Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | De Rosa Annalinda | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (259.05Kb - 11/01/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-8531-592X |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | annalinda.derosa@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mariani, I.; Bolzan, P.; De Rosa, A.; Ferraro, V.; Mortati, M.; Pei, X.; Rizzo, F.; Spallazzo, D. |
Titolo del libro |
Seven Years of Design Research at Politecnico di Milano (ISBN: 9788835144380) |
Autore/i del libro |
F. Rizzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
23 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226121 |
|
Autore/i del contributo |
Auricchio, V.; De Rosa, A.; Göransdotter, M. |
Titolo del libro |
Engaging Spaces. How to increase social awareness and human wellbeing through experience design (ISBN: 978-88-351-4174-7) |
Autore/i del libro |
B.Camocini, A.Dominoni |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
131 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219307 |
|
Autore/i del contributo |
Spallazzo, D.; De Rosa, A. |
Titolo del libro |
Seven years of Design research at Politecnico di Milano. Analysis of the funded research projects (ISBN: 978-88-351-4438-0) |
Autore/i del libro |
F. Rizzo |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
103 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226135 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Proximity and remoteness: exploring a design and future driven approach for cultural entrepreneurship as a resource for territorial development (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DE ROSA, Annalinda |
Titolo del convegno |
INTED2022, 16th International Technology, Education and Development Conference |
Luogo del convegno |
Valencia, Spain |
Periodo del convegno |
March 7th-8th, 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
8845 - 8851 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206390 |
|
Autore/i |
De Rosa, A.; Sasso, G. |
Titolo del convegno |
DRS2022 Bilbao. Design Research Society International Conference |
Luogo del convegno |
Bilbao |
Periodo del convegno |
25th June - 3rd July 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218280 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
DESIS Philosophy Talk #7.3. Designing down to earth: introducing re-worlding. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Manzini, E.; Huybrechts, L.; Devish, O.; De Rosa, A. |
Titolo del convegno |
NorDes 2021: Matters of scale |
Luogo del convegno |
Kolding, Denmark |
Periodo del convegno |
15-18 August 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
473 - 477 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189398 |
|
Multiple narratives for multiple visions: engaging citizens in building future scenarios for their city through participatory design and storytelling (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fassi, D.; De Rosa, A.; Vergani, F. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) - Cumulus Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
08/06/2021-11/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2942 - 2954 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189394 |
|
The Politics of Nature. Introducing re-worlding. DESIS Philosophy Talk# 7.5 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Manzini, E.; Huybrechts, L.; Sudic, M.; de Rosa, A.; Devisch, O. |
Titolo del convegno |
NORDES 2021 Matters of scale |
Luogo del convegno |
Kolding |
Periodo del convegno |
15/08/2021-18/08/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
473 - 477 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221134 |
|
Articoli su riviste |
Envisioning in participatory design processes for civic sense-making. A collective articulation of a counter-narrative through provotyping fictional worlds (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
De Rosa, Annalinda; Tassinari, Virginia; Vergani, Francesco |
Titolo della rivista |
CONVERGÊNCIAS (ISSN: 1646-9054) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
28 |
Pagine |
13 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191121 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
The Politics of Nature. Designing for an Ontological Turn. DESIS Philosophy Talk #7.2 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tassinari, V.; Manzini, E.; Escobar, A.; Huybrechts, L.; De Rosa, A. |
Titolo del convegno |
16th Participatory Design Conference “Participation(s) Otherwise” (PDC2020) |
Luogo del convegno |
Manizales, Colombia |
Periodo del convegno |
15-19/06/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
488 - 493 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1151302 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
De Rosa, A. |
Titolo del libro |
ADVANCEMENTS IN DESIGN RESEARCH. 11 PhD theses on Design as we do in POLIMI (ISBN: 9788891786197) |
Autore/i del libro |
L. Rampino, I. Mariani |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
25 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1075841 |
|
|
|