Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
- aggiunta dell'insegnamento
- rimozione dell'insegnamento
- selezione della sezione del laboratorio di Architettura
(N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
- Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
- Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | laura.grassi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Garitta, Claudio; Grassi, Laura |
Titolo della rivista |
FINANCE RESEARCH LETTERS (ISSN: 1544-6123) |
Volume |
74 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280777 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
In a world of Open Finance, are customers willing to share data? An analysis of the data-driven insurance business (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Grassi, Laura |
Titolo della rivista |
EURASIAN BUSINESS REVIEW (ISSN: 1309-4297) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
727 - 753 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262483 |
|
The potential of DAOs for funding and collaborative development in the life sciences (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fantaccini, Simone; Grassi, Laura; Rampoldi, Andrea |
Titolo della rivista |
NATURE BIOTECHNOLOGY (ISSN: 1087-0156) |
Volume |
42 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
555 - 562 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264602 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Grassi, Laura |
Titolo del libro |
Chi ha paura della cancel culture (ISBN: 9788849872552) |
Autore/i del libro |
aa.vv. |
Editore |
Rubbettino Editore srl |
Pagine |
48 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231011 |
|
Articoli su riviste |
An overview of Fintech applications to solve the puzzle of health care funding: state-of-the-art in medical crowdfunding (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Grassi, Laura; Fantaccini, Simone |
Titolo della rivista |
FINANCIAL INNOVATION (ISSN: 2199-4730) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221129 |
|
Do we still need financial intermediation? The case of decentralized finance – DeFi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Grassi, L.; Lanfranchi, D.; Faes, A.; Renga, F. M. |
Titolo della rivista |
QUALITATIVE RESEARCH IN ACCOUNTING & MANAGEMENT (ISSN: 1176-6093) |
Volume |
19 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
323 - 347 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203667 |
|
Autore/i |
Lanfranchi, Davide; Grassi, Laura |
Titolo della rivista |
GENEVA PAPERS ON RISK AND INSURANCE-ISSUES AND PRACTICE (ISSN: 1018-5895) |
Volume |
47 (3) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
520 - 537 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203683 |
|
How does a data strategy enable customer value? The case of FinTechs and traditional banks under the open finance framework (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Grassi, L; Figini, N; Fedeli, L |
Titolo della rivista |
FINANCIAL INNOVATION (ISSN: 2199-4730) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221127 |
|
RegTech in public and private sectors: the nexus between data, technology and regulation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Grassi, L; Lanfranchi, D |
Titolo della rivista |
ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE (ISSN: 0391-2078) |
Volume |
49 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
441 - 479 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221128 |
|
Autore/i |
Giudici, Giancarlo; Grassi, Laura; Momtaz, Paul P. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF ECONOMICS AND BUSINESS (ISSN: 0148-6195) |
Volume |
121 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 5 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220530 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Grassi, L. |
Titolo del libro |
Futuro Cyborg. Le prospettive del transumanesimo (ISBN: 9788849866759) |
Autore/i del libro |
Formiche |
Editore |
Rubbettino Editore srl |
Pagine |
30 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1163323 |
|
Articoli su riviste |
Translating technological innovation into efficiency: the case of US public P&C insurance companies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lanfranchi, Davide; Grassi, Laura |
Titolo della rivista |
EURASIAN BUSINESS REVIEW (ISSN: 1309-4297) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
565 - 585 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184468 |
|
|
|