Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU, edificio 12, 4° piano | -- | -- | -- | Dalle : Alle : | 02.2399.5423 | -- | Su appuntamento, inviare una mail a: giulia.setti@polimi.it |
| E-mail | giulia.setti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Urban Corporis X - Unexpected (ISBN: 9788832050974) |
Autore/i del libro |
M. Milocco Borlini, A. Califano |
Editore |
Anteferma |
Pagine |
145 - 153 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1158560 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Archetypes, Iconographies and Legacy: The Influence of Aldo Rossi in Europe (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Aldo Rossi, Perspectives from the World. Theory, Teaching, Design & Legacy (ISBN: 9788893870979) |
Autore/i del libro |
M. Bovati, M. Caja, M. Landsberger, A. Lorenzi |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
278 - 286 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1140833 |
|
Architetture e paesaggi resilienti. Possibili interpretazioni progettuali tra fragilità territoriali e risorse locali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Paesaggi Instabili 2019/20. Esplorazioni del disegno urbano contemporaneo nelle aree interne (ISBN: 9788825533620) |
Autore/i del libro |
M. Morrica |
Editore |
Aracne |
Pagine |
345 - 354 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143649 |
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Inujima: Architecture Becomes Environment (ISBN: 9788891638892) |
Autore/i del libro |
K. Sejima, J. Elding, G. Setti, F. Singer |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
137 - 141 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147131 |
|
La resilienza di imprese: un progetto multidisciplinare per la prevenzione del rischio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Geografie del rischio. Nuovi paradigmi per il governo del territorio (ISBN: 9788855220781) |
Autore/i del libro |
A. Galderisi, M. di Venosa, G. Fera, S. Menoni |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
177 - 185 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1146696 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Architecture and Reconstruction. A precarious balance between memory, places and design strategies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Setti, G. |
Titolo del convegno |
1st IConA International Conference on Architecture |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
18/12/2019 - 19/12/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
556 - 563 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1154148 |
|
New VS Old: Understanding Architectural Tensions in the Design of Public Spaces (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Setti, G. |
Titolo del convegno |
EAAE-ARCC International Conference & 2nd VIBRArch: The architect and the city |
Luogo del convegno |
Valencia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
702 - 710 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1162515 |
|
Produzione, resilienza, ambiente: un "progetto possibile" per territori sicuri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Setti, G. |
Titolo del convegno |
XXII Conferenza Nazionale SIU, Società Italiana degli Urbanisti “L'Urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030" |
Luogo del convegno |
Matera, Bari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
868 - 872 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1139117 |
|
Produzione/Dismissione: condizioni e cambiamenti. Strategie di recupero e modificazione di tessuti e architetture industriali. Il caso di Aubervilliers, Parigi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Setti, G. |
Titolo del convegno |
Stati Generali del Patrimonio Industriale |
Luogo del convegno |
Padova |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
N/A |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143099 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Inujima: Architecture Becomes Environment. Selected Projects from Kazuyo Sejima's Design Studio, 2015-2019 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Sejima, K.; Elding, J.; Setti, G.; Singer, F. |
Codice ISBN |
9788891638892 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1147143 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Setti, G.; Mattioli, C. |
Titolo della rivista |
OFFICINA (ISSN: 2532-1218) |
Volume |
Aree dense |
Fascicolo |
29 |
Pagine |
6 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1139119 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Il workshop internazionale come strumento di conoscenza critica: attualità e sperimentazione nella didattica del progetto. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Imparare architettura. I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento (ISBN: 9788890905476) |
Autore/i del libro |
Leveratto J. |
Editore |
Proarch |
Pagine |
282 - 284 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124753 |
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
DIACRONIE Giangiacomo d'Ardia | progetti di architettura | 1967-2017 (ISBN: 9788891632494) |
Autore/i del libro |
Corradi E., Setti G. |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
35 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124731 |
|
Autore/i del contributo |
Setti, G.; Lanzani, A.; Mattioli, C. |
Titolo del libro |
Territorio e Produzione (ISBN: 9788822903532) |
Autore/i del libro |
Bianchetti C. |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
48 - 57 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124849 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Setti, G. |
Titolo del convegno |
Architecture Across Boundaries |
Luogo del convegno |
Suzhou |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
415 - 426 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124741 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Curatore/i |
Cerruti But, M.; Kercuku, A.; Mattioli, C.; Setti, G.; Vassallo, I. |
Codice ISBN |
9788822906472 |
Editore |
Quodlibet |
Numero di pagine |
117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1161487 |
|
Articoli su riviste |
Ahmedabad: identità urbana divisa. Strategie progettuali in ‘confini contesi’ (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Setti, G.; Gualdrini, G. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
90 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
131 - 140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1134561 |
|
Autore/i |
Setti, G. |
Titolo della rivista |
INTERNI. LA RIVISTA DELL'ARREDAMENTO (ISSN: 1122-3650) |
Volume |
9 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
52 - 57 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1124744 |
|
Autore/i |
Cerruti But, M.; Kercuku, A.; Mattioli, C.; Setti, G.; Vassallo, I. |
Titolo della rivista |
QU3 (ISSN: 2611-5646) |
Volume |
22 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
9 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1161488 |
|
|
Rischio: l'impresa simulacro. Architettura, produzione e adattamento dopo il sisma in Emilia-Romagna e Centro Italia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Territorial Fragilities in Italy. Defining a Common Lexicon.
Adaptation (in search of) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Dezio, C.; Vendemmia, B.; Setti, G.; D'Uva, D.; Lepratto, F.; Dondi, L.; de Togni, N.; Fontanella, E.; Pessina, G.; Tognon, A.; Morganti, M.; Del Fabbro, M.; Kercuku, A.; Mattioli, C. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
91 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
22 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149886 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
|
Monografie o trattati scientifici |
Oltre la dismissione. Strategie di recupero per tessuti e manufatti industriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Dismissioni (industriali) e riusi possibili: strategie di intervento architettonico. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Reggio Emilia Approach. La rigenerazione urbana, produttiva e sociale delle ex Officine Meccaniche Reggiane (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Tensioni Urbane. Ricerche sulla città che cambia (ISBN: 9788862422741) |
Autore/i del libro |
M. Cerruti But, A. E. Kercuku, G. Setti, I. Vassallo |
Editore |
Lettera Ventidue |
Pagine |
68 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1062816 |
|
Indian (Public) Spaces. Transitions and Cycles, in Architectural Research Addressing Societal Challenges: Proceedings of the EAAE ARCC 10th International Conference (EAAE ARCC 2016), 15-18 June 2016, Lisbon, Portugal, Taylors & Francis, Oxford 2017. ISBN: 9781138029668 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Architectural Research Addressing Societal Challenges: Proceedings of the EAAE ARCC 10th International Conference (ISBN: 9781138029668) |
Autore/i del libro |
M. Couceiro da Costa, F. Roseta, J. Pestana Lages, S. Couceiro da Costa |
Editore |
Taylors & Francis |
Pagine |
149 - 154 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1060023 |
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Ri-Formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono (ISBN: 9788867741670) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, C. Cozza |
Editore |
Pearson Italia |
Pagine |
79 - 83 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1063241 |
|
Recompose Fragments: Suspension and Recovery of Industrial Fabrics in Dismantlement – The Case of Aubervilliers, Paris (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Rethinking, Reinterpreting and Restructuring Composite Cities (ISBN: 9781443898577) |
Autore/i del libro |
G. Saglamer, M. Aksoy, F. Erkok, N. Parker, P. D. Cebi |
Editore |
Cambridge Scholars Publishing |
Pagine |
189 - 203 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1060024 |
|
“Tempi della dismissione: riciclare tessuti produttivi. Il caso di Aubervilliers e Saint Denis, Parigi” G. Setti, in: C. Lucchini (a cura di), Pratiche, progetti e politiche per la città dismessa, Politecnico di Torino/DAD, Torino, 2017 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Setti, G. |
Titolo del libro |
Pratiche, progetti e politiche per la città dismessa (ISBN: 9788882020590) |
Autore/i del libro |
Lucchini Chiara |
Editore |
Politecnico di Torino DAD |
Pagine |
264 - 286 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1060770 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Introvert Boundaries and Vulnerable Cities: the design of Public Space
as an Opportunity for the Managing of Migratory Flows and the Affirmation of Multiculturalism (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gritti, A.; Setti, G. |
Titolo del convegno |
Changing Cities III. Spatial, Design, Landscape & Socio-economic Dimensions. |
Luogo del convegno |
Syros-Delos-Mykonos Islands, Greece |
Periodo del convegno |
June 26-30, 2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
825 - 836 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1039914 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Cerruti But, M.; Kercuku, A. E.; Setti, G.; Vassallo, I. |
Codice ISBN |
9788862422741 |
Editore |
Lettera Ventidue |
Numero di pagine |
175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1062795 |
|
|
|