Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | chiara.lecce@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Gardella e l’arte dello stand. Gli allestimenti Borsalino (1946-52), Venzaghi (1953) e Montecatini (1961) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lecce, C |
Titolo del libro |
Ignazio Gardella: altre architetture (ISBN: 978-88-9387-133-4) |
Autore/i del libro |
Angelo Lorenzi, Carlo Quintelli |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
92 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150298 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Spazio Sensazionale. Il progetto degli allestimenti come strumento critico-sperimentale delle tecnologie mediatiche (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lecce, C |
Titolo del convegno |
III Convegno Nazionale di Architettura degli Interni |
Luogo del convegno |
Napoli |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
312 - 316 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150280 |
|
Monografie o trattati scientifici |
The “Smart” Home. An exploration of how Media Technologies have influenced Interior Design visions from the last century till today (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Bosoni, G.; Capurro, R.; Ceconello, M.; Di Prete, B.; Lecce, C.; Mazzanti, A.; Sciannamè, M.; Spagnoli, A.; Spallazzo, D.; Trocchian, R. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127397 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lecce, Chiara |
Titolo del libro |
Fantaisies. Jacques Henri Lartigue, décors et haute couture (ISBN: 9782359062625) |
Autore/i del libro |
Marianne Le Galliard |
Editore |
Éditions Lienart |
Pagine |
144 - 149 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126704 |
|
Open Neighbourhoods. Disclosing the hidden potentialities of urban interiors (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lecce, C |
Titolo del libro |
The Hidden Interior (ISBN: 978-1-9999027-3-5) |
Autore/i del libro |
Francesca Murialdo, Naomi House |
Editore |
Interior Educators |
Pagine |
56 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150277 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Lecce, C.; Bosoni, G. |
Titolo della rivista |
DOMUS (ISSN: 0012-5377) |
Volume |
1039 |
Fascicolo |
Interni d’autore. I luoghi della creatività |
Pagine |
4 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126733 |
|
|
“Design for Enterprises”: developing European SMEs capabilities for Design-driven Innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferrara, M.; Lecce, C. |
Titolo della rivista |
MARKETS, GLOBALIZATION & DEVELOPMENT REVIEW (ISSN: 2473-4055) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126093 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Autore/i |
Lecce, C.; Pirola, M.; Fauda, C. |
Titolo del libro |
Europa. Le sfide della scienza (ISBN: 9788812006533) |
Editore |
Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani |
Numero di pagine |
12 |
Pagine |
670 - 681 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126729 |
|
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Lecce, Chiara |
Titolo del libro |
Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore (ISBN: 9788857236704) |
Editore |
Skira |
Numero di pagine |
17 |
Pagine |
156 - 172 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126720 |
|
Autore/i |
Lecce, Chiara |
Titolo del libro |
Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore (ISBN: 9788857236704) |
Editore |
Skira |
Numero di pagine |
146 |
Pagine |
226 - 371 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126724 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lecce, Chiara |
Titolo del libro |
Osvaldo Borsani. Architetto, designer, imprenditore (ISBN: 9788857236704) |
Autore/i del libro |
Giampiero Bosoni |
Editore |
Skira |
Pagine |
44 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126709 |
|
Autore/i del contributo |
Lecce, C |
Titolo del libro |
Osvaldo Borsani. Architect, Designer, Entrepreneur (ISBN: 978-88-572-3671-1) |
Autore/i del libro |
Giampiero Bosoni |
Editore |
Skira |
Pagine |
44 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151310 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Artists of the thread between the 1930s and 1960s, from artistic craftsmanship to industry. Two exemplary cases Anita Pittoni and Fede Cheti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lecce, C.; Mazzanti, A. |
Titolo del convegno |
Momowo Symposium 2018 (Women's Creativity Since the Modern Movement) |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
13-16 Luglio |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
718 - 731 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126707 |
|
Autore/i |
Lecce, Chiara |
Titolo del convegno |
Back to the Future. The Future in the Past. ICDHS 10th + Barcelona 2018 |
Luogo del convegno |
Barcellona |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
231 - 235 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126759 |
|
Articoli su riviste |
Eurodomus 1966-1972. Una mostra pilota per la storia degli allestimenti italiani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lecce, C.; Frescaroli, L. |
Titolo della rivista |
RICERCHE DI S/CONFINE (ISSN: 2038-8411) |
Volume |
4 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
417 - 430 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126751 |
|
|
The Italian design history from a different perspective: the case of Ico Parisi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Ferrara, M.; Ceppi, G.; Samorè, F.; Facchinetti, M.; Trini Castelli, C.; Montalti, M.; D'Amico, F.; Augè, M.; Testa, G.; Pistoletto, M.; Cingolani, R.; Marzano, S.; Bosoni, G.; Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ideas and the Matter (ISBN: 9788899854553) |
Autore/i del libro |
M. Ferrara, G. Ceppi |
Editore |
ListLab |
Numero di pagine |
7 |
Pagine |
7 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1060763 |
|
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC / Università di Parma (ISBN: 9788836638437) |
Autore/i del libro |
F. Zanella |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
185 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045143 |
|
Autore/i |
Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC / Università di Parma (ISBN: 9788836638437) |
Autore/i del libro |
F. Zanella |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
1 |
Pagine |
186 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045144 |
|
Autore/i |
Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC / Università di Parma (ISBN: 9788836638437) |
Autore/i del libro |
F. Zanella |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
190 - 191 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045146 |
|
68. Studi per mobili, mostra Lo stile nell’arredamento moderno, Fede Cheti, Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC / Università di Parma (ISBN: 9788836638437) |
Autore/i del libro |
F. Zanella |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
165 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045142 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Ferrara, M.; Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ideas & the Matter. What will we made of And what will The world be made of? (ISBN: 9788899854553) |
Autore/i del libro |
M. Ferrara, G. Ceppi |
Editore |
LISt Lab |
Pagine |
186 - 202 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045123 |
|
Autore/i del contributo |
Ceppi, G.; Ferrara, M.; Testa, G.; Pistoletto, M.; Cingolani, R.; Lecce, C.; Marzano, S.; Augé, M.; Trini Castelli, C.; Montalti, M.; Samoré, F.; Facchinetti, M.; D'Amico, F. |
Titolo del libro |
Ideas and the Matter. What will we be made of and what will the world be made of? (ISBN: 9788899854553) |
Autore/i del libro |
Marinella Ferrara e Giulio Ceppi |
Editore |
List Laboratorio Internazionale Editoriale di Scaglione C. srl |
Pagine |
149 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1064557 |
|
Autore/i del contributo |
Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ettore Sottsass. Catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 CSAC / Università di Parma (ISBN: 9788836638437) |
Autore/i del libro |
F. Zanella |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
61 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045139 |
|
Autore/i del contributo |
Bucci, F.; Lecce, C.; Zanella, F.; Modena, E.; Vignozzi Paszkowski, M.; Turchetti, M.; Carboni, M.; Riva, S.; Piccardo, E. |
Titolo del libro |
Ettore Sottsass, catalogo ragionato dell'archivio 1922-1978 (ISBN: 9788836638437) |
Autore/i del libro |
Francesca Zanella |
Editore |
Silvana editoriale |
Pagine |
49 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1048813 |
|
Autore/i del contributo |
Lecce, C. |
Titolo del libro |
Ideas & the Matter. What will we made of And what will The world be made of? (ISBN: 9788899854553) |
Autore/i del libro |
M. Ferrara, G. Ceppi |
Editore |
LISt Lab |
Pagine |
132 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045117 |
|
Articoli su riviste |
Franco Albini e il progetto dell’effimero (1936-1958): le fonti d’archivio come tracce dell’evoluzione di un metodo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|