logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteUgolini Michele
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/16 - Architettura Degli Interni E Allestimento
Curriculum Vitae--
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-6077-4775

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailmichele.ugolini@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Risignificare il patrimonio storico. Da complesso ospedaliero a nuovo brano della città di Piacenza (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Le Case della Comunità costruttrici di relazioni urbane: ricerca e progetto applicati alla città di Piacenza (Mostra >>)
Articoli su riviste
Il paesaggio industriale delle Cave di pomice di Lipari, Patrimonio dell’Umanità: una stratigrafia complessa tra natura e attività dell’uomo (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Internità (Mostra >>)
The Community Health Centers: A Territorial Service in the Post-pandemic City (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
COMMUNITY INTERIORS POST-COVID 19 AS NEW NODES FOR OUR CITIES (Mostra >>)
Community Interiors post COVID (Mostra >>)
Interiors comunitarios. Los nuevos centros comunitarios: una nueva estrategia urbana para promocionar la salud de las personas y del medio ambiente. (Mostra >>)
Articoli su riviste
Promoting urban and enviromental regeneration: a summary and comparison of two water projects (Mostra >>)
The Community Healthcare center as engine of urban and social regeneration. A post Covid-19 public space design. Health Citadel and Community center in Fiorenzuola d’Arda (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Community Health Centers for Resilient Communities in the post-COVID-19 era: an overview of strategies (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Scala e misura nel progetto d’architettura e il paradosso dello zoom in, zoom out (Mostra >>)
Articoli su riviste
Da Case della Salute a Case della Comunità: condizioni di fragilità e occasioni di rigenerazione urbana (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Dubai Forever, Al Mankhool (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
A Multidisciplinary Approach as an Assumption for Design Sustainability in Developing Countries (Mostra >>)
An incessant research exercise on the historical context of Fiorenzuola d’Arda city (Mostra >>)
Da fabbrica a caserma, da caserma a città. L’area ex Innocenti a Rubattino, Milano (Mostra >>)
Dove abita l'orizzonte. Una questione di architettura degli interni. L'orizzonte abita insieme a noi. I luoghi dello stare tra piccola e grande misura (Mostra >>)
L’ex Fabbrica Martinetta a Rovellasca: valorizzazione di un patrimonio industriale tra città e torrente (Mostra >>)
Mo.N.G.U.E. Mozambique.Nature.Growth.University.Education. (Mostra >>)
Sustainability in developing countries. An approach for an enhancement of heritage in the coastal area of Mozambico (Mostra >>)
Valorizzazione dei luoghi e paesaggi della pomice nel sito Unesco delle isole Eolie: criticità e potenzialità. Le cave e gli stabilimenti produttivi di Lipari (Mostra >>)
Articoli su riviste
Building landscape. A new road infrastructure as an occasion for a multidisciplinary approach to a landscape project (Mostra >>)
La Casa della Salute per la Comunità come rigenerazione urbana e sociale. Cittadella e Casa della Salute di Fiorenzuola d’Arda (Mostra >>)
La città prende spazio. L’interramento della ferrovia come occasione di connessione verde: il caso di Busto Arsizio (Mostra >>)
Ripensare Cerreto Laghi. Una mobilità dolce come struttura integrata al territorio per un nuovo turismo sostenibile (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Sustainable Urban planning for the revival and development of an african rural area (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Il progetto dello spazio aperto (Mostra >>)
Mobility management at Politecnico di Milano: New infrastructures and behavioural change (Mostra >>)
Progettare nel costruito storico (Mostra >>)
Sustainable urban planning for the revival and development of an african rural area (Mostra >>)
The urban landscape of the Lura river into the Saronno town (Mostra >>)
Urban regeneration processes in the recent territorial policies of the Emilia Romagna region (Mostra >>)
Progetti
Mo.N.G.U.E. Mozambique Nature Growth Univerisity Education (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.10 / 3.5.10
Area Servizi ICT
03/12/2023