Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | --- | Martedì | Dalle : Alle : | --- | --- | tutti i martedi e su appuntamento |
| E-mail | stefania.varvaro@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | tafarch@libero.it |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ugolini, Michele; Basile, Beatrice; Renucci, Andrea; Varvaro, Stefania; Fraconti, Marta |
Titolo del libro |
Svelare identità latenti: ricomporre frammenti antichi e contemporanei (ISBN: 9788867643509) |
Autore/i del libro |
Chiara Barone, Marilena Bosone |
Editore |
Cortina |
Pagine |
51 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277233 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ugolini, M.; Varvaro, S. |
Titolo del libro |
Design & Territory: Emergencies and Conflicts (ISBN: 978-958-505-469-1) |
Autore/i del libro |
Nélida Yaneth Ramirez Triana, John Jairo Cardozo Vásquez |
Editore |
Academic Editors |
Pagine |
80 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264186 |
|
The role of Community Centers on the definition of an urban sustainable scenario post-pandemic (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ugolini, Michele; Varvaro, Stefania; Ripamonti, Francesca |
Titolo del libro |
Faire face aux risques. Architecture&philosophie (ISBN: 978-2-88968-085-6) |
Autore/i del libro |
Xavier Bonnard, Eric Daniel-Lacombe, Chris Younès |
Editore |
Infolio |
Pagine |
81 - 92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264184 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Le Case della Comunità costruttrici di relazioni urbane: ricerca e progetto applicati alla città di Piacenza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ugolini, M.; Mareggi, M.; Lazzarini, L.; Varvaro, S. |
Titolo del convegno |
Dare valore ai valori in urbanistica |
Luogo del convegno |
Brescia |
Periodo del convegno |
23-24 giugno 2022 |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993)
|
Pagine |
138 - 145 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241659 |
|
Autore/i |
Varvaro, S.; Fraconti, M. |
Titolo del convegno |
Le parole e le forme |
Luogo del convegno |
Genova |
Periodo del convegno |
16/18 novembre 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1124 - 1131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264242 |
|
Progetti |
Svelare identità latenti: ricomporre frammenti antichi e contemporanei. Lo spazio aperto come misura del progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ugolini, Michele; Basile, Beatrice; Renucci, Andrea; Varvaro, Stefania; Fraconti, Marta |
Ente promotore del concorso |
Società Scientifica Docenti ICAR 14/15/16 Proarch |
Concorso |
Call Oltremare_ Ridefinizione margine nord Mostra d’Oltremare Napoli |
Luogo del concorso |
Napoli |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263722 |
|
Articoli su riviste |
Il paesaggio industriale delle Cave di pomice di Lipari, Patrimonio dell’Umanità: una stratigrafia complessa tra natura e attività dell’uomo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gabaglio, R.; Ugolini, M.; Varvaro, S. |
Titolo della rivista |
PATRIMONIO INDUSTRIALE (ISSN: 2037-2353) |
Volume |
25 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
40 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245562 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Varvaro, S. |
Titolo del libro |
Dichiarazione di Interni. Atlante di parole e immagini (ISBN: 978-88-32072-28-0) |
Autore/i del libro |
M. Borrelli, L. Garofalo, A. Valenti |
Editore |
Thymos Books |
Pagine |
110 - 111 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234097 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Ugolini, M.; Varvaro, S. |
Titolo del convegno |
INCTAD |
Luogo del convegno |
Cyprus |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
21 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1216877 |
|
Autore/i |
Ugolini, M.; Varvaro, S.; Gallizioli, C; Occhiuto, F. |
Titolo del convegno |
IX Forum ProArch TRANSIZIONI L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
17/19 novembre 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1088 - 1091 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264200 |
|
Autore/i |
Ugolini, M.; Varvaro, S. |
Titolo del convegno |
ICNTAD Conference. International Conference on new trends in Architecture and Interior Design 2022 |
Luogo del convegno |
Cyprus |
Periodo del convegno |
16/05/22 - 17/05/22 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
21 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233848 |
|
Consideration of the potential strategic role of the New Community Center. Some international case studies: themes and design
practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Varvaro, S. |
Titolo del convegno |
New Metropolitan Perspectives |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria |
Periodo del convegno |
25/05/2022-27/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
522 - 530 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234108 |
|
Interiors comunitarios. Los nuevos centros comunitarios: una nueva estrategia urbana para promocionar la salud de las personas y del medio ambiente. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ugolini, Michele; Varvaro, Stefania; Ripamonti, Francesca |
Titolo del convegno |
VI Congreso Internacional ISUF-H, Madrid 2022 Forma Urbana y resiliencia: los desafíos de salud integral y el cambio climático |
Luogo del convegno |
Madrid |
Periodo del convegno |
29/09/2022 - 01/10/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
273 - 279 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233850 |
|
Per una infrastruttura verde.
Circonvallazione di Cadorago. Progetto architettonico e di inserimento paesaggistico.
Supporto alla progettazione definitiva (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ugolini, M.; Varvaro, S.; Gallizioli, C.; Ripamonti, F. |
Titolo del convegno |
IXForum ProArch TRANSIZIONI L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
17-19 novembre 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1092 - 1095 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264199 |
|
Protection and reuse of a forgotten heritage: the Parmesan cheese buildings. Notes for a widespread museum in the lower Reggio Emilia plain. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Varvaro, S. |
Titolo del convegno |
International Conference on Vernacular Heritage: Culture, People and Sustainability. VERSUS+ Heritage for People Universitat Politècnica de València |
Luogo del convegno |
Valencia |
Periodo del convegno |
15/09/2022-17/09/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1085 - 1092 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234104 |
|
Articoli su riviste |
Promoting urban and enviromental regeneration: a summary and comparison of two water projects (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
The Community Healthcare center as engine of urban and social regeneration. A post Covid-19 public space design. Health Citadel and Community center in Fiorenzuola d’Arda (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Scala e misura nel progetto d’architettura e il paradosso dello zoom in, zoom out (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ugolini, M.; Varvaro, S.; Ripamonti, F. |
Titolo del convegno |
Design Research Languages |
Luogo del convegno |
on line |
Periodo del convegno |
4-11-18-25 novembre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
83 - 86 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190207 |
|
|
|