Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Milano Campus Leonardo, edificio 14, Dipartimento DAStU | seminterrato | ufficio 002p | Martedì | Dalle : Alle : | -- | -- | appuntamento via mail |
| E-mail | luigimario.spinelli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Borsotti, M.; Campanella, C.; Fregonese, L.; Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023. From the Garda lake to the Po river (ISBN: 978-88-31904-23-0) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, E. Fioretto |
Editore |
Tre Lune |
Pagine |
80 - 85 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237625 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Eduardo Souto de Moura. Architettura sulla storia (ISBN: 978-88-31904-21-6) |
Autore/i del libro |
B. Bogoni |
Editore |
Tre Lune edizioni |
Pagine |
132 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233716 |
|
Articoli su riviste |
Architettura volante. Così Nuvolari decise che la campagna non faceva per lui. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Spinelli, L. |
Titolo della rivista |
GAZZETTA DI MANTOVA (ISSN: 1592-9590) |
Volume |
sabato 26 novembre 2022 |
Fascicolo |
sabato 26 novembre 2022 |
Pagine |
30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233717 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
Urban Interstices in Italy: Design Experiences: www.italianinterstices.polimi.it (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bogoni, Barbara; Montanari, Elena; Spinelli, LUIGI MARIO LORENZO; Moscatelli, Matteo; ARANDA-MENA, Guillermo |
Titolo del libro |
Layers of Contemporary Architecture (ISBN: 9788835120667) |
Autore/i del libro |
Luigi Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
238 - 255 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208910 |
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Layers of Contemporary Architecture (ISBN: 9788835120667) |
Autore/i del libro |
L. Spinelli |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
364 - 377 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198522 |
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
L'architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra a oggi / The city written by architects from the post-war period to the present (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Ulrico Hoepli Editore |
Pagine |
472 - 473 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198586 |
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (ISBN: 9788862425667) |
Autore/i del libro |
B. Bonfantini, I. Forino |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
53 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198550 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
Passaggio al moderno. Architettura eclettica. Il medievale e il liberty per un brefotrofio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Spinelli, L. |
Titolo della rivista |
GAZZETTA DI MANTOVA (ISSN: 1592-9590) |
Volume |
sabato 30 ottobre 2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198590 |
|
Santi Simone e Giuda. L'oratorio longobardo o forse carolingio alle radici della chiesa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Spinelli, L. |
Titolo della rivista |
GAZZETTA DI MANTOVA (ISSN: 1592-9590) |
Volume |
sabato 18 dicembre 2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198587 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Spinelli, L. |
Numero di pagine |
1 |
Titolo della rivista |
TOPSCAPE PAYSAGE (ISSN: 2279-7610) |
Volume |
41 |
Fascicolo |
41 |
Pagine |
200 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151500 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Que espaço para a escola. Reflexöes sobre o projeto_What space for the school. Reflexion on project (ISBN: 9789898527172) |
Autore/i del libro |
B. Bogoni, D. Ladiana, L. Spinelli, R. Braz Afonso |
Editore |
Centro de Inovação em Arquitectura e Modos de Habitar CIAMH |
Pagine |
15 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151416 |
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Spaces of Memory. Commentaries on 21st Century Buildings (ISBN: 9788891799432) |
Autore/i del libro |
L. Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
210 - 231 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151474 |
|
Louis Kahn e l'architettura dell'educazione. Louis Kahn and the Architecture of Education (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Que espaço para a escola. Reflexöes sobre o projeto_What space for the school. Reflexion on project (ISBN: 9789898527172) |
Autore/i del libro |
B. Bogoni, D. Ladiana, L. Spinelli, R. Braz Afonso |
Editore |
Centro de Inovação em Arquitectura e Modos de Habitar CIAMH |
Pagine |
50 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151421 |
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Spaces of Memory. Commentaries on 21st Century Buildings (ISBN: 9788891799432) |
Autore/i del libro |
L. Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
6 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151471 |
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Roberto Aloi. Nuove architetture a Milano. New Works of Architecture in Milan. (ISBN: 978-88-203-9947-4) |
Autore/i del libro |
Strina M. |
Editore |
Ulrico Hoepli |
Pagine |
23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153488 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Bogoni, B.; Laudiana, D.; Spinelli, L. M. L.; Braz Afonso Pineda, R. |
Codice ISBN |
9789898527172 |
Editore |
CIAMH, FAUP |
Numero di pagine |
22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1139752 |
|
Que espaço para a escola. Reflexöes sobre o projeto. What space for the school. Reflexion on project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bogoni, B.; Ladiana, D.; Spinelli, L.; Braz Afonso, R. |
Codice ISBN |
9789898527172 |
Editore |
Centro de Inovação em Arquitectura e Modos de Habitar CIAMH |
Numero di pagine |
97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151414 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Spinelli, L. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
93_2 trimestre 2020 |
Fascicolo |
93 |
Pagine |
189 - 190 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1180247 |
|
The rural-urban area of UNESCO sites of Mantova and Sabbioneta. Project for the enhancement of a cultural landscape (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bucci, F.; Cardani, L.; Spinelli, L. |
Titolo della rivista |
ABITARE LA TERRA (ISSN: 1592-8608) |
Volume |
52 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
24 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1164265 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Spinelli, L. |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
90 |
Fascicolo |
90 |
Pagine |
184 - 185 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151493 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Gio Ponti. Amare l'architettura / Loving architecture (ISBN: 9788855210133) |
Autore/i del libro |
Casciato M., Irace F. |
Editore |
Forma Edizioni |
Pagine |
80 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122845 |
|
The Linear Element. The Relationship between Tradition and Design in the Architecture of Liu Yuyang (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Spinelli, L. |
Titolo del libro |
Architecture in Shanghai. History, Culture and Identity (ISBN: 978-88-917-9060-6) |
Autore/i del libro |
Moscatelli M. |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
52 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122910 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ferrari, M.; Spinelli, L. |
Titolo del convegno |
VII Forum ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Politecnico di Milano |
Periodo del convegno |
16-17 novembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
170 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119934 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|