Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Puglisi Valentina | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (210.32Kb - 02/05/2018) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-0244-3502 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | valentina.puglisi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Brescia Periferica. Genesi e storia del tessuto abitativo tra il Dopoguerra e il Boom Economico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Puglisi, V.; Delmenico, A. |
Titolo del libro |
Storie di Quartieri Pubblici. Progetti e Sperimentazioni per valorizzare l’Abitare (ISBN: 9788857585307) |
Autore/i del libro |
A. Delera, E. Ginelli |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
124 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228307 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi. Con particolari tecnologici in scala, schemi funzionali e immagini di cantiere. II Edizione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Puglisi, V.; Introini, M. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
Special Issue 2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
39 - 52 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228306 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Sports Facilities: The Transition from the "cost System" Model to the "revenue System" Model (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Puglisi, V.; Baiardi, L. |
Titolo del convegno |
3rd World Multidisciplinary Civil Engineering, Architecture, Urban Planning Symposium, WMCAUS 2018 |
Luogo del convegno |
Prague, CZECH REPUBLIC |
Periodo del convegno |
2018 |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING (ISSN: 1757-8981)
|
Pagine |
022037-1 - 022037-11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103165 |
|
The evolution in planning and designing new corporate headquarters in Milan: Perspectives for urban resilience (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Baiardi, L; Bellintani, S; Celani, A; Ciaramella, A; Puglisi, V; Tagliaro, C |
Titolo del convegno |
SBE 19 - Resilient Built Environment for Sustainable Mediterranean Countries |
Luogo del convegno |
Milan |
Periodo del convegno |
04/09/2019-05/09/2019 |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 1755-1315)
|
Pagine |
012045 - 012057 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1102897 |
|
Monografie o trattati scientifici |
COSTRUIRE UN EDIFICIO. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi. Con particolari tecnologici in scala, schemi funzionali e immagini di cantiere (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Puglisi, V.; Baiardi, L.; Paoletti, I.; Converso, S. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
18 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
263 - 271 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1122754 |
|
|
|