Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Cautela Cabirio | | Qualifica | Professore ordinario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | -- | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-5171-2935 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | cabirio.cautela@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cautela, C. |
Titolo del libro |
Transformation by Design. Planning Design Strategies and Services for the Next Generation Digital Challenges. (ISBN: 978-88-916-5591-2) |
Autore/i del libro |
AA.VV. |
Editore |
Maggioli SPA |
Pagine |
31 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223448 |
|
Articoli su riviste |
Design thinking for entrepreneurship: An explorative inquiry into its practical contributions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Cautela, C.; Melazzini, M.; Pei, X.; Schmittinger, F. |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
26 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228363 |
|
The perceived relevance of design thinking in achieving innovation goals: The individual microfoundations perspective (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Magistretti, S; Bellini, E; Cautela, C; Dell'Era, C; Gastaldi, L; Lessanibahri, S |
Titolo della rivista |
CREATIVITY AND INNOVATION MANAGEMENT (ISSN: 0963-1690) |
Volume |
in press |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221688 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Design Capabilities and Entrepreneurial Ecosystems: Envisioning a New Role that Design can Play in Manufacturing (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dastoli, C.; Del Curto, B.; Cautela, C.; Teixeira, C. |
Titolo del convegno |
28th Innovation and Product Development Management Conference (IPDMC) |
Luogo del convegno |
Milan, Italy |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1176168 |
|
How to teach design thinking to non design students: enablers and barriers to transfer design research practices. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Melazzini, M.; Pei, X.; Cautela, C.; Mortati, M. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) - Cumulus Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma / Online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4573 - 4594 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187030 |
|
Narrative in design and business: a literature review and research agenda for the future (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Hayama, Y.; Zurlo, F.; Cautela, C.; Melazzini, M. |
Titolo del convegno |
The 28th Innovation and Product Development Management Conference |
Luogo del convegno |
Milan, Italy (Conference held online) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189785 |
|
Articoli su riviste |
Microfoundations of dynamic design capabilities: An empirical analysis of “excellent” Italian design firms (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cautela, Cabirio; Simoni, Michele; Moran, Peter |
Titolo della rivista |
THE JOURNAL OF PRODUCT INNOVATION MANAGEMENT (ISSN: 0737-6782) |
Volume |
[Online first] |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
3 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1201467 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cautela, C. |
Titolo del libro |
Insegnare/orientare/fare design (ISBN: 9788835104506) |
Autore/i del libro |
Francesca Tosi |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
89 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155721 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Magistretti, S.; Cautela, C.; Dell’Era, Claudio; Gastaldi, L.; Lessanibahri, S. |
Titolo del convegno |
21th International Continuous Innovation Network (CINet) Conference “Practicing Continuous Innovation in Digital Ecosystems” |
Luogo del convegno |
Milan (Italy) |
Periodo del convegno |
20/09/2020 - 22/09/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
429 - 441 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155984 |
|
Articoli su riviste |
Four kinds of design thinking: From ideating to making, engaging, and criticizing (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dell'Era, C.; Magistretti, S.; Cautela, C.; Verganti, R.; Zurlo, F. |
Titolo della rivista |
CREATIVITY AND INNOVATION MANAGEMENT (ISSN: 0963-1690) |
Volume |
29 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
324 - 344 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1155751 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cautela, Cabirio; Gastaldi, Luca |
Titolo del libro |
Mapping Design Thinking: transformations, applications and evolutions (ISBN: 9791220046848) |
Autore/i del libro |
Claudio Dell’Era, Alessandro Perego, Roberto Verganti, Francesco Zurlo |
Editore |
Autopubblicato |
Pagine |
101 - 123 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1087384 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Teaching design to management students. Challenges and risks toward a new integrative pedagogy. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cautela, C.; Melazzini, M.; Carella, G. |
Titolo del convegno |
AROUND THE CAMPFIRE RESILIENCE AND INTELLIGENCE |
Luogo del convegno |
Rovaniemi (Finlandia) |
Periodo del convegno |
27 May -1st June |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
334 - 350 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1089285 |
|
Autore/i |
Cautela, C.; Melazzini, M.; Carella, G. |
Titolo del convegno |
Meanings of Design in the Next Era |
Luogo del convegno |
Osaka (Japan) |
Periodo del convegno |
21/10/2019 - 23/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
252 - 263 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1130361 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
Articoli su riviste |
Design innovation typologies. A critical analysis of a complex relationship (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Simoni, Michele; Cautela, Cabirio; Zurlo, Francesco |
Titolo della rivista |
INDUSTRY AND INNOVATION (ISSN: 1366-2716) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1087373 |
|
Autore/i |
Cautela, C.; Simoni, M. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF DESIGN SCIENCES & TECHNOLOGY (ISSN: 1630-7267) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
145 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114627 |
|
The impact of Artificial Intelligence on Design Thinking practice: Insights from the Ecosystem of Startups (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cautela, Cabirio; Mortati, Marzia; Dell'Era, Claudio; Gastaldi, Luca |
Titolo della rivista |
STRATEGIC DESIGN RESEARCH JOURNAL (ISSN: 1984-2988) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
114 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1101203 |
|
|
|