logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteAmoruso Giuseppe
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Design
Settore Scientifico DisciplinareICAR/17 - Disegno
Curriculum VitaeScarica il CV (371.59Kb - 14/10/2019)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-7821-4517

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
INDACO----GiovedìDalle 13:15
Alle 14:15
+39.331.19.98.763--Su appuntamento
E-mailgiuseppe.amoruso@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Visual Storytelling and Interactive Iconography for the Museum of Zoology in Rome (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione di libro
Conscious Dwelling For Transdisciplinary Cityscapes (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Intangible Heritage of Bedouins: Habitat, Habitus and Representations of Nomadic Culture (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Valutazione comparativa di applicativi Game Engine per la valorizzazione del patrimonio culturale Game Engine applications overview and comparative analysis for the enhancement of cultural heritage (Mostra >>)
Articoli su riviste
Game engine: valutazione comparativa per una teoria d’utilizzo nel campo del Digital Heritage. Game Engine Applications Overview And Comparative Analysis For The Enhancement Of Cultural Heritage (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Rappresentazione dell’intangibile, cultura beduina e tecnologie per connettere (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Traduzione di libro
Mind and Places. A Multidisciplinary Approach to the Design of Contemporary City (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Figuring Out the Interiors Through the Representation of Experiential and Interactive Environments (Mostra >>)
Landscape. Bottom-up approach for cultural landscape and local identity mapping (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Memory as a Common Asset. Algorithmic Generative Representations for the Reconstruction of the Community Identity after the Earthquake (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Landscape Cultures, A Contemporary and Global Societal Challenge (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Architectural Survey and 3D Reconstruction of the Roman Amphitheater in Milan / Levantamiento y Modelado del Anfiteatro Romano en Milán (Mostra >>)
Digital Technology for Knowledge, Design and Experiential Education for Culture (Mostra >>)
Place Identity Graphic Assessment and Post-disaster Reconstruction (Mostra >>)
Surveying and 3D Modelling of the Andrea Palladio’s Teatro Olimpico in Vicenza. First Studies on Geometric Analysis and Perspectives (Mostra >>)
The Teatro of Bologna as a Transformable Space: Drawing, Geometry and Invention in the Study of the Wooden Model of the Theater by Antonio Galli Bibiena (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Cultural landscapes and the practice of beauty. Knowledge transfer workshop and co-design process (Mostra >>)
European Digital Library for the intercultural dialogue. Interactive environments for education, cultural heritage and civic empowerment (Mostra >>)
Heritage BIM descriptive models for the representation of resilient city. The case of Amatrice's reconstruction (Mostra >>)
PUDCAD Project. Towards a CAD-Based Game for the Implementation of Universal Design Principles in Design Education (Mostra >>)
Reconstructing the Roman amphitheatre in Milan. Geometry, drawing and generative modeling (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Cultural Landscape in Practice (Mostra >>)
Articoli su riviste
Design Esperienziale per il Patrimonio Culturale. Un’applicazione partecipativa per il Museo Cola Filotesio di Amatrice in Paesaggio Urbano (Mostra >>)
Drawing as an experience. An advanced scenario for culture representation (Mostra >>)
From the integrated survey of historic settlements to the pattern book within the BIM (Mostra >>)
Representation and new technologies for the contemporary library, innovating the cultural experience design (Mostra >>)
UID PhD Summer School. Rilievo del Patrimonio Culturale e Rappresentazione Inclusiva (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
25/03/2023