Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Brighenti Tommaso | | Qualifica | Ricercatore legge 240/10 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (428.51Kb - 13/10/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-5043-980X |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | tommaso.brighenti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Brighenti, T. |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
57-58 |
Pagine |
232 - 233 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199595 |
|
Traduzione in Rivista |
Dalla scuola al mestiere. Sui modelli degli edifici. (di Camila Rock De Luigi, trad. it. Tommaso Brighenti) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Disegni oltre la pittura. L'arte e il suo potenziale nei disegni di Peter Märkli. (di Adam Jasper, trad. it. Tommaso Brighenti) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Mostra |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Brighenti, T. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
103 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193703 |
|
Strategie di ricostruzione e rinascita nell’Italia Centrale post-sisma: Amatrice, Norcia, Camerino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Brighenti, T. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
55 |
Pagine |
32 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193702 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Brighenti, T. |
Titolo del libro |
Il libro delle immagini (ISBN: 9788867642151) |
Autore/i del libro |
L. Martellini, F. Pavan |
Editore |
Libria |
Numero di pagine |
11 |
Pagine |
9 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1160463 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Manganaro, Elvio; Brighenti, Tommaso |
Codice ISBN |
2039-0491 |
Editore |
Festival Architettura Edizioni, Parma, Italia |
Numero di pagine |
114 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1143802 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Brighenti, T. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
51 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
12 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1160470 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Enrico Bordogna, Tommaso Brighenti , "Progetto di ricostruzione del centro di Amatrice (RI)" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bordogna, E.; Brighenti, T. |
Titolo del libro |
Identità dell'architettura italiana 17 (ISBN: 978 88 8103 9470) |
Autore/i del libro |
Paolo Zermani |
Editore |
Diabasis |
Pagine |
38 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1128289 |
|
Enrico Bordogna, Tommaso Brighenti, "Education as Reconstruction. School Typology in Post-earthquake Reconstruction in Central Italy" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bordogna, Enrico; Brighenti, Tommaso |
Titolo del libro |
Buildings for Education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings, (ISBN: 978-3-030-33686-8) |
Autore/i del libro |
a cura di Stefano Della Torre, Massimiliano Bocciarelli, Laura Daglio, Raffaella Neri Editors |
Editore |
Springer Open |
Pagine |
127 - 137 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127513 |
|
Enrico Bordogna, Tommaso Brighenti, "Strategie di ricostruzione post-sisma in Italia centrale: Norcia, Amatrice, Camerino" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bordogna, E.; Brighenti, T. |
Titolo del libro |
Architettura e Città. La nuova architettura (ISBN: 97888 74999 132) |
Autore/i del libro |
Giovanni Marucci, a cura di |
Editore |
Di Baio Editore |
Pagine |
85 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118798 |
|
L’ospedale come ospedale. Luciano Semerani, Gigetta Tamaro, Ospedale di Trieste a Cattinara, 1963-83 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Brighenti, T. |
Titolo del libro |
Il diritto alla tutela. Architettura d’autore del secondo Novecento (ISBN: 9788891782090) |
Autore/i del libro |
Gentucca Canella, Paolo Mellano |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
256 - 263 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1160454 |
|
|
|