Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Pianificazione | -- | -- | -- | -- | -- | -- | ricevimento su appuntamento |
| E-mail | federico.zanfi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Transitional Landscapes (ISBN: 978-88-229-0809-4) |
Autore/i del libro |
M. Russo, A. Attademo, E. Formato, F. Garzilli |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
291 - 298 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237964 |
|
Autore/i del contributo |
Formato, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
PPR. Piano Paesaggistico Regionale della Campania (ISBN: 978-88-569-0852-7) |
Autore/i del libro |
A. Attademo, E. Formato, M. Russo |
Editore |
Artem |
Pagine |
225 - 230 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237963 |
|
Territori dell'abusivismo nel Mezzogiorno contemporaneo. Esperienze sul campo di una rete di ricerca orientata al progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Curci, F.; Formato, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Territori interni. Dilatazioni e interferenze nel periurbano (ISBN: 978-88-6242-808-8) |
Autore/i del libro |
M. Annese, L. Chiapperino, N. Martinelli |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
22 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232437 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Gabellini, P.; Merlini, C.; Savoldi, P.; Zanfi, F. |
Codice ISBN |
9788835137481 |
Editore |
FrancoAngeli |
Numero di pagine |
328 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238717 |
|
Articoli su riviste |
Italia di mezzo: The emerging marginality of intermediate territories between metropolises and inner areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Kercuku, A.; Curci, F.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
REGION (ISSN: 2409-5370) |
Volume |
10(1) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
89 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232495 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mattioli, C.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Fragilità nei territori della produzione (ISBN: 9788835138495) |
Autore/i del libro |
Marika Fior, Agim Kercuku, Cristiana Mattioli, Gloria Pessina |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
162 - 180 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227592 |
|
Autore/i del contributo |
Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Coste in movimento. Infrastrutture ambientali per la rigenerazione dei territori (ISBN: 978-88-5522-368-3) |
Autore/i del libro |
M. di Venosa, M. Manigrasso |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
95 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220127 |
|
Autore/i del contributo |
Munarin, S.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
JOBS. Forme e spazi del lavoro/Forms and Spaces of Work. Un’indagine interdisciplinare in Emilia centrale/An Interdisciplinary Survey of Central Emilia (ISBN: 9788822908339) |
Autore/i del libro |
A. Frongia, S. Munarin, F. Zanfi |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
16 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220128 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Jobs. Forme e spazi del lavoro/Forms and Spaces of Work. Un’indagine interdisciplinare in Emilia centrale/An Interdisciplinary Survey of Central Emilia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Permanent and seasonal human presence in the coastal settlements of Lecce. An analysis using mobile phone tracking data (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Curci, F.; Kercuku, A.; Zanfi, F.; Novak, C. |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9889) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
57 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225775 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Bonus edilizi: diversificazione e integrazione con politiche urbane e territoriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanfi, F.; Daglio, L.; Perrone, A.; Rusci, S. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
149 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171548 |
|
Case in affido: il riuso del patrimonio privato in una prospettiva di locazione sociale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Daglio, L.; Marchigiani, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
163 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171550 |
|
Autore/i del contributo |
Mattioli, C.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi (ISBN: 978-88-5522-047-7) |
Autore/i del libro |
Laboratorio Standard Urbanistici (Mauro Baioni, Sara Basso, Giovanni Caudo, Alessia Franzese, Elena Marchigiani, Stefano Munarin, Cristina Renzoni, Paola Savoldi, Maria Chiara Tosi, Nicola Vazzoler) |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
167 - 175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197798 |
|
Autore/i del contributo |
Formato, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Benessere e salute delle città contemporanee (ISBN: 978-88-7603-218-9) |
Autore/i del libro |
F. D. Moccia, M. Sepe |
Editore |
INU edizioni |
Pagine |
143 - 150 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171552 |
|
Negli ambiti fluviali: limitazione del rischio idraulico e riequilibrio ambientale e insediativo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Becciu, G.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
83 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171545 |
|
Nelle aree costiere: accessibilità, sicurezza e risposta al cambiamento climatico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Curci, F.; Mininni, M.; Nanni, G.; Zanchini, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
71 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171544 |
|
Nell’Italia di mezzo: rigenerazione e valorizzazione dei territori della produzione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, A.; De Leo, D.; Mattioli, C.; Morello, E.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
107 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170705 |
|
Strade, parcheggi e spazi di risulta: ridisegno del suolo e benessere ambientale nelle aree urbane fragili (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lanzani, A.; Longo, A.; Renzoni, C.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
283 - 291 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171551 |
|
Tra eredità, riscoperte e un futuro diverso: ripensare le politiche urbanistiche e territoriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, A.; Lanzani, A.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
13 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171543 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Coppola, Alessandro; DEL FABBRO, Matteo; Lanzani, ARTURO SERGIO; Pessina, Gloria; Zanfi, Federico |
Codice ISBN |
9788815292285 |
Editore |
Società editrice il Mulino spa |
Numero di pagine |
392 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170239 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Curci, F.; Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Manifesto per riabitare l'Italia (ISBN: 978-88-5522-042-2) |
Autore/i del libro |
D. Cersosimo, C. Donzelli |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
55 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152519 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Il progetto nei territori dell’abusivismo III. Diradare l’edificato per riconnettere ambiti di naturalità e spazi pubblici: il caso delle “marine” di Lecce. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gangemi, S.; Kërçuku, A.; Romanò, P.; Zanfi, F. |
Titolo del convegno |
XXII Conferenza Nazionale SIU, L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e resilienza. |
Luogo del convegno |
Matera-Bari |
Periodo del convegno |
5-7 giugno 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1686 - 1700 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1139799 |
|
Articoli su riviste |
A portrait of Italian ‘Family houses’: diversified heritage in a redefined territorial and demographic context (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanfi, Federico; Merlini, Chiara; Giavarini, Viviana; Manfredini, Fabio |
Titolo della rivista |
CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE (ISSN: 2195-2701) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152755 |
|
The production of informal space: A critical atlas of housing informalities in Italy between public institutions and political strategies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chiodelli, F.; Coppola, A.; Belotti, E.; Berruti, G.; Clough Marinaro, I.; Curci, F.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
PROGRESS IN PLANNING (ISSN: 0305-9006) |
Volume |
100495 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150252 |
|
Autore/i |
Lanzani, A.; Zanfi, F.; Coppola, A. |
Titolo della rivista |
L'ESPRESSO (ISSN: 0423-4243) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
22 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158073 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
«Un taccuino di viaggio, un manuale, un saggio di teoria». In lode dell'adaptive reuse (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanfi, F. |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
2019 |
Fascicolo |
88 |
Pagine |
164 - 165 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1153039 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Zanfi, F. |
Titolo del libro |
Rapporto dal territorio 2019 - Volume 1 (ISBN: 978-88-7603-211-0) |
Autore/i del libro |
P. Properzi, S. Ombuen |
Editore |
INU edizioni |
Pagine |
36 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152539 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Capisaldi per la memoria e “prese” per il futuro. Considerazioni sul (possibile) ruolo del patrimonio ex-industriale a partire dall’osservazione di due processi di rigenerazione urbana a Modena e Reggio Emilia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mattioli, C.; Zanfi, F. |
Titolo del convegno |
XXI Conferenza Nazionale SIU | CONFINI, MOVIMENTI, LUOGHI. Politiche e progetti per città e territori in transizione. |
Luogo del convegno |
Firenze |
Periodo del convegno |
6-8 giugno 2018 |
Titolo della rivista |
PLANUM (ISSN: 1723-0993)
|
Pagine |
1655 - 1665 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124874 |
|
Articoli su riviste |
Il paesaggio residenziale italiano del secondo Novecento come patrimonio?. Un dialogo a partire dall’esperienza di Storie di case (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
De Pieri, F.; Zanfi, F. |
Titolo della rivista |
État des lieux |
Volume |
Habiter et fabriquer le patrimoine urbain? |
Fascicolo |
7 octobre 2019 |
Pagine |
1 - 3 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1125373 |
|
|
|