Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Lorenzi Angelo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/14 - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (104.68Kb - 17/07/2015) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-2141-5745 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
ABC, via durando 10, campus Bovisa | -- | -- | Mercoledì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | -- | -- | -- |
| E-mail | angelo.lorenzi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica (ISBN: 9791255000143) |
Autore/i del libro |
A. Di Renzo, E. Giaccone, S. Gribling, C. Lucarini |
Editore |
Accademia University Press |
Pagine |
83 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223362 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
L'architettura di Milano (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Ulrico Hoepli Editore |
Pagine |
198 - 201 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205733 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
ALDO ROSSI, PERSPECTIVES FROM THE WORLD. Theory, Teaching, Design & Legacy (ISBN: 9788893870979) |
Autore/i del libro |
M. Bovati, M. Caja, M. Landsberger, A. Lorenzi |
Editore |
Il poligrafo |
Pagine |
210 - 217 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137487 |
|
Altre architetture: spazio e figure dell’abitare/Other architectures: space and figures of the home (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
Ignazio Gardella altre architetture/Ignazio Gardella other architectures (ISBN: 978-88-9387-133-4) |
Autore/i del libro |
Angelo Lorenzi, Carlo Quintelli |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
16 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149693 |
|
Ancora su Gardella: le ragioni di una ricerca/Gardella again: the motives behind research (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A.; Quintelli, C. |
Titolo del libro |
Ignazio Gardella altre architetture/Ignazio Gardella other architectures (ISBN: 978-88-9387-133-4) |
Autore/i del libro |
Angelo Lorenzi, Carlo Quintelli |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
13 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149699 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
O desenho na história: a arte, o instrumento e a mão/Il desegno nella storia: l’arte, lo strumento, la mano/Drawing in history: art, instrument and hand (ISBN: 978-65-86810-03-5) |
Autore/i del libro |
S. H. Tanoue Vizioli, G. L. Medeiros, J. J. Lancha, P. C. Castral |
Editore |
Instituto de Arquitetura e Urbanismo Universidade de São Paulo |
Pagine |
179 - 191 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149735 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A.; Introini, M. |
Titolo del libro |
Ignazio Gardella altre architetture/Ignazio Gardella other architectures (ISBN: 978-88-9387-133-4) |
Autore/i del libro |
Angelo Lorenzi, Carlo Quintelli |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
56 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149721 |
|
Autore/i del contributo |
Bovati, M.; Caja, M.; Landsberger, M.; Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
ALDO ROSSI, PERSPECTIVES FRO M THE WORLD Theory, Teaching, Design & Legacy (ISBN: 9788893870979) |
Autore/i del libro |
M. Bovati, M. Caja, M. Landsberger, A. Lorenzi |
Editore |
Il poligrafo |
Pagine |
22 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137583 |
|
Autore/i del contributo |
Bogoni, B.; Machado Souto de Moura, E. E.; Bucci, F.; Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Mantova Cattedra Unesco. Ricerche e progetti per le città patrimonio dell'umanità (ISBN: 9788835110583) |
Autore/i del libro |
Luca Cardani |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
144 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169148 |
|
La forma dell’esporre Il Padiglione d’Arte Contemporanea (1948-1954)/The form of exhibiting The Padiglione d’Arte Contemporanea (1948-1954) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Ignazio Gardella altre architetture/Ignazio Gardella other architectures (ISBN: 978-88-9387-133-4) |
Autore/i del libro |
Angelo Lorenzi, Carlo Quintelli |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
134 - 147 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149731 |
|
Autore/i del contributo |
Caja, M.; Landsberger, M.; Lorenzi, A. |
Titolo del libro |
Buildings for Education. A Multidisciplinary Overview of The Design of School Buildings (ISBN: 978-3-030-33687-5) |
Autore/i del libro |
Stefano Della Torre, Massimiliano Bocciarelli, Laura Daglio, Raffaella Neri |
Editore |
Springer International Publishing |
Pagine |
17 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127739 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, Angelo |
Titolo del libro |
Spaces of Memory. Commentaries on 21st Century Buildings (ISBN: 9788891799432) |
Autore/i del libro |
Luigi Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
320 - 341 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1136757 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Bovati, Marco; Caja, MICHELE GIOVANNI; Landsberger, MARTINA ELENA; Lorenzi, Angelo |
Codice ISBN |
9788893870979 |
Editore |
Il Poligrafo |
Numero di pagine |
368 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1137486 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
VARIUS MULTIPLEX ORBIS TERRARUM MULTIFORMIS - LA GRANDE VILLA ADRIANA - DESIGNING THE UNESCO BUFFER ZONE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bogoni, B.; Souto de Moura, E. E.; Lorenzi, A.; Bucci, F.; Loi, M.; Montanari, E.; Andrade, P. D.; Pinto, J.; Introini, M. A.; Zenoni, S. |
Titolo del libro |
PIRANESI PRIX DE ROME _ PROGETTI PER LA GRANDE VILLA ADRIANA (ISBN: 9788897221586) |
Autore/i del libro |
Pier Federico Caliari, Luca Basso Peressut |
Editore |
in Aedibus |
Pagine |
152 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1091272 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Lorenzi, A. |
Titolo del convegno |
Imparare Architettura I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento Atti del VII Forum di ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Politecnico di Milano, Milano |
Periodo del convegno |
16/11/2018 - 17/11/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
111 - 113 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1104124 |
|
Autore/i |
Landsberger, M.; Lorenzi, A. |
Titolo del convegno |
Forum Proarch VIII |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21-23 novembre 2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1055 - 1057 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1119580 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Oficina de Desenho livre digital. Casa do Pinhal - Experiéncia projetual para a Tulha da Fazenda do Pinhal (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lorenzi, A.; Medeiros, G. L.; Lancha, J. J.; Castral, P. C.; Tanoue Vizioli, S. H. |
Codice ISBN |
9788566624182 |
Editore |
Biblioteca do Instituto de Arquitetura e Urbanisimo da Universidade de São Paulo - NELAC - Instituto de Arquitetura e Urbanismo - Universidade de São Paulo |
Numero di pagine |
96 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1111626 |
|
|
|