Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
-- | -- | -- | Lunedì | Dalle 14:00 Alle 16:00 | -- | -- | -- |
| E-mail | alessandro.campi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Massari, Giuseppe; Peta, Miriam; Campi, Alessandro; Reghenzani, Federico; Terraneo, Federico; Agosta, Giovanni; Fornaciari, William; Ciesielski, Sebastian; Kulczewski, Michal; Piatek, Wojciech |
Titolo della rivista |
SUSTAINABLE COMPUTING (ISSN: 2210-5379) |
Volume |
100873 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1236783 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Identification and characterization of learning weakness from drawing analysis at the pre-literacy stage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Dui, Linda Greta; Lomurno, Eugenio; Lunardini, Francesca; Termine, Cristiano; Campi, Alessandro; Matteucci, Matteo; Ferrante, Simona |
Titolo della rivista |
SCIENTIFIC REPORTS (ISSN: 2045-2322) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227786 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Campi, Alessandro; Palese, Corrado |
Titolo del convegno |
ICISDM 2021: 2021 the 5th International Conference on Information System and Data Mining |
Luogo del convegno |
Silicon Valley CA USA |
Periodo del convegno |
May 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
90 - 95 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186053 |
|
Articoli su riviste |
How Schools Affected the COVID-19 Pandemic in Italy: Data Analysis for Lombardy Region, Campania Region and Emilia Region (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tosi, Davide; Campi, Alessandro |
Titolo della rivista |
FUTURE INTERNET (ISSN: 1999-5903) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1171666 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
How Data Analytics and Big Data Can Help Scientists in Managing COVID-19 Diffusion: Modeling Study to Predict the COVID-19 Diffusion in Italy and the Lombardy Region (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tosi, Davide; Campi, Alessandro |
Titolo della rivista |
JMIR. JOURNAL OF MEDICAL INTERNET RESEARCH (ISSN: 1438-8871) |
Volume |
22 |
Fascicolo |
10 |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148286 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2019 |
|
|