Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Bertola Paola | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (2.01Mb - 13/05/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-1522-4077 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Cultural and Creative Industries as Activators and Attractors for Contemporary Culture-Driven Nomadism (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bertola, P.; Iannilli, V. M.; Spagnoli, A.; Vandi, A. |
Titolo del libro |
Cultural Leadership in Transition Tourism. Developing Innovative and Sustainable Models (ISBN: 978-3-031-14120-1; 978-3-031-14121-8) |
Autore/i del libro |
E. Borin, M. Cerquetti, M. Crispí, J. Urbano |
Editore |
Springer |
Pagine |
51 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222289 |
|
Autore/i del contributo |
Airaghi, R.; Bertola, P.; Vacca, F. |
Titolo del libro |
STORYTELLING Esperienze e comunicazione del Cultural Heritage (ISBN: 979-12-5477-135-8) |
Autore/i del libro |
S. Costa, P. Cordera, D. Poulot |
Editore |
Bologna University Press |
Pagine |
301 - 308 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229307 |
|
Autore/i del contributo |
Bertola, Paola |
Titolo del libro |
Exploring Tomás Maldonado (ISBN: 978-88-6835-458-9) |
Autore/i del libro |
Pierfrancesco Califano |
Editore |
Feltrinelli |
Pagine |
12 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230026 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Antonietti, Paola Francesca; Bertola, Paola; Capone, Antonio; Colosimo, Bianca Maria; Moscatelli, Davide; Pacchi, Carolina; Ronchi, Stefano |
Codice ISBN |
9781003231004 |
Editore |
Taylor & Francis group |
Numero di pagine |
164 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196616 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
REFLECTING ON THE FUTURE OF FASHION DESIGN EDUCATION: NEW EDUCATION MODELS AND EMERGING TOPICS IN FASHION DESIGN (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bertola, Paola; Colombi, Chiara |
Titolo del libro |
THE ROUTLEDGE COMPANION TO FASHION STUDIES (ISBN: 978-0-367-20956-8) |
Autore/i del libro |
Eugenia Paulicelli, Veronica Manlow, and Elizabeth Wissinger |
Editore |
Routledge |
Pagine |
90 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193964 |
|
Autore/i del contributo |
Bertola, P.; Iannilli, V. M. |
Titolo del libro |
FASHIONING SOCIAL & CULTURAL INNOVATION. Design empowering communities to foster sustainability in culture intensive industries (ISBN: 978-88-7461-569-8) |
Autore/i del libro |
Vacca, Federica |
Editore |
Mandragora |
Pagine |
36 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194118 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Fashion Design Education Towards Twin Transition
Developing multidisciplinary skills for future professionals (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertola, P.; Vandi, A. |
Titolo del convegno |
Global Fashion Conference 2021 |
Luogo del convegno |
Warsaw |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206787 |
|
Fashion Within the Big Data Society: How can data enable fashion transition towards a more meaningful and sustainable paradigm? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertola, P. |
Titolo del convegno |
Chitaly 2021 _ ACM |
Luogo del convegno |
Bolzano |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194019 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bertola, P.; Mortati, M.; Vandi, A.; Taverna, A. |
Titolo del libro |
FUTURE CAPABILITIES FOR CREATIVITY AND DESIGN. HOW DIGITAL TRANSFORMATION IS RESHAPING FASHION CAREERS AND HIGHER EDUCATION (ISBN: 978-88-7461-556-8) |
Autore/i del libro |
P. Bertola, M. Mortati, A. Vandi |
Editore |
Mandragora |
Pagine |
79 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157961 |
|
Autore/i del contributo |
Bertola, P.; Mortati, M.; Vandi, A. |
Titolo del libro |
FUTURE CAPABILITIES FOR CREATIVITY AND DESIGN. HOW DIGITAL TRANSFORMATION IS RESHAPING FASHION CAREERS AND HIGHER EDUCATION (ISBN: 978-88-7461-556-8) |
Autore/i del libro |
P. Bertola, M. Mortati, A. Vandi |
Editore |
Mandragora |
Pagine |
38 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157914 |
|
Autore/i del contributo |
Bertola, P. |
Titolo del libro |
Future capabilities for Creativity and Design. HOW DIGITAL TRANSFORMATION IS RESHAPING FASHION CAREERS AND HIGHER EDUCATION (ISBN: 978-88-7461-556-8) |
Autore/i del libro |
P. Bertola, M. Mortati, A. Vandi |
Editore |
Mandragora |
Pagine |
10 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157924 |
|
Contributo in Atti di convegno |
EXPLORING INNOVATIVE APPROACHES TO FASHION EDUCATION THROUGH A MULTIDISCIPLINARY CONTEXT FOR NEW PROFESSIONAL PROFILES (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertola, Paola; Vandi, Angelica |
Titolo del convegno |
INTED2020 - 14th International Technology, Education and Development Conference |
Luogo del convegno |
Valencia, Spain |
Periodo del convegno |
March 2nd-4th, 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4813 - 4819 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154901 |
|
Articoli su riviste |
|
From Cultural Branding to Cultural Empowerment through Social Innovation: I Was a Sari—A Design-Driven Indian Case Study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertola, P.; Colombi, C.; Iannilli, V.; Vacca, F. |
Titolo della rivista |
FASHION PRACTICE (ISSN: 1756-9389) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
245 - 263 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155259 |
|
Autore/i |
Mortati, M.; Bertola, P. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
70 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
134 - 141 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156090 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Mortati, Marzia; Bertola, Paola; Taverna, Andrea |
Titolo del convegno |
ICERI2019 - 12th International Conference of Education, Research and Innovation |
Luogo del convegno |
Seville, Spain |
Periodo del convegno |
NOVEMBER 11-13, 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3329 - 3338 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122015 |
|
Developing new models and educational approaches supporting digital entrepreneurship within cultural and creative industries (CCI) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bertola, P.; Mortati, M.; Taverna, A. |
Titolo del convegno |
EDULEARN19 - 11th International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
Palma, Mallorca, Spain |
Periodo del convegno |
01/07/2019-03/07/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
5058 - 5067 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103353 |
|
Interdisciplinary educational modules to support digital entrepreneurship upskilling in cultural and creative industry (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Taverna, Andrea; Bertola, Paola; Mortati, Marzia |
Titolo del convegno |
ICERI2019 - 12th International Conference of Education, Research and Innovation |
Luogo del convegno |
Seville, Spain |
Periodo del convegno |
11/11/2019-13/11/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
8449 - 8457 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1121956 |
|
Progetti |
Autore/i |
Bertola, P.; Colombi, C.; Iannilli, V.; Vacca, F.; Funari, S. |
Ente promotore del concorso |
Camera Nazionale della Moda Italiana, in collaborazione con Eco-Age, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, ICE Agenzia e Comune di Milano |
Concorso |
Green Carpet Fashion Awards 2019 |
Luogo del concorso |
Milano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125097 |
|
Autore/i |
Bertola, P.; Iannilli, V.; Vacca, F.; Conti, G. |
Ente promotore del concorso |
The Prince of Wales Foundation |
Concorso |
Modern Artisan |
Luogo del concorso |
Milano /Dumfries |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124081 |
|
|
|