Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU | -- | -- | Martedì | Dalle 09:15 Alle 13:15 | 02.23995825 | -- | SU APPUNTAMENTO VIA E-MAIL |
| E-mail | susanna.bortolotto@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Castelseprio archaeological site: LiDAR and GIS multiscale dataset supporting on-field investigation and enhancing landscape understanding (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Garzulino, A.; Massa, S.; Masseroli, S. M.; Rombolà, R. M. |
Titolo della rivista |
POST-CLASSICAL ARCHAEOLOGIES (ISSN: 2039-7895) |
Volume |
11/2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
163 - 188 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181094 |
|
Seasonal watercourses as a source of wealth and a cause of destruction: the water management in Adulis (Eritrea) in antiquity and today (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Massa, S. |
Titolo della rivista |
LARHYSS JOURNAL (ISSN: 2521-9782) |
Volume |
47 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
25 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186430 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Dal ‘pallido simulacro’ di carta alla rinascita di Mogadiscio: conoscere per conservare (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, S. |
Titolo del libro |
Mogadiscio e la sua evoluzione storico-urbanistica: pagine di storia della città. Catalogo della mostra (ISBN: 9788849239874) |
Autore/i del libro |
Khalid Mao Abdulkadir, Gabriella Restaino, Maria Spina |
Editore |
Gangemi Editore International |
Pagine |
33 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1157022 |
|
Eritrean Mobility and Cultural Heritage. New Frontiers of the Horn of Africa. An overview of the project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, S.; Cheli, F. |
Titolo del libro |
EMotion. Eritrean mobility and cultural heritage. New frontiers of the Horn of Africa (ISBN: 979-12-80178-17-6) |
Autore/i del libro |
S. Bortolotto, F. Cheli |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
22 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166310 |
|
Eritrean Mobility and Cultural Heritage. New Frontiers of the Horn of Africa. An overview of the project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, S.; Cheli, F. |
Titolo del libro |
EMotion. Eritrean mobility and cultural heritage. New frontiers of the Horn of Africa (ISBN: 9791280178176) |
Autore/i del libro |
S. Bortolotto, F. Cheli |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
23 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184137 |
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, S. |
Titolo del libro |
Infrastrutture e colonizzazione. Il caso africano tra heritage e sviluppo (ISBN: 9788894869965) |
Autore/i del libro |
S. Bortolotto, N. Cattaneo, R. Riboldazzi |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
107 - 121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156887 |
|
Curatela di volumi scientifici |
EMotion.
ERITREAN MOBILITY AND CULTURAL HERITAGE. NEW FRONTIERS OF THE HORN OF AFRICA (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Curatore/i |
Bortolotto, S.; Cattaneo, N.; Riboldazzi, R. |
Codice ISBN |
978-88-94869-96-5 |
Editore |
Altralinea |
Numero di pagine |
217 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146256 |
|
Milano Internazionale: la fragilità territoriale dei contesti archeologici. Atti del Convegno Internazionale, Milano 13 marzo 2019 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Bortolotto, S.; Bagnasco Gianni, G.; Garzulino, A.; Marzullo, M. |
Codice ISBN |
9788878149748 |
Editore |
All'Insegna del Giglio |
Numero di pagine |
116 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150098 |
|
Articoli su riviste |
Il recupero del genius loci del sito archeologicodi Ghoufi (Aurès, Wilaya de Batna, Algeria) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Attoui, R. |
Titolo della rivista |
ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI (ISSN: 2385-1953) |
Volume |
31 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
107 - 116 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156881 |
|
Milano per una risposta internazionale e interdisciplinare alla sfida della fragilità territoriale nei contesti archeologici (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Bagnasco Gianni, G.; Garzulino, A.; Marzullo, M. |
Titolo della rivista |
ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI (ISSN: 2385-1953) |
Volume |
31 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
11 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150096 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Monterosso al Mare e la valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Arduini, V.; Bortolotto, S.; Ciocchini, E.; Conni, C.; Garzulino, A.; Sangalli, D. |
Titolo del libro |
MONTEROSSO: LA RISCOPERTA DELL’ANTICO. Tra ricerca storica e nuova progettualità (ISBN: 978-88-99547-33-2) |
Autore/i del libro |
Paola Marina De Marchi, Danilo Francescano |
Editore |
SAP Società Archeologica s.r.l. |
Pagine |
95 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1086344 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bortolotto, S.; Castiglioni, A.; Cattaneo, N.; Massa, S. |
Titolo della rivista |
JUNCO. JOURNAL OF UNIVERSITIES AND INTERNATIONAL DEVELOPMENT COOPERATION (ISSN: 2531-8772) |
Volume |
2018 |
Fascicolo |
1-2 |
Pagine |
12 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124768 |
|
THE “DIAGNOSTIC SURVEY”: A METHODOLOGY FOR THE KNOWLEDGE OF A COMPLEX ARCHITECTURAL PALIMPSEST (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Ciocchini, E.; Garzulino, A.; Simonelli, R.; Zangheri, F. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES (ISSN: 2194-9034) |
Volume |
XLII-2/W9 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
157 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1083434 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
IL SISTEMA IRRIGUO DI PRIMO NOVECENTO NELL’OLTREPO’ MANTOVANO: LA BOTTE SOTTO IL FIUME SECCHIA A SAN BENEDETTO PO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, S.; Bonfadini, G.; Favino, P.; Simonelli, R. |
Titolo del libro |
Le acque del passato: opere idrauliche dall’antichità al XX secolo (ISBN: 978 1 4073 1677 2) |
Autore/i del libro |
Sara Fumagalli, Gianluca Padovan |
Editore |
BAR, publishing, BAR |
Pagine |
29 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1087064 |
|
Il futuro della modernità: una riflessione a partire dalle città coloniali e di fondazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, S.; Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità. Sguardi sulle città coloniali e di fondazione (ISBN: 978-88-94869-39-2) |
Autore/i del libro |
S. Bortolotto, R. Riboldazzi |
Editore |
Altralinea |
Pagine |
11 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1067413 |
|
Autore/i del contributo |
Bortolotto, Susanna |
Titolo del libro |
Bagni di Petriolo. Restauro e valorizzazione (ISBN: 978-88-7970-914-9) |
Autore/i del libro |
Adriano Paolella |
Editore |
Edifir Edizioni |
Pagine |
181 - 196 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1087063 |
|
Autore/i del contributo |
Massa, Serena; Bortolotto, Susanna; Favino, Piero; Garzulino, Andrea |
Titolo del libro |
Bellezza ai bagni di Petriolo. Un grande progetto di recupero di Italia Nostra (ISBN: 9788849233896) |
Autore/i del libro |
L. Carra |
Editore |
Gangemi Editore spa |
Pagine |
15 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1141841 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Archaeological research at Adulis: The Eritrean-Italian joint project 2011-2015 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bortolotto, S.; Castiglioni, A.; Castiglioni, A.; Gebreyesus, Y.; Giostra, C.; Manzo, A.; Massa, S. |
Titolo del convegno |
“International Conference on Eritrean Studies, ICES” |
Luogo del convegno |
Asmara (Eritrea) |
Periodo del convegno |
20-22 July 2016 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
895 - 915 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156860 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità. Sguardi sulle città coloniali e di fondazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|