logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteConte Sara
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Design
Curriculum VitaeScarica il CV (231.39Kb - 11/01/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-3671-9442

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailsara.conte@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Visual Storytelling and Interactive Iconography for the Museum of Zoology in Rome (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione di libro
Conscious Dwelling For Transdisciplinary Cityscapes (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Antichi disegni, intelligenza artificiale e nuovi paesaggi, i pattern insediativi. (Mostra >>)
Dal segno alla forma. Il disegno nei processi di Design (Mostra >>)
Intangible Heritage of Bedouins: Habitat, Habitus and Representations of Nomadic Culture (Mostra >>)
Proposal for a Data Visualization and Assessment System to Rebalance Landscape Quality (Mostra >>)
Tecniche e linguaggi della Street Art. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Artificial Intelligency, Big Data and Cultural Heritage (Mostra >>)
ICT per la valorizzazione del patrimoni Olivetti. Un modello per la connessione dei saperi. (Mostra >>)
Milano Mapping. Integrazioni tra itinerari culturali e videogiochi a realtà aumentata. (Mostra >>)
Progettisti a fumetti: quando la nona arte parla di progetto (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Rappresentazione dell’intangibile, cultura beduina e tecnologie per connettere (Mostra >>)
Articoli su riviste
Disegno creatore di mondi. Critica e rappresentazione della città nel fumetto. (Mostra >>)
Ontologia dell’intreccio. I pattern delle strutture tessili dal nodo al merletto digitale. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Architettura a fumetti e fumetti di architettura (Mostra >>)
From Adriano Olivetti’s project: Eduardo Vittoria, research, drawing and design. New representation system to enhance the modern architecture (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Legature, intrecci e merletti. Le strutture tessili (Mostra >>)
Articoli su riviste
Street art. A methodology for coding a heterogeneous language (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il disegno di Eduardo Vittoria tra progetto e costruzione. Il Centro Studi Olivetti a Ivrea. The drawing of Eduardo Vittoria between design and construction. The 'Centro Studi Olivetti' in Ivrea (Mostra >>)
Metodologie e procedure. Ipotesi di censimento del patrimonio architettonico italiano a Buenos Aires (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Il modello BIM per la valorizzazione dell’architettura moderna. Il caso Olivetti./BIM model for enhanching modern architecture. Olivetti’s case (Mostra >>)
Articoli su riviste
IL MODELLO BIM PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARCHITETTURA MODERNA. IL CASO OLIVETTI BIM MODEL FOR ENHANCHING MODERN ARCHITECTURE. OLIVETTI’S CASE (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
24/03/2023