Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DASTU | Piacenza Campus | Padiglione Baciocchi - Campus Arata | Giovedì | Dalle 12:30 Alle 13:30 | -- | -- | please write: michele.roda@polimi.it |
| E-mail | michele.roda@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
NEXT GENERATION EU: A COMPARISON BETWEEN ITALIAN AND PORTUGUESE CASES ON ARCHITECTURAL TOPICS (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Roda, M.; La Corte, I. |
Titolo del libro |
EURA2022 Conference - Defrag-Europe: fragility/antifragility at play in contemporary Europe |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219252 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Roda, M. |
Titolo del libro |
Paesaggi d'acqua (ISBN: 9788835119944) |
Autore/i del libro |
Andrea Iacomoni |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
38 - 46 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219250 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Roda, M.; Protasoni, S. |
Titolo del libro |
Book of abstracts. Contradictions Shaping Urban Futures. EURA Conference 2021 (ISBN: 978-82-8309-339-1) |
Autore/i del libro |
Silje Hvilsom Kvanvik |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219251 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Protasoni, Sara; Roda, Michele |
Titolo del libro |
Megaproject Mangement. A Multidisciplinary Approach to Embrace Complexity and Sustainability (ISBN: 978-3-030-39353-3) |
Autore/i del libro |
Edoardo Favari e Franca Cantoni |
Editore |
Springer |
Pagine |
83 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157574 |
|
Autore/i del contributo |
Roda, M. |
Titolo del libro |
Paesaggi Instabili. Esplorazioni del disegno urbano contemporaneo nelle aree interne (ISBN: 9788825533620) |
Autore/i del libro |
Mario Morrica |
Editore |
Aracne |
Pagine |
243 - 253 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219248 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Between monuments rediscovering and urban values, the creativity as a design tool (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Roda, M. |
Titolo del convegno |
Creativity and reality. The art of building future cities |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
480 - 487 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219249 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Megaproject
Management
A Multidisciplinary
Approach to Embrace
Complexity and
Sustainability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Favari, E; Cantoni, F; Barabaschi, B; Platoni, S; Timpano, F; Locatelli, G; Mancini, M; Maja, R; Protasoni, S; Roda, M; Zecchin, F |
Codice ISBN |
978-3030393533 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
136 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200271 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Piacenza Diary. Description of Actions + Lectures Biographies + International Juries (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertelli, GUYA GRAZIA MARIA; Roda, Michele; Sogni, Martina |
Titolo del libro |
Landscape 4.0 (ISBN: 9788891632364) |
Autore/i del libro |
Guya Bertelli, Michele Roda, Martina Sogni |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
31 |
Pagine |
75 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128266 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bertelli, GUYA GRAZIA MARIA; Roda, Michele; Sogni, Martina |
Titolo del libro |
Landscape 4.0 (ISBN: 9788891632364) |
Autore/i del libro |
Guya Bertelli, Michele Roda, Martina Sogni |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128283 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bertelli, GUYA GRAZIA MARIA; Mei, Pasquale; Roda, Michele |
Titolo del convegno |
IFAU 2018 – 2nd International Forum on Architecture and Urbanism. Territori fragili / Fragile territories Paesaggi_Città_Architetture/Landscapes_Cities_Architecture |
Luogo del convegno |
Pescara |
Periodo del convegno |
8/11/2018 - 10/11/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
210 - 217 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126742 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Curatore/i |
Bertelli, GUYA GRAZIA MARIA; Roda, Michele; Sogni, Martina |
Codice ISBN |
9788891632364 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
218 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128276 |
|
|
|