Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Gasparoli Paolo | | Qualifica | Professore associato a tempo definito | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (970.14Kb - 17/12/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-4508-0409 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | paolo.gasparoli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Gasparoli, Paolo |
Titolo del libro |
Riscoprendo Arnolfo II e il suo tempo. Arsago Seprio e la sua Pieve. Storia di una Comunità (ISBN: 978-88-99547-32-5) |
Autore/i del libro |
Marina De Marchi, Martino Rosso |
Editore |
SAP Srl |
Pagine |
85 - 96 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092920 |
|
Autore/i del contributo |
Gasparoli, P.; Pianezze, F. |
Titolo del libro |
Rassegna Gallaratese di Storia e Arte, n. 137, 2019 (ISBN: 978-88-990-6131-9) |
Autore/i del libro |
Pietro Cafaro |
Editore |
PRODIGI EDIZIONI |
Pagine |
119 - 154 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1085433 |
|
Articoli su riviste |
Il degrado e l’architettura storica. Processo diagnostico, cura, prevenzione nell’ambito del costruito esistente (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gasparoli, Paolo |
Titolo della rivista |
RECUPERO E CONSERVAZIONE (ISSN: 2283-7558) |
Volume |
151 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
10 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1085435 |
|
Autore/i |
Gasparoli, Paolo |
Titolo della rivista |
RECUPERO E CONSERVAZIONE (ISSN: 2283-7558) |
Volume |
153 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
12 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1092919 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Processi di cura del costruito storico tra esigenze di conservazione e necessità di trasformazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gasparoli, Paolo |
Titolo del libro |
QUALE CURA PER I TERRITORI STORICI? RIFLESSIONI SULLE PROSPETTIVE DI POTER OPERARE PERCHÉ IL FARE UMANO SIA INTEGRATIVO E NON DISTRUTTIVO DELLA BELLEZZA DEL MONDO (ISBN: 9788840400853) |
Autore/i del libro |
Carlo Minelli, Anna Pianazza, Silvia Bellini, Dario Benedetti, Alberto Ronchi, Pietro Segala |
Editore |
Nardini |
Pagine |
75 - 95 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1067510 |
|
Articoli su riviste |
Dalla crisi nascono grandi opportunità. Crisis is a time of great opportunity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Il BIM nel restauro di superfici storiche. Il caso della Basilica prepositurale di Gallarate (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gasparoli, P.; Pianezze, F.; Torri, M. |
Titolo della rivista |
RECUPERO E CONSERVAZIONE (ISSN: 2283-7558) |
Volume |
150 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
35 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071910 |
|
La Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. I materiali e i restauri del passato come base di conoscenza per l’intervento recente (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Gasparoli, P.; Pianezze, F. |
Titolo della rivista |
RECUPERO E CONSERVAZIONE (ISSN: 2283-7558) |
Volume |
149 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
38 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1071909 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2017 |
|
|