Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Tagliabue Lavinia Chiara | | Qualifica | Professore associato | Ateneo di appartenenza | Universita' Degli Studi Di Torino | Dipartimento di riferimento | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Curriculum Vitae | Scarica il CV (706.61Kb - 20/11/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-3059-4204 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | chiara.tagliabue@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Information Modelling Management and Green Public Procurement for Waste Management and Environmental Renovation of Brownfields (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pellegrini, Laura; Locatelli, Mirko; Meschini, Silvia; Pattini, Giulia; Seghezzi, Elena; Tagliabue, Lavinia Chiara; Di Giuda, Giuseppe Martino |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
15 |
Pagine |
1 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181905 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Pattini, G.; Di Giuda, G. M.; Tagliabue, L. C. |
Titolo del convegno |
EURO MED SEC 3 Holistic Overview of Structural Design and Construction |
Luogo del convegno |
Limassol, Cyprus |
Periodo del convegno |
03/08/2020 - 08/08/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141809 |
|
INDOOR MOBILE MAPPING SYSTEM AND CROWD SIMULATION TO SUPPORT SCHOOL REOPENING BECAUSE OF COVID-19: A CASE STUDY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Comai, S.; Costa, S.; Mastrolembo Ventura, S.; Vassena, G.; Tagliabue, L. C.; Simeone, D.; Bertuzzi, E.; Scurati, G. W.; Ferrise, F.; Ciribini, A. L. C. |
Titolo del convegno |
13th GeoInformation for Disaster Management conference |
Luogo del convegno |
Sydney |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 2194-9034)
|
Pagine |
29 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1161080 |
|
Articoli su riviste |
Digital transition and waste management in architecture, engineering, construction, and operations industry (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pellegrini, L.; Campi, S.; Locatelli, M.; Pattini, G.; Di Giuda, G. M.; Tagliabue, L. C. |
Titolo della rivista |
FRONTIERS IN ENERGY RESEARCH (ISSN: 2296-598X) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156455 |
|
Testing multisensory stimuli to drive thermal comfort and space perception using VR/AR: a design strategy to achieve energy saving (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tagliabue, LAVINIA CHIARA; Scurati, GIULIA WALLY; Massetti, Gemma; Etzi, Roberta; Huang, Siyuan; Ferrise, Francesco; Gallace, Alberto; Graziosi, Serena; Carulli, Marina; Bordegoni, Monica; Ciribini, ANGELO LUIGI CAMILLO |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF ARCHITECTURAL RESEARCH AND DEVELOPMENT (ISSN: 2208-3537) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136683 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Effects of Coloured Ambient Light on Perceived Temperature for Energy Efficiency: A Preliminary Study in Virtual Reality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Huang, Siyuan; Scurati, GIULIA WALLY; Etzi, Roberta; Gallace, Alberto; Tagliabue, LAVINIA CHIARA; Graziosi, Serena; Ferrise, Francesco; Bordegoni, Monica |
Titolo del convegno |
Lens - the Learning Network on Sustainability |
Luogo del convegno |
Milano |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1097068 |
|
Exploring the use of color lights on the perception of indoor climate for energy efficiency in Virtual Reality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Scurati, GIULIA WALLY; Etzi, Roberta; Huang, Siyuan; Graziosi, Serena; Tagliabue, LAVINIA CHIARA; Gallace, Alberto; Ferrise, Francesco; Bordegoni, Monica |
Titolo del convegno |
Aspetti umani e comportamentali nella prestazione energetica degli edifici 51° CONVEGNO INTERNAZIONALE/51st AiCARR International Conference |
Luogo del convegno |
Venice |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1097066 |
|
|
|