logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni sul docente
DocenteMerlini Chiara
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareICAR/21 - Urbanistica
Curriculum Vitae--
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-3324-1890

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Stanza ABC edificio 51--LunedìDalle 11:00
Alle 13:00
02.2399.5500----
E-mailchiara.merlini@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente--

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2023


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Per un esercizio di immaginazione consapevole. I quartieri milanesi come “palestra” didattica (Mostra >>)
Tracce (Mostra >>)
Articoli su riviste
Camminare in città. Note per il progetto del marciapiede (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
recensione a Cristiana Mattioli, Mutamenti nei distretti. Produzione, imprese e territorio, a partire da Sassuolo, Franco Angeli, Milano, 2020, pp. 273 (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Ancora una possibilità, tra natura e rovina. Territori post-minerari in Sardegna (Mostra >>)
Una diversa qualità. Note a partire dal documento di indirizzi per il nuovo Piano Urbanistico Generale di Modena (Mostra >>)
Articoli su riviste
Démolition controversée, entre revendication et droit d'auteur. L'histoire d'une ensemble de logements socieux à Bollate (Milan) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il disegno dello spazio pubblico tra requisiti ambientali ed esperienza estetica. Vers un nuovo International Style? (Mostra >>)
Quali orizzonti, esplorando ancora a bassa quota (Mostra >>)
“Demolition as a Territorial Reform Project”, in: Della Torre S., Cattaneo S., Lenzi C., Zanelli A. (eds), Regeneration of the Built Environment from a Circular Economy Perspective. (Mostra >>)
Articoli su riviste
A portrait of Italian ‘Family houses’: diversified heritage in a redefined territorial and demographic context (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Nell’epoca dell’eccedenza. La demolizione come strumento del progetto urbanistico (Mostra >>)
Articoli su riviste
L'eventualità della demolizione. Forme, situazioni, linguaggi (Mostra >>)
manifesti v. 3.5.7 / 3.5.7
Area Servizi ICT
30/05/2023