Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Jannière, Hélène; Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
On the Duty and Power of Architectural Criticism (ISBN: 9783038602712) |
Autore/i del libro |
Wang, Wilfried |
Editore |
Park Books |
Pagine |
23 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223225 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A View from Afar: Chinese Architecture in the Eyes of Italian Architects, 1950s-1970s (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
EST. Italian Stories of Travels, Cities, and Architectures (ISBN: 9788855210447) |
Autore/i del libro |
Molinari, Luca; Rasenti, Federica |
Editore |
Forma |
Pagine |
47 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1178226 |
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Bruno Zevi: History, Criticism and Architecture after World War II (ISBN: 9788835120353) |
Autore/i del libro |
Cassani Simonetti, Matteo; Dellapiana, Elena |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
180 - 193 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189454 |
|
The Complexity of Cultural Exchange: Anglo-Italian Relations in Architecture between Transnational Interactions and National Narratives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Postwar Architecture between Italy and the UK: Exchanges and Transcultural Influences (ISBN: 9781800080836) |
Autore/i del libro |
Ciccarelli, Lorenzo; Melhuisch, Clare |
Editore |
UCL Press |
Pagine |
4 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1182602 |
|
Uno sguardo da lontano. L’architettura cinese negli occhi degli architetti italiani, tra anni cinquanta e anni settanta (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture (ISBN: 9788855210409) |
Autore/i del libro |
Molinari, Luca; Rasenti, Federica |
Editore |
Forma |
Pagine |
47 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181246 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Alberto Sartoris attraverso ‘Gli elementi dell’architettura funzionale’. Genesi e fortuna critica di un libro (ISBN: 9788891791207) |
Editore |
Franco Angeli |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
7 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152461 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bonifazio, Patrizia; Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Architetture del lavoro. Città e paesaggi del patrimonio industriale (ISBN: 9788855210218) |
Autore/i del libro |
Fontana, Giovanni Luigi; Gritti, Andrea |
Editore |
Forma |
Pagine |
310 - 315 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1172898 |
|
Articoli su riviste |
1950 niándài chūqí “rénmín rìbào” zhōng jiànzhú huàtí shì xī – yǐ “xiān shèjì hòu shīgōng” huàtí wéi lì [Research on Architectural Topics in "People's Daily" in the 1950s: The Discourse of “Design before Construction”] (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chen, Xiaohan; Dong, Yiping; Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
XIN JIANZHU (ISSN: 1000-3959) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
46 - 50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152477 |
|
Committed, Politicized, or Operative: Figures of Engagement in Criticism from 1945 to Today (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Hélène, Jannière; Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
HISTORIES OF POSTWAR ARCHITECTURE (ISSN: 2611-0075) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
4 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1182095 |
|
Débat public et opinion publique: notes pour une recherche sur la critique architecturale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Jannière, Hélène; Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
CLARA (ISSN: 2295-3671) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
5 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146654 |
|
Public Debate and Public Opinion: Notes for a Research on Architectural Criticism (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Jannière, Héléne; Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
CLARA (ISSN: 2295-3671) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
18 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146656 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Bruno Zevi intellettuale di confine. L’esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950 (ISBN: 9788833132105) |
Autore/i del libro |
Bello, Francesco |
Editore |
Viella |
Pagine |
150 - 160 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118653 |
|
|
|