Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Scullica Francesco | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (97.78Kb - 06/10/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-6872-5732 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Anzani, A.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
The city of care. Strategies to design healthier places (ISBN: 978-3-031-14607-7) |
Autore/i del libro |
A. Anzani, F. Scullica |
Editore |
Springer Nature |
Numero di pagine |
7 |
Pagine |
11 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221214 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Lessons from the first wave of COVID-19 in Italy: A collection of design strategies to face pandemic situations in healthcare facilities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Brambilla, Andrea; Brusamolin, Erica; Johnson Alexander, Achille; Scullica, Francesco; Capolongo, Stefano |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF EMERGENCY MANAGEMENT (ISSN: 1543-5865) |
Volume |
21 |
Fascicolo |
7 |
Pagine |
167 - 184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235947 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Anzani, A.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
DESIGNING BEHAVIOURS FOR WELL-BEING SPACES How disruptive approaches can improve living conditions (ISBN: 9788835133636) |
Autore/i del libro |
Annalisa Dominoni, Francesco Scullica |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
13 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204363 |
|
Autore/i del contributo |
Postell, J.; Borella, M. A.; Mangiarotti, R.; Scullica, F.; Veronese, G. |
Titolo del libro |
Time Based. Design paradigms (ISBN: 9788835140580) |
Autore/i del libro |
A. Barbara, S. M. Gramegna |
Editore |
FrancoAngeli, D. I. Design International series |
Pagine |
11 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225795 |
|
Autore/i del contributo |
Scullica, F.; Borella, M. F.; Postell, J. C.; Veronese, G. |
Titolo del libro |
Engaging spaces (ISBN: 9788835141747) |
Autore/i del libro |
A. Dominioni, B. Camocini |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
15 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225779 |
|
Autore/i del contributo |
Scullica, F.; Monchiero, U. |
Titolo del libro |
The City of care (ISBN: 9783031146077) |
Autore/i del libro |
A. Anzani, F. Scullica |
Editore |
Springer- Design and Innovation series |
Pagine |
29 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225794 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Designing behaviours for well-being spaces. How disruptive approaches can improve living conditions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Anzani, Anna; Elgani, ELENA MARIELE; Guarneri, MARIA RENATA; Scullica, Francesco |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) Cumulus Conference Proceedings Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Rome |
Periodo del convegno |
08-11/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3072 - 3083 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193839 |
|
Autore/i |
Scullica, F.; Elgani, E. M.; Monchiero, U. |
Titolo del convegno |
International Colour Association (AIC) Conference 2021 |
Luogo del convegno |
Australia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
849 - 854 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206986 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Bruno Morassutti. Quattro realizzazioni. Un percorso Metodologico. Una (ri)lettura (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Bruno Morassutti: 100 + 1- La cultura del progetto in Italia dal secondo dopoguerra_ Bruno Morassutti: 100 + 1_ Design Culture in Italy from the End of WWII Onwards (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Traduzione di libro |
Mind and Places. A Multidisciplinary Approach to the Design of Contemporary City (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Anzani, Anna; Schinco, Massimo; Chielli, Alfonso; Bailo, Fabio; Sinico, Michele; Briata, PAOLA GIUSEPPINA; Giuliani, Massimo; Leoni, Federico; Marini, Andrea; Bonardi, Luca; Crespi, Luciano; Guglielmi, Eugenio; DI PRETE, Barbara; Crippa, Davide; Invernizzi, FIAMMA COLETTE; Amoruso, Giuseppe; Battista, Valentina; Lonardo, Emilio; Caramel, Claudia; Scullica, Francesco; Elgani, ELENA MARIELE |
Codice ISBN |
978-3-030-45565-1 |
Editore |
Springer Nature |
Numero di pagine |
263 |
Pagine |
3 - 265 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137037 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
BRUNO MORASSUTTI E IL DESIGN UNA STORIA ITALIANA E MILANESE NELL’ARCHITETTURA MODERNA.
saggio critico principale sul catalogo della mostra
Bruno Morassutti. Architettura industrializzata e design
a cura di Luciano Setten e Bruno Morassutti Project Museo Bailo, 20 Marzo - 19 Aprile 2020, Treviso (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Colombo, A.; De Biase, R.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
Bruno Morassutti. Architettura industrializzata e design (ISBN: 9788894437225) |
Autore/i del libro |
Luciano Setten, Bruno Morassutti Project |
Editore |
(e)design festival |
Pagine |
29 - 46 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156022 |
|
Autore/i del contributo |
Elgani, E.; Piardi, S.; Ottomanelli, M.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
COSTRUIRE L’ABITARE CONTEMPORANEO Nuovi temi e metodi del progetto (ISBN: 978-88-9387-113-6) |
Autore/i del libro |
G. Cafiero, N. Flora, P. Giardiello |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
240 - 243 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155998 |
|
Morassutti e Wright, dalle esperienze americane alle esperienze indirette in una dimensione internazionale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Colombo, A.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
American Journey (ISBN: 978-88-6242-406-6) |
Autore/i del libro |
A. Maggi |
Editore |
LetteraVentidue edizioni |
Pagine |
27 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156073 |
|
Autore/i del contributo |
Elgani, E.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
COSTRUIRE L’ABITARE CONTEMPORANEO Nuovi temi e metodi del progetto (ISBN: 978-88-9387-113-6) |
Autore/i del libro |
G. Cafiero, N. Flora, P. Giardiello |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
236 - 239 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156000 |
|
Autore/i del contributo |
Elgani, E.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
Mente e luoghi Un approccio multidisciplinare al design della città contemporanea (ISBN: 9788874902767) |
Autore/i del libro |
A. Anzani |
Editore |
Postmedia srl |
Pagine |
169 - 184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156079 |
|
Autore/i del contributo |
Elgani, E.; Scullica, F. |
Titolo del libro |
Mind and Places (ISBN: 978-3-030-45566-8) |
Autore/i del libro |
A. Anzani |
Editore |
Springer - Springer Series in Design and Innovation 4 |
Pagine |
255 - 265 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156001 |
|
Articoli su riviste |
La rinascita. L'opera di Bruno Morassutti a San Martino di Castrozza nell'alveo del suo tempo. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Scullica, F. |
Titolo del libro |
LIVING WORKING AND TRAVELLING. New Processes of Hybridization for the spaces of Hospitality and Work (ISBN: 9788891777201) |
Autore/i del libro |
F. Scullica; E. Elgani |
Editore |
Franco Angeli Editore |
Pagine |
21 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123205 |
|
Autore/i del contributo |
Piardi, S.; Scullica, F.; Ottomanelli, Michele; Elgani, E. |
Titolo del libro |
The Hidden Interior (ISBN: 978-1-9999027-3-5) |
Autore/i del libro |
Francesca Murialdo |
Editore |
IE-Studio |
Pagine |
10 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1095489 |
|
Autore/i del contributo |
Scullica, F.; Elgani, E. |
Titolo del libro |
LIVING WORKING AND TRAVELLING. New Processes of Hybridization for the spaces of Hospitality and Work (ISBN: 9788891777201) |
Autore/i del libro |
F. Scullica; E. Elgani |
Editore |
Franco Angeli Editore |
Pagine |
257 - 261 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123210 |
|
The "living working and traveling: interior design for new scenarios between Work and Hospitality field"Research Project Development (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scullica, F.; Elgani, E. |
Titolo del libro |
LIVING WORKING AND TRAVELLING. New Processes of Hybridization for the spaces of Hospitality and Work (ISBN: 9788891777201) |
Autore/i del libro |
F. Scullica; E. Elgani |
Editore |
Franco Angeli Editore |
Pagine |
11 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123203 |
|
The response of the Design World to the current changes: Hybridization of Functional Spaces and Definition of New Spatial Typologies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scullica, F.; Elgani, E. |
Titolo del libro |
LIVING WORKING AND TRAVELLING. New Processes of Hybridization for the spaces of Hospitality and Work (ISBN: 9788891777201) |
Autore/i del libro |
F. Scullica; E. Elgani |
Editore |
Franco Angeli Editore |
Pagine |
27 - 48 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123209 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Soto Bustamante, S.; Elgani, E.; Scullica, F. |
Titolo del convegno |
3rd LeNS World Distributed Conference, |
Luogo del convegno |
Milano, Mexico City, Beijing, Bangalore, Curitiba, Cape Town |
Periodo del convegno |
3-5 April 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
160 - 168 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123242 |
|
INDOOR ENVIRONMENTAL QUALITY DESIGN OF HOTELS IN THE UNITED STATES AND EUROPE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Alvarez Leon, I.; Scullica, F.; Elgani, E. |
Titolo del convegno |
3rd LeNS World Distributed Conference, |
Luogo del convegno |
Milano, Mexico City, Beijing, Bangalore, Curitiba, Cape Town |
Periodo del convegno |
3-5 April 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1106 - 1111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123249 |
|
Product Design for Sustainability – Guidelines for the Life Cycle Design of Office Furniture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Plaschke, L.; Vezzoli, C.; Scullica, F. |
Titolo del convegno |
Designing sustainability for All. 3rd LeNS World Distributed Conference. |
Luogo del convegno |
Milano (Italy), Mexico City (Mexico), Curitiba (Brasil), Cape Town (South Africa), Bangalore (India), Beijing (China) |
Periodo del convegno |
03/05/2019 - 05/05/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
915 - 919 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122948 |
|
Autore/i |
Oberholster, M. A.; Scullica, F. |
Titolo del convegno |
3rd LeNS World Distributed Conference, |
Luogo del convegno |
Milano, Mexico City, Beijing, Bangalore, Curitiba, Cape Town |
Periodo del convegno |
3-5 April 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1331 - 1335 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123257 |
|
Monografie o trattati scientifici |
L’ACCESSIBILITÀ DEI LUOGHI PER EVENTI. UN APPROCCIO INCREMENTALE DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Camocini, B.; Gerosa, G.; Scullica, F. |
Codice ISBN |
978-88-916-3599-0 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125941 |
|
Curatela di volumi scientifici |
LIVING WORKING AND TRAVELLING. New Processes of Hybridization for the spaces of Hospitality and Work (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|