logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteBrighenti Tommaso
QualificaRicercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-09/A - Composizione Architettonica E Urbana
Curriculum VitaeScarica il CV (428.51Kb - 13/10/2020)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-5043-980X

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailtommaso.brighenti@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Cinquant'anni di tempo libero a Milano 1930-1980 (Mostra >>)
Estremi di una pedagogia (Mostra >>)
L'essenza ludica (Mostra >>)
L’archivio come Complex Building. Il caso del Milano Metropolitan Archive, tra ricerca e sperimentazione progettuale (Mostra >>)
Non tutto è progetto (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Il laboratorio di progettazione: Note per un progetto didattico (Mostra >>)
Articoli su riviste
Un fuoco divino. Bruno Barla in conversazione con Tommaso Brighenti (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
And I Ride, and I Ride (Mostra >>)
Chiamarsi per nome (Mostra >>)
Idea di architettura. Spazio della didattica / Idea of Architecture. The Educational Space (Mostra >>)
Il rapporto tra didattica e ricerca professionale (Mostra >>)
La periferia ritrovata (Mostra >>)
Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 (Mostra >>)
L’archivio come complex building. Il caso del Milano Metropolitan Archive, tra ricerca e sperimentazione progettuale (Mostra >>)
Progetto di concorso per la ricostruzione della ex Chiesa di San Giovanni, Amatrice (RI) (Mostra >>)
Viaggio-progetto A/R (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
HINTERLAND Architetture ibride per teatri impropri (Mostra >>)
Seminario Zero. Tra teoria e prassi: la composizione architettonica nelle scuole di architettura italiane (Mostra >>)
Stoà. Strumenti per l'insegnamento della progettazione architettonica. [Viaggi] (Mostra >>)
Progetti
Luoghi delle ipotesi. Progetto per l'Acropoli di Atene. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Monografie o trattati scientifici
Terremoti e strategie di ricostruzione. Il sisma in Centro Italia del 2016 (Mostra >>)
Articoli su riviste
Città Vs Campagna. Per un rinnovato interesse verso l’insediamento rurale (Mostra >>)
Coversazione con Elena Manferdini (Mostra >>)
We did it! Sci-arc: a college without walls (Mostra >>)
È del poeta il fin, la meraviglia … (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione in Rivista
Dalla scuola al mestiere. Sui modelli degli edifici. (di Camila Rock De Luigi, trad. it. Tommaso Brighenti) (Mostra >>)
Disegni oltre la pittura. L'arte e il suo potenziale nei disegni di Peter Märkli. (di Adam Jasper, trad. it. Tommaso Brighenti) (Mostra >>)
Mostra
Politecnico e Cittadella. L’archivio del futuro (Mostra >>)
Articoli su riviste
La Bibliothèque fantastique (Mostra >>)
Le scuole di Guido Canella. Tipo forma e comportamento (Mostra >>)
Strategie di ricostruzione e rinascita nell’Italia Centrale post-sisma: Amatrice, Norcia, Camerino (Mostra >>)
manifesti v. 3.7.7 / 3.7.7
Area Servizi ICT
17/01/2025