-94869-96-5 |
Editore |
Altralinea |
Numero di pagine |
217 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146256 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo della rivista |
CITTÀ IN CONTROLUCE (ISSN: 2388-4053) |
Volume |
35/36 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
53 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156884 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
88 ns |
Fascicolo |
I trimestre 2019 |
Pagine |
168 - 169 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126749 |
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Quale urbanistica e per quale città? Note sul contributo di Città Bene Comune nel 2018 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2018. Quale urbanistica e per quale città? (ISBN: 978-88-99004-54-5) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Pagine |
8 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126824 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
|
|