Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DIG, Via Lambruschini 4C | -- | 0.19 | Venerdì | Dalle 14:00 Alle 16:00 | 02.23994091 | -- | si prega di prenotare via email a emilio.bellini@polimi.it |
| E-mail | emilio.bellini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Categorizing innovation of meaning: scale development for the utilitarian, symbolic and emotional aspects (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biffi, A.; Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
IPDMC Conference |
Luogo del convegno |
Hamburg, GE |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232144 |
|
Articoli su riviste |
A values-based approach to radical innovation: facilitating the reinterpretation of core values through design-driven practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Castellazzi, S. E.; Bellini, E. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF INNOVATION MANAGEMENT (ISSN: 1363-9196) |
Volume |
26 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
1 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233982 |
|
Embedding Values into Digital Artifacts
The Case of App Development in the Energy Sector The shift in focus from physical products to digital artifacts requires that designers understand and create new ways to embody values and experiences in the user experience. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, Federico; Magnanini, Silvia; Bellini, Emilio |
Titolo della rivista |
RESEARCH-TECHNOLOGY MANAGEMENT (ISSN: 0895-6308) |
Volume |
Volume 65 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204383 |
|
The perceived relevance of design thinking in achieving innovation goals: The individual microfoundations perspective (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Magistretti, S; Bellini, E; Cautela, C; Dell'Era, C; Gastaldi, L; Lessanibahri, S |
Titolo della rivista |
CREATIVITY AND INNOVATION MANAGEMENT (ISSN: 0963-1690) |
Volume |
31 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
740 - 754 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221688 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
The Metacognition Underlying Radical Business Model Innovation: Four Case Studies of Individual Criticism (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bellini, E.; Castellazzi, S. |
Titolo del libro |
Business Models and Cognition (New Horizons in Managerial and Organizational Cognition, Vol. 4) (ISBN: 1839820632) |
Autore/i del libro |
Sund, K.J., Galavan, R.J. and Bogers, M. |
Editore |
Emerald Publishing Limited |
Pagine |
163 - 180 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170313 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Extending the innovation of meaning to the service domain: an SDL-informed approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
XXXII AiIG Scientific Meeting |
Luogo del convegno |
Online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204555 |
|
Autore/i |
Sanasi, S.; Artusi, F.; Ghezzi, A.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
Innovation and product development management conference (IPDMC) |
Luogo del convegno |
Online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204552 |
|
Articoli su riviste |
From vision to innovation: new service development through front-line employee engagement (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A service-dominant logic perspective on innovation of meaning: reflections and future directions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
CINET Conference |
Luogo del convegno |
Online |
Periodo del convegno |
21/09/2020-22/09/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150317 |
|
An S-D logic perspective on innovation of meaning: reflections and future
directions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
Innovation and product development management conference (IPDMC) |
Luogo del convegno |
Online |
Periodo del convegno |
08/06/2020 - 09/06/2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150315 |
|
Articoli su riviste |
Design and the customer experience: The challenge of embodying new meaning in a new service (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo della rivista |
CREATIVITY AND INNOVATION MANAGEMENT (ISSN: 0963-1690) |
Volume |
29 |
Fascicolo |
S1 |
Pagine |
152 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150309 |
|
Designing an Omni-Experience to Save Retailing: Lessons from an Italian Book RetailerRetailers can achieve competitive advantage by creating an omni-experience, a novel customer experience innovation strategy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E.; Dell'Era, C.; Verganti, R. |
Titolo della rivista |
RESEARCH-TECHNOLOGY MANAGEMENT (ISSN: 0895-6308) |
Volume |
63 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
24 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150307 |
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF RETAIL & DISTRIBUTION MANAGEMENT (ISSN: 0959-0552) |
Volume |
49 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
105 - 120 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150313 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
DESIGN AND CUSTOMER EXPERIENCE: EMBODYING A NEW MEANING INTO A NEW SERVICE SOLUTION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
Innovation and product development management conference (IPDMC) |
Luogo del convegno |
Leicester, UK |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118588 |
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
Innovation and product development management conference (IPDMC) |
Luogo del convegno |
Leicester, UK |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118589 |
|
Autore/i |
Sanasi, Silvia; Artusi, Federico; Ghezzi, Antonio; Bellini, Emilio |
Titolo del convegno |
XXX ISPIM Innovation Conference |
Luogo del convegno |
Florence (IT) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118239 |
|
Routinizing an innovation: from the vision to the new service daily practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Artusi, F.; Bellini, E. |
Titolo del convegno |
XXX Riunione Scientifica Annuale |
Luogo del convegno |
Torino, IT |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1118590 |
|
Articoli su riviste |
Collaborative know-how and trust in university–industry collaborations: empirical evidence from ICT firms (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bellini, E.; Piroli, G.; Pennacchio, L. |
Titolo della rivista |
THE JOURNAL OF TECHNOLOGY TRANSFER (ISSN: 0892-9912) |
Volume |
44 |
Fascicolo |
6 |
Pagine |
1939 - 1963 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119509 |
|
|
|