Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Canziani Andrea | | Qualifica | Docente a contratto | Dipartimento di riferimento | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Curriculum Vitae | Scarica il CV (86.02Kb - 28/03/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-8764-8202 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Canziani, Andrea |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
Docomomo Italia Giornale, n.34 |
Pagine |
14 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238384 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Conservation vs Musealization. Notes for an anthropology of Inhabiting the Modern Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Canziani, Andrea |
Titolo del libro |
Modern Heritage Between Care And Risk (ISBN: 9788831241601) |
Autore/i del libro |
M. Bonaiti, S. Di Resta |
Editore |
Bembo Officina Editoriale |
Pagine |
284 - 305 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237212 |
|
The Legacy of Mies van der Rohe through the Restoration of the Neue Nationalgalerie (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Canziani, Andrea; Di Resta, Sara |
Titolo del libro |
Mies van der Rohe. The Architecture of the City. Theory and Architecture (ISBN: 9788893872041) |
Autore/i del libro |
M. Caja, M. Ferrari, M. Landsberger, A. Lorenzi, T. Monestiroli, R. Neri |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
39 - 48 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237247 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Canziani, Andrea |
Titolo del convegno |
17th International Docomomo Conference - Modern Design: Social Commitment and Quality of Life |
Luogo del convegno |
Valencia |
Periodo del convegno |
06/09/2022-09/09/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
82 - 85 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238387 |
|
Una gru con una luce di 17 km che attraversa l’Appennino: le Funivie del Carbone di Savona (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Canziani, Andrea; De Maestri, Sara; Manzini, Alberto. |
Titolo del convegno |
“2° Stati Generali del Patrimonio Industriale” |
Luogo del convegno |
Roma-Tivoli |
Periodo del convegno |
09/06/2022-11/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
N/A |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238391 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Canziani, Andrea |
Titolo della rivista |
RESTAURO ARCHEOLOGICO (ISSN: 1724-9686) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
74 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237343 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Applicazioni con ossalato e fosfato d'ammonio in cantieri seguiti dalle Soprintendenze liguri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Canziani, Andrea; Arcolao, Carla; Mairani, Angelita; Parodi, Paola |
Titolo del libro |
Fosfati ed ossalati artificiali per la conservazione delle superfici dell'architettura (ISBN: 9788863738445) |
Autore/i del libro |
C. Arcolao, A. Mairani |
Editore |
SAGEP |
Pagine |
52 - 59 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238599 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Any Legacy for Winter Olympics? The Inheritable Resilience of Cortina D’Ampezzo 1956 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Canziani, A.; Di Resta, S. |
Titolo del convegno |
16th International Docomomo Conference Tokyo Japan 2020+1 - Inheritable Resilience: Sharing Values of Global Modernities |
Luogo del convegno |
Tokyo |
Periodo del convegno |
29/08/2021-02/09/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
84 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237214 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Canziani, Andrea; Di Resta, Sara |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
dicembre 2021 |
Fascicolo |
N/A |
Pagine |
N/A |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238388 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
A Global Survey on Education and Training for the Conservation of Twentieth-Century Built Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pedroni, Margherita; Bargues Ballester, Cesar; Canziani, Andrea; de Jonge, Wessel; Mccoy, Chandler |
Codice ISBN |
978-1-937433-82-6 |
Editore |
J. Paul Getty Trust and Docomomo International |
Numero di pagine |
88 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237213 |
|
|
Articoli su riviste |
La responsabilità di tramandare un patrimonio.
The responsibility of passing on a heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
The NeueNationalgalerie by Mies van der Rohe between Preservation and Minimal Improvement (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Canziani, Andrea; Di Resta, Sara |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF CIVIL ENGINEERING AND ARCHITECTURE (ISSN: 1934-7359) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
226 - 232 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1148435 |
|
Autore/i |
Canziani, Andrea; Di Resta, Sara |
Titolo della rivista |
LA RIVISTA DI ENGRAMMA (ISSN: 1826-901X) |
Volume |
175 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
195 - 210 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1150897 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Canziani, Andrea |
Titolo del libro |
Giancarlo De Carlo. L'architetto di Urbino (ISBN: 9788895459356) |
Autore/i del libro |
Piccardo, Emanuele |
Editore |
Ass. Cult Plug_In |
Pagine |
106 - 121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149464 |
|
Inscindibili unità. Allestimento e architettura nell’esperienza dei musei albiniani (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Canziani, Andrea |
Titolo del libro |
Rinnovare i musei dei maestri (ISBN: 9788863736557) |
Autore/i del libro |
Tiné, Vincenzo |
Editore |
Sagep Editori srl |
Pagine |
65 - 79 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149409 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Canziani, Andrea |
Titolo del convegno |
XXXV Convegno Internazionale Scienza e Beni Culturali |
Luogo del convegno |
Bressanone |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1047 - 1056 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149332 |
|
Les ouvrages défensifs du Vallo Ligure: protection des témoignages de la seconde guerre mondiale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Canziani, Andrea; Comino, Lorenza |
Titolo del convegno |
Ripam 7 Conservation et mise en valeur du patrimoine architectural et paysagé des sites côtiers méditerranéens / Conservation and promotion of architectural and landscape heritage of the mediterranean coastal sites |
Luogo del convegno |
Genova |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1839 - 1849 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149337 |
|
Articoli su riviste |
Aprender a reutilizer a modernidade: o desafio para o ensino da arquitetura (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Canziani, Andrea; Canto Moniz, Gonçalo; Quiroga, Carolina |
Titolo della rivista |
RISCO (ISSN: 1679-3498) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
84 - 96 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149316 |
|
Autore/i |
Canziani, Andrea |
Titolo della rivista |
IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2284-1369) |
Volume |
Luglio 2019 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
N/A |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1149315 |
|
|
|
|