Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Saisi Antonella Elide | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/19 - Restauro | Curriculum Vitae | Scarica il CV (57.72Kb - 29/01/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-1560-2720 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | -- | Edificio 5 - Buidling 5 | -- | Dalle : Alle : | -- | -- | Su appuntamento via email |
| E-mail | antonella.saisi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Anomaly Detection Based on Automated OMA and Mode Shape Changes: Application on a Historic Arch Bridge (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Marrongelli, G.; Gentile, C.; Saisi, A. |
Titolo del convegno |
ARCH 2019 - 9th International Conference on Arch Bridges 123 |
Luogo del convegno |
Porto |
Periodo del convegno |
02/10/2019-04/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
447 - 455 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142799 |
|
Autore/i |
Borlenghi, P.; Saisi, A.; Gentile, C. |
Titolo del convegno |
ARCH 2019 9th International Conference on Arch Bridges |
Luogo del convegno |
Porto |
Periodo del convegno |
02/10/2019-04/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
456 - 463 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1142798 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Long-Term Vibration Measurements to Enhance the Knowledge of a Historic Bell-Tower (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gentile, C.; Ruccolo, A.; Saisi, A. |
Titolo del libro |
RILEM Bookseries (ISBN: 978-3-319-99440-6; 978-3-319-99441-3) |
Autore/i del libro |
Rafael Aguilar, Daniel Torrealva, Susana Moreira, Miguel A. Pando, and Luis F. Ramos |
Editore |
Springer Netherlands |
Pagine |
2236 - 2244 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091673 |
|
Safety of the Architectural Heritage: Structural Assessment of the Zuccaro’s Tower in Mantua (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Saisi, A.; Terenzoni, S.; Ruccolo, A.; Gentile, C. |
Titolo del libro |
RILEM Bookseries (ISBN: 978-3-319-99440-6; 978-3-319-99441-3) |
Autore/i del libro |
Rafael Aguilar, Daniel Torrealva, Susana Moreira, Miguel A. Pando, and Luis F. Ramos |
Editore |
Springer Netherlands |
Pagine |
2422 - 2430 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091675 |
|
Contributo in Atti di convegno |
FE modelling for seismic assessment of an ancient tower from ambient vibration survey (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gentile, C.; Saisi, A.; Borlenghi, P. |
Titolo del convegno |
8th International Operational Modal Analysis Conference, IOMAC 2019 |
Luogo del convegno |
dnk |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
295 - 305 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124063 |
|
Autore/i |
Gentile, C.; Saisi, A. |
Titolo del convegno |
8th International Operational Modal Analysis Conference, IOMAC 2019 |
Luogo del convegno |
dnk |
Periodo del convegno |
2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
671 - 688 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124060 |
|
Radar interferometer application for remote deflection measurements of a slender masonry chimney (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Livitsanos, G.; Saisi, A.; Aggelis, D. G.; Gentile, C. |
Titolo del convegno |
1st International Conference on Transdisciplinary Multispectral Modeling and Cooperation for the Preservation of Cultural Heritage, TMM_CH 2018 |
Luogo del convegno |
grc |
Periodo del convegno |
2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
430 - 442 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091674 |
|
Articoli su riviste |
Continuous Dynamic Monitoring to Enhance the Knowledge of a Historic Bell-Tower (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gentile, C.; Ruccolo, A.; Saisi, A. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE (ISSN: 1558-3058) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
7 |
Pagine |
992 - 1004 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091672 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Marrongelli, G.; Gentile, C.; Saisi, A. |
Titolo del convegno |
10th International Masonry Conference,IMC 2018 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2344 - 2355 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091676 |
|
Dynamic monitoring of ancient masonry towers: Environmental effects on natural frequencies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Saisi, A.; Gentile, C.; Ruccolo, A. |
Titolo del convegno |
10th International Masonry Conference,IMC 2018 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2328 - 2343 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091678 |
|
Galleria degli Antichi and Palazzo Giardino at Sabbioneta: Remarks from archive research and direct survey (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Saisi, A.; Terenzoni, S. |
Titolo del convegno |
10th International Masonry Conference,IMC 2018 |
Luogo del convegno |
Milan, Italy |
Periodo del convegno |
09/07/2018-11/07/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
907 - 916 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092917 |
|
The rural architectonic heritage of the province of Mantua and the 2012 earthquake: Chronicle of a death foretold (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Saisi, A. |
Titolo del convegno |
10th International Masonry Conference,IMC 2018 |
Luogo del convegno |
Milan, Italy |
Periodo del convegno |
09/07/2018-11/07/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
947 - 957 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092916 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Saisi, Antonella; Gentile, Carmelo; Ruccolo, Antonello |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF CIVIL STRUCTURAL HEALTH MONITORING (ISSN: 2190-5452) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
77 - 90 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045558 |
|
Understanding of historical masonry for conservation approaches: the contribution of Prof. Luigia Binda to research advancement (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Anzani, Anna; Cardani, Giuliana; Condoleo, Paola; Garavaglia, Elsa; Saisi, ANTONELLA ELIDE; Tedeschi, Cristina; Tiraboschi, Claudia; Rosa Valluzzi, Maria |
Titolo della rivista |
MATERIALS AND STRUCTURES (ISSN: 1871-6873) |
Volume |
51 |
Fascicolo |
6 |
Pagine |
1 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066658 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Saisi, A. |
Titolo del libro |
RPR Rilievo, progetto, riuso (ISBN: 978-88-916-2483-3) |
Autore/i del libro |
A. Capanna, G. Mele |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
299 - 313 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044781 |
|
Articoli su riviste |
Detecting earthquake-induced damage in historic masonry towers using continuously monitored dynamic response-only data (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cavalagli, Nicola; Comanducci, Gabriele; Gentile, Carmelo; Guidobaldi, Marco; Saisi, Antonella; Ubertini, Filippo |
Titolo della rivista |
PROCEDIA ENGINEERING (ISSN: 1877-7058) |
Volume |
199 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
3416 - 3421 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045556 |
|
From continuous vibration monitoring to FEM-based damage assessment: Application on a stone-masonry tower (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cabboi, Alessandro; Gentile, Carmelo; Saisi, ANTONELLA ELIDE |
Titolo della rivista |
CONSTRUCTION AND BUILDING MATERIALS (ISSN: 0950-0618) |
Volume |
156 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
252 - 265 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032375 |
|
Static and dynamic monitoring of a Cultural Heritage bell-tower in Monza, Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Saisi, Antonella; Gentile, Carmelo; Ruccolo, Antonello |
Titolo della rivista |
PROCEDIA ENGINEERING (ISSN: 1877-7058) |
Volume |
199 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
3356 - 3361 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1044876 |
|
|
|