Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Ciancia Mariana | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo definito | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (248.71Kb - 12/03/2018) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-8509-3776 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | mariana.ciancia@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Cascina 9. Un progetto collaborativo per lo scambio di storie, competenze e produzioni tra attori del territorio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Piredda, F.; Mariani, I.; Ciancia, M.; Bruno, G.; Honegger, S.; Malavasi, M.; Perondi, E. |
Titolo del libro |
Costellazione Milano. Contributi di ricerca per un’esplorazione del campo urbano (ISBN: 978-88-6835-395-7) |
Autore/i del libro |
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Editore |
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Pagine |
7 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152105 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Ronchi, M.; Ciancia, M.; Piredda, F. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
N°72/20 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
144 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156247 |
|
Every Story Counts! The Importance of Storytelling as a Mythopoetic Engine in Brand Communica;on (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Building Interactive Narratives: Characters, Stories and In-Betweens. Experimentations and Critique (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariani, I.; Ciancia, M. |
Titolo del convegno |
11th International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
Palma, Mallorca, Spain |
Periodo del convegno |
1/7/2019-3/7/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
6844 - 6853 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1093642 |
|
Character-driven Narrative Engine. Storytelling System for building interactive narrative experiences (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariani, I.; Ciancia, M. |
Titolo del convegno |
DIGRA '19 - DIGRA INTERNATIONAL CONFERENCE: GAME, PLAY AND THE EMERGING LUDO-MIX |
Luogo del convegno |
Kyoto, Japan |
Periodo del convegno |
06/08/2019 - 10/08/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114176 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Digital Transformation. Metodi e strumenti per guidare l'evoluzione digitale delle imprese attraverso design, marketing e comunicazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Transmedia Storyworld as Narrative Engine. The Case of Vampire: The Masquerade (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Tell me a story, but it should be real! Design practice in transmedia journalism. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ciancia, Mariana; M., Mattei |
Titolo del libro |
Exploring Transmedia Journalism in the Digital Age (ISBN: 9781522537816; 9781522537823) |
Autore/i del libro |
R. Rampazzo Gambarato, G. C. Alzamora |
Editore |
IGI Global |
Pagine |
104 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1045622 |
|
The Design of Imaginary Worlds. Harnessing Narrative Potential of Transmedia Worlds: The Case of Watchmen of the Nine (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ciancia, Mariana; Piredda, Francesca; Venditti, Simona |
Titolo del libro |
Facta Ficta. Journal of Theory, Narrative & Media (ISBN: 978-83-948889-8-5) |
Autore/i del libro |
F. Kwiatkowski, M. Tokarski |
Editore |
Facta Ficta Research Centre |
Pagine |
113 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114177 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Plug Social TV. Un esperimento su misura di collaborazione e narrazione di comunità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ciancia, Mariana; Galbiati, MARIA LUISA; Piredda, Francesca |
Titolo del convegno |
Design su misura. Assemblea annuale della Società Italiana di Design |
Luogo del convegno |
Genova |
Periodo del convegno |
18/5/2017 - 19/5/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
21 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1052311 |
|
Monografie o trattati scientifici |
TRANSMEDIA DESIGN FRAMEWORK. Design-Oriented Approach to Transmedia Practice (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Vidding and its Media Territories: A Practice-centred Approach to Usergenerated Content Production. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Simone, Tosoni; Ciancia, Mariana |
Titolo del libro |
Present Scenarios of Media Production and Engagement. (ISBN: 978-3-943245-72-1) |
Autore/i del libro |
Simone Tosoni, Nico Carpentier, Maria Francesca Murru,Richard Kilborn, Leif Kramp, Risto Kunelius, Anthony McNicholas, Tobias Olsson, Pille Pruulmann-Vengerfeldt. |
Editore |
edition lumière |
Pagine |
39 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1030339 |
|
Articoli su riviste |
From transmedia practice to transmedia design. The role of design in the development of transmedia projects. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|