Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | sara.conte@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Visual Storytelling and Interactive Iconography for the Museum of Zoology in Rome (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Salvetti, Fernando; Amoruso, Giuseppe; Conte, Sara; Battisti, Silvia; Bertagni, Barbara |
Titolo del convegno |
TLIC 2022 - Learning Ideas Conference 2022 |
Luogo del convegno |
New york |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
323 - 334 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226375 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Traduzione di libro |
Autore/i |
Amoruso, Giuseppe; Anzani, Anna; Bonardi, Luca; Briata, PAOLA GIUSEPPINA; Bruno, Nicola; Chielli, Alfonso; Crespi, Luciano; Crippa, Davide; Conte, Sara; DI PRETE, Barbara; Guglielmi, Eugenio; Leoni, Federico; Locati, Valeria; Lonardo, Emilio; Marini, Andrea; Piselli, Ada; Schinco, Massimo; Sinico, Michele |
Codice ISBN |
978-3-030-97973-7 |
Editore |
Springer Nature |
Numero di pagine |
239 |
Pagine |
1 - 239 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207297 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Antichi disegni, intelligenza artificiale e nuovi paesaggi, i pattern insediativi. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rossi, M.; Buratti, G.; Ciagà, L.; Conte, S. |
Titolo del libro |
Città centrifughe (ISBN: 978-88-916-5575-2) |
Autore/i del libro |
F.Bianconi, M. Filippucci, S. Ceccaroni |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
165 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217805 |
|
Autore/i del contributo |
Conte, S.; Marchetti, V. |
Titolo del libro |
Dal segno alla forma. Il disegno nei processi di design (ISBN: 9788891650573) |
Autore/i del libro |
F. Brevi |
Editore |
Maggioli spa |
Pagine |
211 - 226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218741 |
|
Intangible Heritage of Bedouins: Habitat, Habitus and Representations of Nomadic Culture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Amoruso, G.; Conte, S. |
Titolo del libro |
Conscious Dwelling For Transdisciplinary Cityscapes (ISBN: 978-3-030-97973-7; 978-3-030-97974-4) |
Autore/i del libro |
anna anzani |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
123 - 140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218740 |
|
Proposal for a Data Visualization and Assessment System to Rebalance Landscape Quality (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Buratti, G.; Conte, S.; Rossi, M. |
Titolo del libro |
REPRESENTATION CHALLENGES. New Frontiers of AR and AI Research for Cultural Heritage and Innovative Design (ISBN: 9788835127307) |
Autore/i del libro |
A. Giordano, M. Russo, R. Spallone |
Editore |
franco angeli |
Pagine |
179 - 187 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221051 |
|
Autore/i del contributo |
Conte, S.; Marchetti, V. |
Titolo del libro |
LE ROTTE DELL’IMMAGINARIO/LAS RUTAS DE LA IMAGINACIÓN. GENOVA, SANTIAGO, VALPARAÍSO: STREET ART FRA ITALIA E CILE. (ISBN: 978-88-6373-879-7) |
Autore/i del libro |
Maurizio Fantoni Minnella |
Editore |
SAGEP |
Pagine |
21 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221080 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Buratti, G.; Conte, S.; Rossi, M. |
Titolo del libro |
REPRESENTATION CHALLENGES. Augmented Reality and Artificial Intelligence in Cultural Heritage and Innovative Design Domain (ISBN: 9788835116875) |
Autore/i del libro |
A. Giordano, M. Russo, R. Spallone |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
29 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184789 |
|
ICT per la valorizzazione del patrimoni Olivetti. Un modello per la connessione dei saperi. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Conte, S. |
Titolo del libro |
Territorio, comunità e architettura nella Toscana di Olivetti (ISBN: 978-88-3339-561-6) |
Autore/i del libro |
D. Ulivieri, M.G. Bevilacqua |
Editore |
Pisa university press |
Pagine |
257 - 272 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196842 |
|
Milano Mapping. Integrazioni tra itinerari culturali e videogiochi a realtà aumentata. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Conte, S.; Marchetti, V. |
Titolo del libro |
Linguaggi Grafici. MAPPE (ISBN: 9788899586201) |
Autore/i del libro |
Enrico Cicalò, Valeria Menchetelli, Michele Valentino |
Editore |
PUBLICA |
Pagine |
1462 - 1485 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227772 |
|
Autore/i del contributo |
Conte, S.; Marchetti, V. |
Titolo del libro |
Connettere. Un disegno per annodare e tessere. (ISBN: 9788835125891) |
Autore/i del libro |
A. Arena, M. Arena, D. Mediati, P. Raffa |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
548 - 565 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184791 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Rappresentazione dell’intangibile, cultura beduina e tecnologie per connettere (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Amoruso, G.; Conte, S.; Mironenko, P. |
Titolo del convegno |
42° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO |
Luogo del convegno |
Reggio di Calabria |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1902 - 1921 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185013 |
|
Articoli su riviste |
Disegno creatore di mondi. Critica e rappresentazione della città nel fumetto. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Conte, S.; Marchetti, V. |
Titolo della rivista |
DISEGNO (ISSN: 2533-2899) |
Volume |
9/2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
205 - 216 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1196841 |
|
Ontologia dell’intreccio. I pattern delle strutture tessili dal nodo al merletto digitale. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Buratti, G.; Conte, S.; Marchetti, V.; Rossi, M. |
Titolo della rivista |
DISEGNO (ISSN: 2533-2899) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
47 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184804 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Conte, S.; Marchetti, V. |
Titolo del libro |
Linguaggi Grafici. Illustrazione (ISBN: 978 88 99586 15 7) |
Autore/i del libro |
Enrico Cicalò, Ilaria Trizio |
Editore |
Publica |
Pagine |
466 - 491 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166362 |
|
From Adriano Olivetti’s project: Eduardo Vittoria, research, drawing and design. New representation system to enhance the modern architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Conte, Sara |
Titolo del libro |
Design Research in the Digital Era. Opportunities and Implications. Notes on Doctoral Research in Design 2020 (ISBN: 9788835100317) |
Autore/i del libro |
L. Rampino, I. Mariani |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
125 - 140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130239 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Conte, Sara; Rossi, Michela; Marchetti, Valentina; Buratti, Giorgio |
Titolo del convegno |
42° Convegno Internazionale Dei Docenti Delle Discipline Della Rappresentazione Congresso Della Unione Italiana Per Il Disegno |
Luogo del convegno |
Reggio Calabria e Messina |
Periodo del convegno |
17-18-19 settembre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
342 - 367 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146983 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Conte, S.; Marchetti, V. |
Titolo della rivista |
DISEGNARE CON... (ISSN: 1828-5961) |
Volume |
Vol 13, No 24 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166366 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il disegno di Eduardo Vittoria tra progetto e costruzione. Il Centro Studi Olivetti a Ivrea. The drawing of Eduardo Vittoria between design and construction. The 'Centro Studi Olivetti' in Ivrea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Conte, S.; Rossi, M. |
Titolo del libro |
Riflessioni. L'arte del disegno/il disegno dell'arte. Reflexions. The art of drawing/the drawng of art (ISBN: 9788849237627) |
Autore/i del libro |
Paolo Belardi |
Editore |
Gangemi |
Pagine |
1515 - 1524 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1107172 |
|
Metodologie e procedure. Ipotesi di censimento del patrimonio architettonico
italiano a Buenos Aires (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Conte, S.; Rossini, M. |
Titolo del libro |
La cultura dell'abitare a Buenos Aires alle soglie del XX secolo. Un repertorio dell'architettura residenziale di matrice italiana (ISBN: 9788891630629) |
Autore/i del libro |
D'Amia, Giovanna |
Editore |
Maggioli spa |
Pagine |
81 - 100 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115439 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Il modello BIM per la valorizzazione dell’architettura moderna. Il caso Olivetti./BIM model for enhanching modern architecture. Olivetti’s case (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossi, Michela; Conte, Sara |
Titolo del convegno |
3D Modeling & BIM |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
10-11 maggio 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
30 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1085696 |
|
Articoli su riviste |
IL MODELLO BIM PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARCHITETTURA MODERNA. IL CASO OLIVETTI
BIM MODEL FOR ENHANCHING MODERN ARCHITECTURE. OLIVETTI’S CASE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|