Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Bolici Roberto | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (299.04Kb - 26/04/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-7556-6234 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bolici, R. |
Titolo del libro |
Dall’Ina-Casa alla Gescal. 15 quartieri milanesi (ISBN: 9788891655868) |
Autore/i del libro |
F. Schiaffonati, E. Mussinelli |
Editore |
Maggioli Spa |
Pagine |
195 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234090 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Per la qualità dell’abitare. Progetti ricerche e sperimentazioni per l’ERP a Piacenza. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bolici, R.; Losi, P. |
Titolo del libro |
Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare (Stories of social housing neighbourhoods. Projects and experiments for housing improvement) (ISBN: 9788857585307) |
Autore/i del libro |
A. Delera, E. Ginelli |
Editore |
Mimesis Edizioni |
Pagine |
184 - 191 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217016 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Nuova vita al Consorzio Agrario di Piacenza. Progetto di rigenerazione urbana
New life for the Consorzio Agrario of Piacenza. Urban regeneration project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bolici, R. |
Titolo del convegno |
2° Stati Generali del Patrimonio Industriale |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
9/6/2022 - 11/6/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2212 - 2221 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218922 |
|
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Bolici, R. |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
N°25 - Settembre 2022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
148 - 149 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220997 |
|
|
|
|
|
Autore/i |
Bolici, R. |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
N°23 - MARZO 2022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
154 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207228 |
|
|
Autore/i |
Bolici, R. |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
N°23 - GIUGNO 2022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
184 - 186 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217503 |
|
Lo spazio pubblico nel progetto di rigenerazione urbana: il PINQuA nel quartiere Peep Farnesiana a Piacenza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bolici, R.; Gambaro, M. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
N. 306 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
456 - 458 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226311 |
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gambaro, M.; Bolici, R. |
Titolo del libro |
Spazi urbani sicuri: strategie e azioni per un approccio integrato alla qualità insediativa (ISBN: 978-88-6887-105-5) |
Autore/i del libro |
F. Coppola, M. Grimaldi, I. Fasolino |
Editore |
FedOAPress-Federico II University Press |
Pagine |
374 - 396 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1182470 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
Autore/i |
Bolici, R. |
Titolo della rivista |
YOU BUILD (ISSN: 2532-5345) |
Volume |
ANNO 6 - NUMERO 20 - GIUGNO 2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
194 - 197 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207216 |
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E; Bolici, R.; Fanzini, D.; Castaldo, G.; Tartaglia, A. |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
223 - 227 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239277 |
|
Air pollutant. Indicatore di riduzione di CO2 e CO2eq. Greenhouse gases / Air pollutant. Indicator of CO2 and CO2eq reduction. Greenhouse gases (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E; Bolici, R.; Fanzini, D.; Castaldo, G.; Tartaglia, A. |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
223 - 240 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158336 |
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Bolici, R.; Fanzini, D.; Castaldo, G.; Tartaglia, A. |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
235 - 240 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239337 |
|
Indicatore di riduzione di CO2 e CO2eq / Indicator of CO2 and CO2eq Reduction (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Bolici, R.; Fanzini, D.; Castaldo, G.; Tartaglia, A. |
Titolo del libro |
Adattarsi al clima che cambia. Innovare la conoscenza per il progetto ambientale / Adapting to the changing climate. Knowledge innovation for environmental design (ISBN: 9788891643186; 9788891643193) |
Autore/i del libro |
M. Losasso, M.T. Lucarelli, M. Rigillo, R. Valente |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
229 - 234 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239317 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
|
La sicurezza urbana per la qualità dello spazio pubblico, Urban security for the quality of public space (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bolici, R.; Gambaro, M. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
TECHNE 19 (2020): The public space |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
104 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141472 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Design the rural landscape. LandsARE landscape architectures in European rural areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bolici, R. |
Titolo del libro |
Project challenges: sustainable development and urban resilience (ISBN: 9788891632487) |
Autore/i del libro |
D. Fanzini, A. Tartaglia, R. Riva |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
185 - 192 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126332 |
|
Progetto Vicinato Solidale. Esperienza di coabitazione intergenerazionale studentesca | Neighborhood Solidarity Program. an Experience of Student Intergenerational Co-housing (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bolici, R.; Gambaro, M. |
Titolo del libro |
ABITARE INCLUSIVO. Il progetto per una vita autonoma e indipendente | INCLUSIVE LIVING. Design for an autonomous and independent living. (ISBN: 9788832050448) |
Autore/i del libro |
A. Baratta, C. Conti, V. Tatano |
Editore |
Anteferma Edizioni S.r.l. |
Pagine |
128 - 135 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1121949 |
|
Autore/i del contributo |
Bolici, R.; Leali, G.; Mirandola, S. |
Titolo del libro |
Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective (ISBN: 978-3-030-33255-6; 978-3-030-33256-3) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
315 - 324 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127489 |
|
Autore/i del contributo |
Mussinelli, E.; Riva, R.; Bolici, R.; Tartaglia, A.; Cerati, D.; Castaldo, G. |
Titolo del libro |
Regeneration of the built environment from a circular economy perspective (ISBN: 978-3-030-33255-6; 978-3-030-33256-3) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, S. Cattaneo, C. Lenzi, A. Zanelli |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
69 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124325 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|