Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | annalinda.derosa@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
The Politics of Nature. Designing for an Ontological Turn. DESIS Philosophy Talk #7.2 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Manzini, E.; Escobar, A.; Huybrechts, L.; De Rosa, A. |
Titolo del convegno |
16th Participatory Design Conference “Participation(s) Otherwise” (PDC2020) |
Luogo del convegno |
Manizales, Colombia |
Periodo del convegno |
15-19/06/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
488 - 493 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151302 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
De Rosa, A. |
Titolo del libro |
ADVANCEMENTS IN DESIGN RESEARCH. 11 PhD theses on Design as we do in POLIMI (ISBN: 9788891786197) |
Autore/i del libro |
L. Rampino, I. Mariani |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
25 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1075841 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Italianway: An Entrepreneurial Innovation for Hospitality in Contemporary Cities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
De Rosa, A.; Mazzarello, M. |
Titolo del libro |
Multidisciplinary Design of Sharing Services (ISBN: 978-3-319-78099-3) |
Autore/i del libro |
M. Bruglieri |
Editore |
Springer |
Pagine |
229 - 239 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1053112 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Service+Spatial design: Introducing the fundamentals of a transdisciplinary approach. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fassi, Davide; Galluzzo, Laura; DE ROSA, Annalinda |
Titolo del convegno |
ServDes.2018 |
Luogo del convegno |
Milano (Italy) |
Periodo del convegno |
18-20 giugno 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
847 - 862 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1057273 |
|
Autore/i |
DE ROSA, Annalinda; AYALA GARCIA, Camilo; Parisi, Stefano |
Titolo del convegno |
ServDes.2018 |
Luogo del convegno |
Milano (Italy) |
Periodo del convegno |
18-20 giugno 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1186 - 1204 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1057274 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Unconventional Spaces for Art and Design: Enabling Community Synergy. A Methodological Approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Annalinda De Rosa, |
Titolo del libro |
In the Neighbourhood. Spatial Design and Urban Activation (ISBN: 9788891763853) |
Autore/i del libro |
B. Camocini, D. Fassi |
Editore |
FrancoAngeli srl |
Pagine |
103 - 121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1037849 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Design for social sustainability. A reflection on the role of the physical realm in facilitating community co-design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Calvo, Mirian; DE ROSA, Annalinda |
Titolo del convegno |
Design for Next. 12th European Academy of Design Conference. |
Luogo del convegno |
Sapienza University of Rome |
Periodo del convegno |
12-14 April 2017 |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925)
|
Pagine |
S1705 - S1724 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032475 |
|
Autore/i |
Fassi, Davide; Rebaglio, Agnese; DE ROSA, Annalinda |
Titolo del convegno |
Design for Next. 12th European Academy of Design Conference |
Luogo del convegno |
Sapienza University of Rome |
Periodo del convegno |
12-14 April 2017 |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925)
|
Pagine |
S988 - S999 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1032474 |
|
How educational processes and social entrepreneurship can support an urban regeneration in Milan. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Galluzzo, L.; De Rosa, A. |
Titolo del convegno |
4th International Scientific Conference A.L.I.C.E. 2016, GoingGreenGlobal, Sustainable Design Paradigms |
Luogo del convegno |
Ljubljana |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
72 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1053131 |
|
|
|