Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | Mercoledì | Dalle 13:15 Alle 14:15 | -- | -- | Colloqui solo su appuntamento, preso e confermato a mezzo e-mail |
| E-mail | valerio.tolve@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Tolve, Valerio |
Titolo del libro |
Riconoscere e far riconoscere i paesaggi fortificati (ISBN: 9788860262578) |
Autore/i del libro |
M. Fumo, G. Ausiello |
Editore |
Luciano Editore |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
Recognizing and making known fortified landscapes |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
06/06/2019 - 07/06/2019 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114097 |
|
Autore/i |
Tolve, Valerio |
Titolo del libro |
Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio (ISBN: 9788890905483) |
Autore/i del libro |
A. Calderoni, B. Di Palma, A. Nitti, G. Oliva |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
VIII Forum ProArch “Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di patrimonio” |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21/11/2019 - 23/11/2019 |
Pagine |
465 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118917 |
|
Mostra |
Autore/i |
Caliari, PIER FEDERICO MAURO; Allegretti, Greta; Tolve, Valerio; Raffa, Alessandro; Ghirardini, Sara |
Titolo del libro |
Designing the UNESCO Buffer Zone. Projects for the Grand Villa Adriana |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125165 |
|
Autore/i |
Caliari, PIER FEDERICO MAURO; Tolve, Valerio; Raffa, Alessandro; Ghirardini, Sara; Allegretti, Greta |
Titolo del libro |
Designing the UNESCO Buffer Zone. Projects for the Grand Villa Adriana |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125168 |
|
Piranesi Prix de Rome 2003-2018. The contribution of the Piranesi award to the research and the training in international scope (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caliari, PIER FEDERICO MAURO; Allegretti, Greta; Tolve, Valerio; Raffa, Alessandro; Ghirardini, Sara |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome 2003-2018. The contribution of the Piranesi award to the research and the training in international scope |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125183 |
|
Piranesi Prix de Rome. The contribution of the Piranesi award to the research and the training in international scope (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caliari, PIER FEDERICO MAURO; Allegretti, Greta; Raffa, Alessandro; Tolve, Valerio; Ghirardini, Sara |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome. The contribution of the Piranesi award to the research and the training in international scope |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125169 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Tolve, Valerio |
Titolo del libro |
The City and the Process of Transition from Early Modern Times to the Present (ISBN: 9781527538177) |
Autore/i del libro |
M. Gibiec, D. Wisniewska, L. Ziatkowski |
Editore |
Cambridge Scholars Publishing |
Pagine |
205 - 223 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114550 |
|
Autore/i del contributo |
Tolve, Valerio; Bottelli, Alice; Josep, Miàs |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome. Progetti per la Grande Villa Adriana (ISBN: 9788897221586) |
Autore/i del libro |
L. B. Peressut, P. F. Caliari |
Editore |
in edibus - Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
264 - 279 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114099 |
|
Autore/i del contributo |
Tolve, Valerio |
Titolo del libro |
Progettare archeologia/vol. II - Da Villa Adriana Verso la Grande bellezza (ISBN: 9788899013035) |
Autore/i del libro |
F. Novelli |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
34 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114294 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Tolve, Valerio |
Titolo del convegno |
Recognizing and making known fortified landscapes |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
06/06/2019 - 07/06/2019 |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION. LAND CULTURE, RESEARCH AND TECHNOLOGY (ISSN: 2385-1546)
|
Pagine |
571 - 578 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114098 |
|
Autore/i |
Tolve, Valerio |
Titolo del convegno |
VII Forum Proarch. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
16/11/2018 - 17/11/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
646 - 649 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114297 |
|
Syracuse Sicily Mediterranean. Transformations and design of coastal landscape (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tolve, Valerio |
Titolo del convegno |
RIPAM 7 / Recontre Internationale sur le Patrimoine Architectural Méditerranéean |
Luogo del convegno |
Genova |
Periodo del convegno |
20/09/2017 - 22/09/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
257 - 270 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1117436 |
|
Autore/i |
Tolve, Valerio |
Titolo del convegno |
VIII Forum ProArch, Società Scientifica Nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21/11/2019 - 23/11/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
686 - 691 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118920 |
|
Articoli su riviste |
Valencia International Biennial of Reserach in Architecture 2018 / I edizione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|