Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU | -- | Edificio 14_Piano terra | Mercoledì | Dalle 10:00 Alle 13:00 | 02.2399.5235 | -- | Riceve su appuntamento |
| E-mail | gaia.caramellino@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Caramellino, G.; Dadour, S. |
Titolo del libro |
The Housing Project. Discourses, Ideals, Models and Politics in 20th-Century Exhibitions (ISBN: 9789462701823) |
Autore/i del libro |
G. Caramellino, S. Dadour |
Editore |
LUP_Leuven University Press |
Pagine |
9 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109202 |
|
Autore/i del contributo |
Caramellino, G. |
Titolo del libro |
The Housing Project. Discourses, ideale, modelli and politics in 20th century exhibitions (ISBN: 9789462701823) |
Autore/i del libro |
G. Caramellino, S. Dadour |
Editore |
Leuven University Press |
Pagine |
158 - 163 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109195 |
|
Multiple Modernisms: Negotiating Housing Models and Discourses during the New Deal at MoMA, 1832-1944 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Caramellino, G. |
Titolo del libro |
The Housing Project. Discourses, ideale, modelli and politics in 20th century exhibitions (ISBN: 9789462701823) |
Autore/i del libro |
G. Caramellino, S. Dadour |
Editore |
LUP_Leuven University Press |
Pagine |
210 - 244 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109203 |
|
Curatela di volumi scientifici |
The Housing Project. Discourses, ideals, models and politics in 20th century exhibitions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Case milanesi 1923-1973. Cinquant'anni di architettura residenziale a Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramellino, G. |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
CITTA' E STORIA (ISSN: 1828-6364) |
Volume |
XIII |
Fascicolo |
1-2 |
Pagine |
146 - 147 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109178 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Private generalizations: the emergence of the micro-scale in historical research on modern housing (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Caramellino, G.; De Pieri, F. |
Titolo del libro |
Productive Universals/Specific Situations: Analysis and Intervention in Art, Architecture and Urbanism (ISBN: 978-3-95679-301-1) |
Autore/i del libro |
Anne Kockelkorn, Nina Zschocke |
Editore |
Sternberg Press |
Pagine |
240 - 263 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1069487 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Between public policies and private iniziative: building post-war Italian residential landscape (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramellino, G.; Renzoni, C. |
Titolo del convegno |
Affordable Housing. The 20th Century Legacy. Learning from the past. What future? Challenges and Opportunities |
Luogo del convegno |
Porto, FAUP-Casa da Musica |
Periodo del convegno |
6-8 maggio 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
74 - 78 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109213 |
|
Articoli su riviste |
Tiny events. Tales of urban domesticità from Lingotto, a former working-class neighborhood in Turin (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramellino, G.; Cartocci, Matheus; Cestaro, Giorgia; DE PIERI, Filippo; Gianotti, Matteo; Guidetti, Elena; LA DELFA, Giulia; Lanteri, Silvia; Sasha, Londono; Quaglio, Caterina; Suraci, Niccolo'; Viale, Giulia |
Titolo della rivista |
LO SQUADERNO (ISSN: 1973-9141) |
Volume |
53 |
Fascicolo |
September |
Pagine |
37 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109185 |
|
Autore/i |
De Pieri, F.; Caramellino, G.; Renzoni, C.; Rolfo, D. |
Titolo della rivista |
ATTI E RASSEGNA TECNICA (ISSN: 0004-7287) |
Volume |
LXXIII |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
20 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136097 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Caramellino, Gaia |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
CITTA' E STORIA (ISSN: 1828-6364) |
Volume |
01 |
Fascicolo |
17 |
Pagine |
164 - 165 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1053135 |
|
Articoli su riviste |
"From Rhetoric to Reality”. L’Urban Design in una rivista istituzionale. JAIA, 1960-1965 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramellino, G.; De Togni, N. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
87 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
27 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1089301 |
|
Il dibattito sull'Urban Design nelle riviste americane tra gli anni '50 e '60 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramellino, G.; De Togni, N. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 2239-6330) |
Volume |
87 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
31 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1109172 |
|
Modelli. Dal neighborhood al quartiere: le traduzioni di un dibattito tra Italia e Stati Uniti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Caramellino, G. |
Titolo della rivista |
PLANNING PERSPECTIVES (ISSN: 0266-5433) |
Volume |
33 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
476 - 478 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1062949 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Caramellino, Gaia |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
PLANNING PERSPECTIVES (ISSN: 1466-4518) |
Volume |
32 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
651 - 652 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1030496 |
|
Articoli su riviste |
"The decada olvidada: continuity and ruptures in Cuban architecture of the 1950s and '60s" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|