Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani/Department of Architecture and Urban Studies | -- | edificio/building 12, stanza/room 4001 | Martedì | Dalle 14:00 Alle 16:00 | -- | -- | È consigliabile confermare l'appuntamento via email |
| E-mail | paolo.scrivano@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | https://mac.hypotheses.org/team/members/paolo-scrivano |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Alberto Sartoris attraverso ‘Gli elementi dell’architettura funzionale’. Genesi e fortuna critica di un libro (ISBN: 9788891791207) |
Editore |
Franco Angeli |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
7 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152461 |
|
Articoli su riviste |
1950 niándài chūqí “rénmín rìbào” zhōng jiànzhú huàtí shì xī – yǐ “xiān shèjì hòu shīgōng” huàtí wéi lì [Analysis on the topic of architecture in the People's Daily in the early 1950s: Taking the topic of "design first, then construct" as an example] (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chen, Xiaohan; Dong, Yiping; Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
XIN JIANZHU (ISSN: 1000-3959) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
46 - 50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1152477 |
|
Débat public et opinion publique: notes pour une recherche sur la critique architecturale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Jannière, Hélène; Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
CLARA (ISSN: 2295-3671) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
5 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146654 |
|
Public Debate and Public Opinion: Notes for a Research on Architectural Criticism (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Jannière, Héléne; Scrivano, Paolo |
Titolo della rivista |
CLARA (ISSN: 2295-3671) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
18 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146656 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Bruno Zevi intellettuale di confine. L’esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950 (ISBN: 9788833132105) |
Autore/i del libro |
BELLO F |
Editore |
Viella |
Pagine |
150 - 160 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118653 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Against the Contingencies of the Italian Society: Issues of Historical Continuity and Discontinuity in Italy’s Postwar Architectural Periodicals (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, Paolo |
Titolo del libro |
Modernism and the Professional Architecture Journal: Reporting, Editing and Reconstructing in Postwar Europe (ISBN: 9781138945227) |
Autore/i del libro |
T. Schmiedeknecht; A. Peckham |
Editore |
Routledge |
Pagine |
184 - 196 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103366 |
|
Professione architettonica e competenze tecniche itineranti. Daniele Ruffinoni a Tianjin (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Scrivano, P. |
Titolo del libro |
Daniele Ruffinoni e la Concessione Italiana. Strategie, modelli, eredità di un progettista a Tianjin, Cina (ISBN: 9788863735765) |
Autore/i del libro |
A. Bologna; M. Bonino |
Editore |
Sagep |
Pagine |
63 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103442 |
|
Articoli su riviste |
West of Japan/East of Europe: Translating Architectural Legacies and the Case of Bruno Taut’s Hyuga Villa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Scrivano, Paolo; Capitanio, Marco |
Titolo della rivista |
BUILT HERITAGE (ISSN: 2096-3041) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
50 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1103453 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2017 |
|
|