Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | filippo.orsini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Design |
Autore/i |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
Architetture al Politecnico di Milano - Università e Città (ISBN: 9788836646807) |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
6 |
Pagine |
94 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188772 |
|
Autore/i |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
Architetture al Politecnico di Milano - Università e Città (ISBN: 9788836646807) |
Editore |
Silvana Editoriale |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
100 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188777 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
RIGENERARE PERIFERIE FRAGILI POSIZIONI SUL PROGETTO PER LE PERIFERIE URBANE (ISBN: 978-88-6242-554-4) |
Autore/i del libro |
E.Fontanella |
Editore |
LetteraVentidue Edizioni |
Pagine |
88 - 101 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188557 |
|
Les tours Labourdette à Marseille. Du modernisme fonctionnaliste à l'habiter populaire (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Orsini, F.; Salmieri, L. |
Titolo del libro |
L'habiter populaire (ISBN: 9782919230310) |
Autore/i del libro |
M.Brigitte, E. Canepari |
Editore |
SARL EDITIONS IMBERNON |
Pagine |
52 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197983 |
|
Autore/i del contributo |
Orsini, F. |
Titolo del libro |
L’ Architettura di Milano - La città scritta dagli architetti dal dopoguerra ad oggi | The city written by architects from the post-war period to the present (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A.Granato |
Editore |
Ulrico Hoepli Editori |
Pagine |
300 - 301 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198153 |
|
The metamorphosis of the peripheries: architecture and public space as a paradigm (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Orsini, F. |
Titolo del libro |
Milano. The future of Peripheries. Reshaping the metropolitan city (ISBN: 9788891927705) |
Autore/i del libro |
Orsini F., Pogliani L. |
Editore |
Pearson |
Pagine |
26 - 36 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208867 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2020 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Orsini, F.; Salmieri, L. |
Titolo del libro |
DIVERSEcity (ISBN: 9788894129649) |
Autore/i del libro |
A. Marata, R. Galdini |
Editore |
CNAPPC |
Pagine |
557 - 568 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137271 |
|
Autore/i del contributo |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
MIAW 2019 (ISBN: 9788862424776) |
Autore/i del libro |
Postiglione G. |
Editore |
Lettera Ventidue |
Pagine |
6 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171398 |
|
Autore/i del contributo |
Arcidiacono, Andrea; Biraghi, MARCO STEFANO; Mei, Pasquale; Orsini, Filippo; PALERM SALAZAR, JUAN MANUEL |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome. Progetti per la Grande Villa Adriana (ISBN: 978-88-97221-58-6) |
Autore/i del libro |
Luca Basso Peressut, Pier franco Caliari |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
440 - 455 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126655 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Patrimonio e Ricostruzione: forme di riuso e strategie progettuali per lo spazio pubblico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Orsini, Filippo |
Titolo del convegno |
IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI Per una nozione rinnovata di Patrimonio |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21/11/2019-23/11/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1294 - 1299 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126674 |
|
Articoli su riviste |
Orizzontale vs Verticale. Lo spazio pubblico in sezione | Horizontal vs Vertical. The public space in section (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Orsini, F.; Mei, P. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
Issue 17 | Year 9 |
Fascicolo |
Issue 17 | Year 9 |
Pagine |
119 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126661 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Breve introduzione |
Autore/i |
Fini, G.; Orsini, F. |
Titolo del libro |
Aeroporti, Aree di sosta e Imbarchi, Le sfide dell'architettura |
Autore/i del libro |
AA. VV. |
Editore |
RCS MediaGroup S.p.A., Divisione Media |
Numero di pagine |
2 |
Volume |
n.11 |
Pagine |
4 - 5 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1114131 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Art and culture as tools for urban regeneration of neglected former productive areas| Arte e cultura come strumenti di rigenerazione urbana delle periferie (ex) produttive | (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
Learning from Rea project – Network of Excellence for the internationalization of education in the field of architecture (ISBN: 978-88-6242-205-5) |
Autore/i del libro |
Angi Barbara, Roda Michele |
Editore |
Lettera 22 |
Pagine |
296 - 313 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126436 |
|
Autore/i del contributo |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
Disegnando l'Utopia. Visioni e vedute di altri mondi possibili (ISBN: 9788857552675) |
Autore/i del libro |
Valentina Capocefalo, Alice Giulia Dal Borgo |
Editore |
Mimesis Edizioni, Collana Kosmos |
Pagine |
21 - 35 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126439 |
|
Autore/i del contributo |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
RICOSTRUZIONI. Architettura, città, paesaggio nell’epoca delle distruzioni (ISBN: 9788836641062) |
Autore/i del libro |
Ferlenga A. |
Editore |
Silvana Ediitoriale |
Pagine |
92 - 97 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126725 |
|
Autore/i del contributo |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
I waterfront del Garda – esperienze e progetti (ISBN: 978-88-916-2694-3) |
Autore/i del libro |
Longo Olivia |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
49 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126430 |
|
Autore/i del contributo |
Orsini, Filippo |
Titolo del libro |
RICOSTRUZIONI. Architettura, città, paesaggio nell’epoca delle distruzioni (ISBN: 9788836641062) |
Autore/i del libro |
Ferlenga Alberto |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
247 - 252 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126710 |
|
« La mer ne baigne pas Domitia ». Les logements temporaires dans le territoire délaissé de Naples. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Orsini, F.; Salmieri, L. |
Titolo del libro |
Les logements de la mobilité (xviie-xxie siècle) (ISBN: 978-2-8111-2517-2) |
Autore/i del libro |
Canepari E., Regnard C. |
Editore |
Karthala - Maison méditerranéenne des sciences de l’homme |
Pagine |
119 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126667 |
|
Progetti |
Piranesi Prix de Roma. INTERNATIONAL SEMINAR OF STUDIES ON ARCHITECTURE FOR ARCHAEOLOGY (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biraghi, MARCO STEFANO; Mei, Pasquale; Orsini, Filippo; PALERM SALAZAR, JUAN MANUEL; Arcidiacono, Andrea |
Ente promotore del concorso |
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus |
Concorso |
THE GRAND VILLA ADRIANA. DESIGNING THE BUFFER ZONE |
Luogo del concorso |
Tivoli. (RM) |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1126731 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|