Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Studi Urbani (DAStU) | -- | Edificio Nave - DASTU - Via Bonardi, 9 | Martedì | Dalle 10:00 Alle 13:00 | 02.2399.9443 | -- | Richiesta appuntamento via mail (luca.tamini@polimi.it) |
| E-mail | luca.tamini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | http://www.urbecom.polimi.it/attivita/didattica/ |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
"Strategie di adattamento e politiche attive: nuove relazioni e temi emergenti" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tamini, Luca |
Titolo del libro |
Le attività economiche nella città post covid. Riflessioni sulla rigenerazione urbana (ISBN: 9788894929102) |
Autore/i del libro |
Capuis R. |
Editore |
Confcommercio-Imprese per l'Italia |
Pagine |
28 - 35 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152853 |
|
Autore/i del contributo |
Franco, E.; Tamini, L. |
Titolo del libro |
Commercio e Distretti: un patto per lo sviluppo (ISBN: 9788891643179) |
Autore/i del libro |
Elena Franco, Luca Tamini, Luca Zanderighi |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
87 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153053 |
|
Autore/i del contributo |
Tamini, Luca |
Titolo del libro |
Commercio e Distretti: un patto per lo sviluppo (ISBN: 9788891643179) |
Autore/i del libro |
Elena Franco, Luca Tamini, Luca Zanderighi |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
23 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153054 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Franco, Elena; Tamini, Luca; Zanderighi, Luca |
Codice ISBN |
9788891643179 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153051 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Tamini, L. |
Titolo del libro |
Laboratorio Nazionale per la Rigenerazione urbana 2018. Un quaderno di buone pratiche (ISBN: 9788894929034) |
Autore/i del libro |
Capuis R. |
Editore |
Settore Urbanistica e Progettazione Urbana, Confcommercio Imprese per l'Italia |
Pagine |
81 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1084288 |
|
Autore/i del contributo |
Tamini, L. |
Titolo del libro |
NATIONAL LABORATORY FOR URBAN REGENERATION 2018. Handbook of best practices (ISBN: 9788894929072) |
Autore/i del libro |
Capuis R. |
Editore |
Urban Planning and Regeneration Department, Confcommercio-Imprese per l’Italia |
Pagine |
81 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118439 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Tamini, Luca |
Titolo del convegno |
Strumenti e politiche per città e commercio. Le attività economiche nel cento storico: possibilità di intervento |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
17/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1129902 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Tamini, Luca |
Titolo del libro |
Progettare il retail. Un percorso nelle forme dei centri commerciali (ISBN: 9788820382810) |
Editore |
HOEPLI |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
10 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1041833 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
La temporaneità dei luoghi del commercio come occasione di innovazione, sperimentazione tecnologica e rigenerazione urbana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tamini, L. |
Titolo del libro |
ICONEMI 2017. EVENTI: LA CITTÀ NELLA DIMENSIONE DEL TRANSITORIO. EFFIMERO E PERMANENZE NEI PAESAGGI CONTEMPORANEI (ISBN: 9788866423003) |
Autore/i del libro |
Fulvio Adobati, Maria Claudia Peretti, Marina Zambianchi |
Editore |
Bergamo University Press, Bergamo, Sestante Edizioni |
Pagine |
15 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066913 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Tamini, L. |
Titolo del convegno |
Laboratorio Nazionale su Rigenerazione Urbana. Spazi dismessi per rilanciare commercio e città |
Luogo del convegno |
Bergamo |
Periodo del convegno |
12/07/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1060404 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Le particelle elementari. Spazi pubblici, giardini e nuovi scenari architettonici per il campus dei gasometri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rocca, Alessandro; Bonfantini, Giuseppe Bertrando; Bovati, Marco; Bricocoli, Massimo; Brunetti, Gian Luca; Causone, Francesco; Gritti, Andrea; Mariotti, Ilaria; Morandi, Corinna; Pagliano, Lorenzo; Rolando, Andrea; Spinelli, Luigi Mario Lorenzo; Tamini, Luca; Valente, Ilaria Pamela Simonetta. |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca a il lavoro (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
A. Moro |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
234 - 256 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1011664 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Dismissioni commerciali e resilienza. Nuove politiche di rigenerazione urbana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|