Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Canina Maria Rita | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | ICAR/13 - Disegno Industriale | Curriculum Vitae | Scarica il CV (678.46Kb - 19/05/2015) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-0036-9428 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Design Thinking and Creativity: Processes and tools for new opportunities in People-Centred innovation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Canina, MARIA RITA; Anselmi, Laura; Bruno, Carmen |
Titolo del libro |
Design for Ergonomics (ISBN: 978-3-030-33561-8; 978-3-030-33562-5) |
Autore/i del libro |
F. Tosi |
Editore |
Springer, Cham |
Pagine |
143 - 159 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1116395 |
|
Autore/i del contributo |
Canina, M.; Bruno, C.; Anselmi, L. |
Titolo del libro |
Designing for Inclusion, Gamification and Learning Experience (ISBN: 9788891797780) |
Autore/i del libro |
Tosi F., Serra A., Brischetto A. e Iacono E. |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1123798 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Canina, M.; Bruno, C.; Salvo, A. |
Titolo del libro |
3rd MIC Conference Book of Abstract |
Autore/i del libro |
Giovanni E. Corazza, Vlad Petre Glaveanu, Sergio Agnoli |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
40 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1102611 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Canina, M.; Bruno, C. |
Titolo del libro |
Proceedings of the 20th Congress of the International Ergonomics Association (IEA 2018) (ISBN: 978-3-319-96064-7; 978-3-319-96065-4) |
Autore/i del libro |
Bagnara S., Tartaglia R., Albolino S., Fujita Y., Alexander T. |
Editore |
Springer Verlag |
Pagine |
158 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1102598 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bruno, C.; Canina, M. |
Titolo del convegno |
21st International Conference on Engineering and Product Design Education (E&PDE 2019) |
Luogo del convegno |
University of Strathclyde, Glasgow |
Periodo del convegno |
12/09/2019 -13/09/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1101719 |
|
Designing a framework to investigate creativity enablers and inhibitors in the digital era (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruno, C.; Canina, M. |
Titolo del convegno |
4D - Intl Conference – Meanings of Design in the Next Era |
Luogo del convegno |
Ritsumeikan University, Osaka, Japan |
Periodo del convegno |
21/10/2019 - 23/10/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
164 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1102613 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Bruno, C.; Canina, M. |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
22 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
2119 - 2131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1101195 |
|
Autore/i |
Canina, M.; Bruno, C. |
Titolo della rivista |
International Journal of Computer and Information Engineering |
Volume |
Vol:13 |
Fascicolo |
No:9 |
Pagine |
488 - 494 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1116392 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Design Thinking e Creatività: processi e strumenti per nuove opportunità di innovazione People-Centred (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Canina, M.; Anselmi, L.; Bruno, C. |
Titolo del libro |
Ergonomia & design. Design per l'ergonomia (ISBN: 9788891770639) |
Autore/i del libro |
Francesca Tosi |
Editore |
FrancoAngeli srl |
Pagine |
169 - 186 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1101720 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Canina, M.; Bruno, C. |
Titolo del convegno |
20th International Conference on Engineering and Product Design Education (E&PDE 2018) |
Luogo del convegno |
Imperial College, London |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
100 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1102742 |
|
Discovery DiDIY. An immersive gamified activity to explore the potentialities of digital technology (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Canina, M.; Bruno, C. |
Titolo del convegno |
Design Research Society 2018, Catalyst |
Luogo del convegno |
University of Limerick |
Periodo del convegno |
25/06/2018 - 28/06/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1131 - 1147 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1101526 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2017 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Developing (co)design process and tools to innovate education through digital do it yourself (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bruno, C.; Canina, M. |
Titolo del convegno |
The 19th International Conference on Engineering and Product Design Education (E&PDE2017) |
Luogo del convegno |
Oslo |
Periodo del convegno |
07/09/2017-08/09/2017 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
650 - 655 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1065537 |
|
|
|