Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Tadi Massimo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/10 - Architettura Tecnica | Curriculum Vitae | Scarica il CV (208.56Kb - 25/07/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-4178-9506 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Aula B05 | -- | -- | Martedì | Dalle 14:30 Alle 17:00 | -- | -- | Su appuntamento. Valido 1° semestre da chiedere per email massimo.tadi@polimi.it | Stanza Polo di Lecco | -- | -- | Mercoledì | Dalle 14:00 Alle 15:00 | 0223995744 | -- | Su appuntamento. Valido 2° semestre |
| E-mail | massimo.tadi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | http://www.immdesignlab.com |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
COLLABORATIVE MAPPING STRATEGY IN SUPPORT OF SLUM UPGRADING: THE CASE OF BOGOTÁ (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Raviscioni, S.; A. Rojas B., M.; Gaspari, F.; Ponti, C.; Biraghi, C. A.; Tadi, M. |
Titolo della rivista |
THE INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 1682-1777) |
Volume |
Volume XLIII-B4-2022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
273 - 280 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217360 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Smart city, dall'efficienza energetica dei sistemi alla stabilità del sistema (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tadi, M.; Biraghi, C.; Ogut, O. |
Titolo del libro |
Le Smart Cities al tempo della resilienza. (ISBN: 9788857584904) |
Autore/i del libro |
Giuseppe Franco Ferrari |
Editore |
Mimesis Edizione |
Pagine |
203 - 221 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190015 |
|
Contributo in Atti di convegno |
An urban management system for the sustainable regeneration of the favela of Rocinha (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Causone, F.; Masera, G.; Rossi, A. M. G.; Tadi, M. |
Titolo del convegno |
UIA2021 International Conference: 27th World Congress of Architects |
Luogo del convegno |
Rio de Janeiro (Brazil) |
Periodo del convegno |
18/07/2021-22/07/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
192 - 197 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183861 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Analysis of the Systemic Arrangements of the Built Environment in the Rocinha Favela with the Integrated Modification Methodology’s Diagnostic Phase (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
MOHAMMAD ZADEH, MOHAMMAD HADI; Masera, G.; Tadi, M. |
Titolo del libro |
Environmental Performance and Social Inclusion in Informal Settlements. Research for Development. (ISBN: 978-3-030-44351-1) |
Autore/i del libro |
G. Masera, M. Tadi |
Editore |
Springer |
Pagine |
39 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140590 |
|
From Local Modifications in Selected Pilot Areas to System-Wide Improvements: Transformation Strategies and Retrofitting Procedures According to the Integrated Modification Methodology (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Masera, G.; Tadi, M.; MOHAMMAD ZADEH, MOHAMMAD HADI |
Titolo del libro |
Environmental Performance and Social Inclusion in Informal Settlements. Research for Development. (ISBN: 978-3-030-44351-1) |
Autore/i del libro |
G. Masera, M. Tadi |
Editore |
Springer |
Pagine |
195 - 236 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140596 |
|
Autore/i del contributo |
Tadi, M.; MOHAMMAD ZADEH, MOHAMMAD HADI; Biraghi, C. |
Titolo del libro |
Environmental Performance and Social Inclusion in Informal Settlements. (ISBN: 978-3-030-44351-1) |
Autore/i del libro |
G. Masera, M. Tadi |
Editore |
Springer |
Pagine |
15 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140545 |
|
The Rocinha Favela as a Paradigmatic Case Study of Informal Settlements in Large Cities: Current Situation and Past Slum-Upgrading Programmes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ceppi, P.; Masera, G.; Tadi, M.; Gabriella Rossi, A. M. |
Titolo del libro |
Environmental Performance and Social Inclusion in Informal Settlements A Favela Project Based on the IMM Integrated Modification Methodology (ISBN: 978-3-030-44351-1) |
Autore/i del libro |
G. Masera, M. Tadi |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140544 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Measuring the Influence of Functional Proximity on Environmental Urban Performance via Integrated Modification Methodology: Four Study Cases in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tadi, M.; Hadi Mohammad Zadeh, M.; Ogut, Ozge |
Titolo del convegno |
IRC 2020 ix. INTERNATIONAL RESEARCH CONFERENCE |
Luogo del convegno |
Lisbon |
Periodo del convegno |
16-17 September |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
454 - 460 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147718 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Environmental Performance and Social Inclusion in Informal Settlements. A Favela Project Based on the IMM Integrated Modification Methodology (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Entering Rocinha: a Gis approach for the improvement of solid waste management in a slum in Rio de Janeiro (Brazil) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Villa, F.; Arcidiacono, A.; Causone, F.; Masera, G.; Tadi, M.; Grosso, M. |
Titolo della rivista |
DETRITUS (ISSN: 2611-4135) |
Volume |
09 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
221 - 231 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1134489 |
|
Management of water and wastewater under the framework of the IMM: The case of the Favela Rocinha (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Becciu, Gianfranco; Mambretti, Stefano; Masera, Gabriele; Sanfilippo, Umberto; Tadi, Massimo |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF
SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND PLANNING (ISSN: 1743-7601) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
01 |
Pagine |
81 - 94 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1129613 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
PolimiparaRocinha: Environmental Performances and Social Inclusion — A Project for the Favela Rocinha (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Masera, Gabriele; Tadi, Massimo; Biraghi, CARLO ANDREA; MOHAMMAD ZADEH, MOHAMMAD HADI |
Titolo del libro |
Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective (ISBN: 978-3-030-33256-3; 978-3-030-33255-6) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer |
Pagine |
111 - 123 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127841 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Development and implementation of a quantitative multi-metrics methodology to characterize urban Permeability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biraghi, C. A.; Ceriotti, G.; Porta, G.; Tadi, M. |
Titolo del convegno |
7th Annual International Conference on Architecture and Civil Engineering (ACE 2019) |
Luogo del convegno |
Singapore |
Periodo del convegno |
27/5/2019-29/5/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
134 - 144 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103335 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Masera, Gabriele; Tadi, Massimo; MOHAMMAD ZADEH, MOHAMMAD HADI |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
90 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
84 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1134840 |
|
URBAN LOW CARBON ENERGY TRANSITION. THE NEW PORTO DI MARE ECO-DISTRICT IN MILAN BASED ON IMM METHODOLOGY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tadi, M.; Biraghi, C. A.; Mohammad Zadeh, H. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA (ISSN: 0042-1022) |
Volume |
160 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
104 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079198 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Urban Porosity. A morphological Key Category for the optimization of the CAS’s environmental and energy performance. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tadi, M.; Brioschi, L.; Mohammad Zadeh, M. H.; Biraghi, C. A. |
Titolo della rivista |
GSTF JOURNAL OF ENGINEERING TECHNOLOGY (ISSN: 2251-3701) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
138 - 146 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1031647 |
|
|
|