Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Rosina Elisabetta | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/19 - Restauro | Curriculum Vitae | Scarica il CV (117.71Kb - 15/07/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-5137-1624 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DABC | -- | -- | -- | Dalle : Alle : | -- | -- | tutto l'anno: a Milano e a Lecco previo appuntamento da concordare via e-mail |
| E-mail | elisabetta.rosina@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
MICROCLIMATE MONITORING OF HISTORICAL BUILDINGS: THE CASE STUDY OF SAN ROMERIO CHURCH (ITALY) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rosina, Elisabetta |
Titolo del convegno |
art'21 |
Luogo del convegno |
buenos aires |
Periodo del convegno |
3-5 novembre 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196826 |
|
STRUCTURAL STUDY OF ARCHS THROUGH THEORETICAL AND EXPERIMENTAL METHODS: THE CASE HISTORY OF S. MARIA DELLE GRAZIE CHURCH ON THE SHORES OF COMO LAKE (ITALY) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Foppoli, D.; Rosina, E.; Segattini, R. |
Titolo del convegno |
art'21 |
Luogo del convegno |
buenos aires |
Periodo del convegno |
3-5 novembre 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196828 |
|
Articoli su riviste |
L’acqua carsica di percolazione e gli ipogei del Salento:
problemi di conservazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rosina, E.; Pecoraro, I. |
Titolo della rivista |
MATERIALI E STRUTTURE (ISSN: 2385-2763) |
Volume |
nuova serie X |
Fascicolo |
19, 2021 |
Pagine |
27 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184154 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
A removable textile hybrid structural screen for the windows of Castello Sforzesco, Milan: when experimental metrics inform the bespoke ‘design-to-construction’ process in historical contexts (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanelli, Alessandra; Kolo, Elpiza; Monticelli, Carol; Rosina, Elisabetta; Poli, Tiziana; Speroni, Alberto; Mainini, ANDREA GIOVANNI; BLANCO CADENA, JUAN DIEGO |
Titolo della rivista |
ARCHITECTURAL ENGINEERING AND DESIGN MANAGEMENT (ISSN: 1752-7589) |
Volume |
TAEM20 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144181 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A tensile screen for the windows of Castello Sforzesco: integrating anemometric, optical and mechanical tests in the early-stage design of bespoke textile hybrid structures in historical contexts (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanelli, A.; Kolo, Elpiza; Monticelli, C.; Rosina, E.; Poli, T.; Speroni, Alberto; Mainini, A. G. |
Titolo del convegno |
TENSINET SYMPOSIUM 2019 |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
3-5 June 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
440 - 452 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1105323 |
|
AERIAL PLATFORMS (UAV) SURVEYS IN THE VIS AND TIR RANGE. APPLICATIONS ON ARCHAEOLOGY AND AGRICULTURE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Parisi, Erica; Suma, Marivita; Korumaz, Güleç; Rosina, Elisabetta; Tucci, Grazia |
Titolo del convegno |
geores 2019 |
Luogo del convegno |
milano |
Periodo del convegno |
8-10 maggio 2019 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750)
|
Pagine |
945 - 952 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115122 |
|
LESSON LEARNED ON MONITORING CULTURAL HERITAGE AT RISK UNDER CLIMATE CHANGES: STRATEGY, TECHNIQUES AND RESULTS (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rosina, Elisabetta; Romoli, Elena; Pili, Alessandra; Suma, Marivita |
Titolo del convegno |
geores 2019 |
Luogo del convegno |
milano |
Periodo del convegno |
8-10 maggio 2019 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1750)
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115134 |
|
MICROCLIMATIC MONITORING IN THE
ARCHAEOLOGICAL AREAS:
FROM DESIGN TO USE. THE CULTURAL SYSTEM OF
AN ARCHAEOLOGICAL AREA IN CAGLIARI (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rosina, E.; Pili, A.; Suma, M.; Romoli, E.; Matta, P. |
Titolo del convegno |
Scienza e Beni culturali |
Luogo del convegno |
bressanone |
Periodo del convegno |
1-5 luglio 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115145 |
|
Removable textile devices to improve the energy efficiency of historic buildings (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pracchi, V.; Rosina, E.; Zanelli, A.; Monticelli, C. |
Titolo del convegno |
EEHB 2018 |
Luogo del convegno |
Visby |
Periodo del convegno |
Settembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
127 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115414 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Risk assessment for the conservation of Historic Buildings: new strategies and tools (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rosina, E. |
Titolo del libro |
Cities in transition (ISBN: 978-9928-4390-5-5) |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
IFAU 2017 - 1st international forum on architecture and urbanism |
Luogo del convegno |
Tirana, Albania |
Periodo del convegno |
14/12/2017 - 16/12/2017 |
Pagine |
114 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051849 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Identification of the ancient centres of Mondonico and Dorio since the 18th century through comparison of historic property registers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rosina, E. |
Titolo del libro |
The conservation and enhancement of Built and Landscape heritage (ISBN: 978-88-64930398) |
Autore/i del libro |
E. Rosina, L. Scazzosi |
Editore |
Poliscript |
Pagine |
105 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050120 |
|
Ricognizione sullo stato dell'arte delle coperture in aree archeologiche e linee di ricerca per lo sviluppo di prototipi innovativi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rosina, Elisabetta |
Titolo del libro |
Un approccio interdisciplinare al progetto di conservazione. La valorizzazione dell'area archeologica dedicata al culto della Diana Nemorense (ISBN: 9788898743315) |
Autore/i del libro |
Nora Lombardini, Cristiana Achille |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
112 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/987697 |
|
Autore/i del contributo |
Rosina, E. |
Titolo del libro |
The conservation and enhancement of Built and Landscape heritage (ISBN: 978-88-64930398) |
Autore/i del libro |
E. Rosina, L. Scazzosi |
Editore |
Poliscript |
Pagine |
209 - 221 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1050121 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
Evaluation and monitoring of water diffusion into stone porous materials by means of innovative IR thermography techniques (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rosina, Elisabetta; Sansonetti, Antonio; Ludwig, N. |
Titolo della rivista |
MEASUREMENT (ISSN: 0263-2241) |
Volume |
118 |
Fascicolo |
march |
Pagine |
348 - 353 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032297 |
|
Monitoring as strategy for planned conservation: the case of Sant’Andrea in Mantova (Mantua) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fregonese, L.; Rosina, E.; Adami, A.; Bottacchi, M. C.; Romoli, E.; Lattanzi, D. |
Titolo della rivista |
APPLIED GEOMATICS (ISSN: 1866-9298) |
Volume |
10 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
441 - 451 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157833 |
|
When and how reducing moisture content for the conservation of historic building. A problem solving view or monitoring approach? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rosina, E. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE (ISSN: 1296-2074) |
Volume |
31 |
Fascicolo |
Volume 31, Pagine S82-S88 |
Pagine |
82 - 88 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1051799 |
|
|
|