Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU | 02 2399 5750 | building 12 | -- | Dalle : Alle : | 02.2399.5750 | 02.2399.5750 | Da concordarsi via email. |
| E-mail | gianluca.brunetti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Prove di metodo nel progetto di una unità semovente per l'ospitalità temporanea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Brunetti, Gian Luca |
Titolo del libro |
Design in the Digital Age. Technology, Nature, Culture (ISBN: 978-88-916-4327-8) |
Autore/i del libro |
Massimo Perriccioli, Marina Rigillo, Sergio Russo Ermolli, Fabrizio Tucci |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
369 - 373 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156045 |
|
Articoli su riviste |
Grafting of design-space models onto models of different scope or resolution (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Brunetti, Gian Luca |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF BUILDING PERFORMANCE SIMULATION (ISSN: 1940-1493) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
227 - 246 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1132430 |
|
Increasing the efficiency of simulation-based design explorations via metamodelling (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Brunetti, Gian Luca |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF BUILDING PERFORMANCE SIMULATION (ISSN: 1940-1493) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
79 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126245 |
|
|
Utilization of irradiance ratios for calculating the effect of reflections from obstructions in building energy simulation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Brunetti, Gian Luca |
Titolo della rivista |
BUILDING SIMULATION (ISSN: 1996-3599) |
Volume |
early print |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1161940 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Utilization of open-source game engines for the description of construction systems suited to self-building (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Brunetti, Gian Luca |
Titolo del libro |
Sustainable Urban Development and Globalization. New strategies for new challenges— with a focus on the Global South (ISBN: 978-3-319-61988-0) |
Autore/i del libro |
Agostino Petrillo, Paola Bellaviti |
Editore |
Springer International Publishing AG |
Pagine |
157 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1041718 |
|
Prospettive didattiche aperte dall'integrazione di strumenti BIM e di simulazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Brunetti, GIAN LUCA |
Titolo del libro |
La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca (ISBN: 9788891626066) |
Autore/i del libro |
Bellini Oscar Eugenio, Ciaramella Andrea, Daglio Laura, Gambaro Matteo |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
239 - 247 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1069434 |
|
Articoli su riviste |
|
Modification of the acoustic response of wood claddings through localized application of resonators and dampers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
BRUNETTI, GIAN LUCA |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE MEDITERRANEAN CONSTRUCTION (ISSN: 2420-8213) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
93 - 98 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1065467 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Brunetti, G. L.; Scudo, G. |
Titolo del libro |
Architetture e paesaggi. Rigenerazione di sistemi agricoli locali (ISBN: 9788857542782) |
Autore/i del libro |
Gianni Scudo |
Editore |
Mimesis Edizioni |
Pagine |
129 - 147 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1043930 |
|
Le particelle elementari. Spazi pubblici, giardini e nuovi scenari architettonici per il campus dei gasometri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rocca, Alessandro; Bonfantini, Giuseppe Bertrando; Bovati, Marco; Bricocoli, Massimo; Brunetti, Gian Luca; Causone, Francesco; Gritti, Andrea; Mariotti, Ilaria; Morandi, Corinna; Pagliano, Lorenzo; Rolando, Andrea; Spinelli, Luigi Mario Lorenzo; Tamini, Luca; Valente, Ilaria Pamela Simonetta. |
Titolo del libro |
Bovisa. Un parco per la ricerca a il lavoro (ISBN: 978-88-916-2093-4) |
Autore/i del libro |
A. Moro |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
234 - 256 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1011664 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Procedural criteria for the design and construction of a low-cost solar greenhouse (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
BRUNETTI, GIAN LUCA |
Titolo del convegno |
PLEA - Passive and Low-Energy Architecture |
Luogo del convegno |
Edinburgh |
Periodo del convegno |
03/07/2017 - 05/07/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
424 - 431 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1030012 |
|
|
|