Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Studi Urbani | -- | 1.16 | Giovedì | Dalle 10:30 Alle 12:30 | 0223999414 | -- | su appuntamento |
| E-mail | francesca.albani@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il restauro della chiesa di Sant’Eusebio
a Castel San Pietro. Studi, conservazione, cantiere (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F. |
Titolo del libro |
Stucchi e stuccatori ticinesi tra XVI e XVIII secolo Studi e ricerche per la conservazione (ISBN: 9788840401324) |
Autore/i del libro |
Giacinta Jean e Alberto Felici |
Editore |
nardini editore |
Pagine |
145 - 166 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150157 |
|
MULTISCALAR APPROACHES TO RE-APPROPRIATING THE VISCONTI-SFORZA CASTLE IN NOVARA BETWEEN CONSERVATION AND RE-USE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F.; Gambaro, M. |
Titolo del libro |
FROM MEGA TO NANO (ISBN: 978-88-5509-189-3) |
Autore/i del libro |
F. Scalisi |
Editore |
Palermo University Press |
Pagine |
102 - 123 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149176 |
|
Autore/i del contributo |
Albani, F. |
Titolo del libro |
Castel San Pietro. Paesaggi culturali in Canton Ticino (ISBN: 9788849238617) |
Autore/i del libro |
Francesca Albani |
Editore |
Gangemi |
Pagine |
17 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150704 |
|
Autore/i del contributo |
Albani, F.; Graf, F. |
Titolo del libro |
Marco Zanuso Architettura e design (ISBN: 978-88-3367-051-5) |
Autore/i del libro |
Luciano Crespi, Letizia Tedeschi, Annalisa Viati Navone |
Editore |
Officina Libraria |
Pagine |
149 - 160 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150148 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Albani, F. |
Titolo del libro |
CONSERVATION/CONSUMPTION. PRESERVING THE TANGIBLE AND INTANGIBLE VALUES (ISBN: 978-2-930301-67-9) |
Autore/i del libro |
Donatella Fiorani, Giovanna Franco, Loughlin Kealy, Stefano Francesco Musso, Miguel Angel Calvo-Salve |
Editore |
European Association for Architectural Education |
Pagine |
31 - 38 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1110622 |
|
Autore/i del contributo |
Albani, F.; Graf, F. |
Titolo del libro |
La cultura tecnologica e il progetto. Un ricordo di Anna Mangiarotti (ISBN: 8836637906) |
Autore/i del libro |
Valeria Marsaglia, Ingrid Paoletti |
Editore |
Silvana editoriale |
Pagine |
127 - 137 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077857 |
|
The Teaching of Restoration at the Architecture School of the Politecnico di Milano. Traditions and Perspectives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Di Biase, C.; Albani, F. |
Titolo del libro |
The Teaching of Architectural Conservation in Europe (ISBN: 978-88-916-1837-5) |
Autore/i del libro |
C. Di Biase, F. Albani |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
17 - 75 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127286 |
|
フランツ・グラフ、フランチェスカ・アルバーニ
組み立て方法 10のバリエーション/ Assembling to Build: Ten Variations on a Theme (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F.; Graf, F. |
Titolo del libro |
アンジェロ・マンジャロッティ 構築のリアリティ組み立て工法による生成 / Angelo Mangiarotti. The Tectonics of Assembly (ISBN: 978-4-908390-08-1) |
Autore/i del libro |
Franz Graf, Francesca Albani |
Editore |
Opa Press |
Pagine |
72 - 216 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150803 |
|
忘れられたアイコン 工業建築の緑青 Forgotten Icons. The Patina of Industrialized Architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F. |
Titolo del libro |
アンジェロ・マンジャロッティ 構築のリアリティANGELO MANGIAROTTI The Tectonics of Assembly (ISBN: 978-4-908390-08-1) |
Autore/i del libro |
Franz Graf, Francesca Albani |
Editore |
Opa press |
Pagine |
43 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127206 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Albani, F.; Dusi, C. |
Titolo del convegno |
Structural Analysis of Historical Constructions SAHC 2018 |
Luogo del convegno |
Cusco, Peru' |
Periodo del convegno |
11-13 settembre 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
216 - 224 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077848 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
アンジェロ・マンジャロッティ構築のリアリティ/ANGELO MANGIAROTTI T h e Te c t o n i c s o f A s s e m b l y (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Preserving concrete thin shells. The case of Deitingen South Station by Heinz Isler (1968-1969) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Albani, F.; Dusi, C. |
Titolo del convegno |
Durability and Sustainability |
Luogo del convegno |
Moscow, Russia |
Periodo del convegno |
June 6-7, 2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1077839 |
|
Une architecture par composants. L'oeuvre d'Angelo Mangiarotti à l'épreuve du temps (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Albani, F. |
Titolo del convegno |
Restaurer les bétons. La masse et l'épiderme |
Luogo del convegno |
grenoble |
Periodo del convegno |
23-24 novembre 2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
106 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1087926 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Francesca, Albani |
Titolo del libro |
La Baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale (ISBN: 9788899130688) |
Autore/i del libro |
Aldo Aveta, Bianca Gioia Marino, Raffaele Amore |
Editore |
artstudiopaparo |
Pagine |
206 - 210 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1041883 |
|
Autore/i del contributo |
Francesca, Albani |
Titolo del libro |
La chiesa di Castel San Pietro in Canton Ticino. Studi, Restauri, Conservazione (ISBN: 9788849235425) |
Autore/i del libro |
Francesca Albani |
Editore |
Gangemi Editore International |
Pagine |
133 - 148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1041949 |
|
La prefabbricazione in Italia nel secondo dopoguerra. Temi di tutela e conservazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F |
Titolo del libro |
RICerca/REStauro (ISBN: 9788871407647) |
Autore/i del libro |
Fiorani, Donatella |
Editore |
Edizioni Quasar di S. Tognon srl |
Pagine |
154 - 164 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033187 |
|
New lives for deconsecrated churches. Symbolic values and the identity of places (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F. |
Titolo del libro |
Conservation/Adaptation. Keeping alive the spirit of the place. Adaptive re-use of heritage with symbolic values (ISBN: 978-2-930301-65-5) |
Autore/i del libro |
Donatella Fiorani, Loughlin Kealy, Stefano Francesco Musso |
Editore |
EAAE, European Association for Architectural Education, |
Pagine |
11 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1033186 |
|
“Restaurare” i restauri. Percorsi conoscitivi e progetto di
conservazione / “Restoring” restorations. Cognitive paths and
the conservation project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Albani, F. |
Titolo del libro |
La chiesa di Castel San Pietro in Canton Ticino. Studi, Restauri, Conservazione (ISBN: 9788849235425) |
Autore/i del libro |
Francesca Albani |
Editore |
Gangemi Editore International |
Pagine |
25 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1041944 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Francesca, Albani |
Titolo del convegno |
Prohitech 17. 3rd International Conference on Protection of Historical Constructions |
Luogo del convegno |
Lisbon (Portogallo) |
Periodo del convegno |
12-15 july 2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1042154 |
|
Curatela di volumi scientifici |
La chiesa di Castel San Pietro in Canton Ticino. Studi, Restauri, Conservazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|