Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Galluzzo Laura | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (40.26Kb - 23/08/2015) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-5320-3878 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | laura.galluzzo@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Borin, A.; Galluzzo, L. |
Titolo del libro |
Developments in Design Research and Practice II. Best Papers from the 11th Senses and Sensibility 2021: Designing Next Genera(c)tions (ISBN: 978-3-031-32280-8) |
Autore/i del libro |
E. Duarte, A. Di Roma |
Editore |
Springer Series in Design and Innovation |
Pagine |
27 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237283 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Borin, A.; Galluzzo, L.; Facoetti, V. |
Titolo del libro |
Design × Sustainability: Materiality / Systems / Shared Prosperity |
Editore |
Deutsche Gesellschaft für Designtheorie und -forschung e. V., Berlin |
Numero di pagine |
5 |
Titolo del convegno |
DGTF - Jahrestagung 2022 / Annual Meeting |
Luogo del convegno |
Kiel, Germany |
Periodo del convegno |
02/06/2022 - 03/06/2022 |
Pagine |
87 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237672 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Fassi, D.; Galluzzo, L. |
Titolo del libro |
Engaging Spaces: How to increase social awareness and human wellbeing through experience design (ISBN: 9788835141747) |
Autore/i del libro |
B. Camocini, A. Dominoni |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
55 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220782 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Public interiors as infrastructures of continuity amongst people, spaces and services (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Galluzzo, L.; Mastrantoni, C.; Cinelli, E. |
Titolo del convegno |
WIAD Palermo |
Luogo del convegno |
Palermo |
Periodo del convegno |
04/03/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
58 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229107 |
|
Sustainable recovery and urban public transformation of a former military park. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Collina, L.; Galluzzo, L.; Mastrantoni, C.; Cinelli, E. |
Titolo del convegno |
Beyond All Limits - International Conference On Sustainability In Architecture, Planning, And Design |
Luogo del convegno |
Caserta, Italy |
Periodo del convegno |
11/05/22 - 13/05/22 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
158 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228893 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Collina, L.; Galluzzo, L.; Borin, A.; Mastrantoni, C. |
Titolo della rivista |
DESIGNS (ISSN: 2411-9660) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205634 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bollati, I.; Collina, L.; Daglio, L.; Galluzzo, L. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) |
Luogo del convegno |
Rome |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
883 - 894 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204963 |
|
Articoli su riviste |
Post-pandemic Scenarios and Design Strategies for Public Space Transformation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Galluzzo, Laura |
Titolo del libro |
Universities as Drivers of Social Innovation (ISBN: 978-3-030-31116-2) |
Autore/i del libro |
Davide Fassi, Paolo Landoni, Francesca Piredda, Pierluigi Salvadeo |
Editore |
Springer, Cham |
Pagine |
175 - 193 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126787 |
|
Autore/i del contributo |
Galluzzo, Laura |
Titolo del libro |
Universities as Drivers of Social Innovation (ISBN: 978-3-030-31116-2) |
Autore/i del libro |
Davide Fassi, Paolo Landoni, Francesca Piredda, Pierluigi Salvadeo |
Editore |
Springer, Cham |
Pagine |
195 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126783 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Borin, A.; Galluzzo, L. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
71 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
88 - 95 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155948 |
|
Hall of the future: a systemic research project for public interiors and spaces using co-design tools (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Collina, LUISA MARIA VIRGINIA; Galluzzo, Laura; Mastrantoni, Claudia; Monna, Vanessa |
Titolo della rivista |
STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL (ISSN: 1984-2988) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
234 - 248 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154862 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Over the Emptiness: interpretations and expression of the term in the disused cinemas in Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Borin, Ambra; Galluzzo, Laura |
Titolo del libro |
Design Research for Change (ISBN: 978-1-862203693) |
Autore/i del libro |
Paul A. Rodgers |
Editore |
Lancaster University |
Pagine |
37 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126806 |
|
Participation: when research asks for the involvement of third sector, communities and local stakeholders (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Galluzzo, Laura |
Titolo del libro |
Padiglione Italia. 4 Elements/Taking Care (ISBN: 978-88-7570-788-0) |
Autore/i del libro |
Federico Bucci, Luisa Collina |
Editore |
Corraini |
Pagine |
52 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126407 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Galluzzo, L.; Mastrantoni, C.; Borin, A.; Rasio, Margherita; Jiang, J. |
Titolo del convegno |
Cumulus Conference 2019 Bogotà - The Design After |
Luogo del convegno |
Bogotà - Colombia |
Periodo del convegno |
28/10/2019 - 01/11/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
248 - 259 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126405 |
|
Prototyping social practices in the Martesana district: research and teaching experience that involve local communities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Galluzzo, L.; Mastrantoni, C.; Borin, A.; Jiang, J. |
Titolo del convegno |
EDULEARN19 11th International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
Palma, Mallorca, Spain |
Periodo del convegno |
01/07/2019 - 03/07/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
7567 - 7574 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126366 |
|
Autore/i |
Galluzzo, L.; Mastrantoni, C.; Borin, A.; Jiang, J. |
Titolo del convegno |
4D Conference 2019 Osaka – Meanings of Design in the Next Era |
Luogo del convegno |
Osaka, Japan |
Periodo del convegno |
21/10/2019 - 23/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
67 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126389 |
|
Teaching experimentation in the field of design: crossing digital tools with analogical activities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Collina, L.; Galluzzo, L. |
Titolo del convegno |
Education, Design and Practice – Understanding skills in a Complex World. Stevens Institute of Technology |
Luogo del convegno |
New York |
Periodo del convegno |
17 – 19 June (2019) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
84 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141932 |
|
Progetti |
Autore/i |
Bucci, F.; Collina, L.; Bollati, I.; Daglio, L.; Galluzzo, L. |
Ente promotore del concorso |
Platform Architecture and Design |
Concorso |
PLATFORM Best Italian Exhibition Design Selection Project. |
Luogo del concorso |
Roma |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126881 |
|
Articoli su riviste |
Design and Culture of the Territory: "Ecomuseum of Wheat and Bread" in the Salemi museum system. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Del Puglia, Serena; Galluzzo, Laura; Trapani, VITA MARIA VIVIANA |
Titolo della rivista |
PAD (ISSN: 1972-7887) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
157 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126721 |
|
|
|