Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel calcolo del "numero studenti iscritti" vengono considerati i soli studenti iscritti nell'anno accademico considerato. Non sono compresi gli eventuali studenti associati all'insegnamento con iscrizione in anni accademici precedenti.
Nel caso di corsi strutturati tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al corso nel suo complesso, il dato sull'opinione degli studenti riguarda il singolo docente
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | arian.heidari@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | -- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
NOTES ON TEACHING [Architecture] PROJECT. In dialogue with Ignacio Vicens y Hualde (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Founded Architecture; reflections on how intensive online workshops could shape a new pedagogical culture in architecture and urban analysis and design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Heidari Afshari, A.; Cordero Ampuero, A. |
Titolo del convegno |
AMPS: Teaching-Learning-Research: Design and Environments |
Luogo del convegno |
Manchester School of Architecture |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
214 - 220 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189227 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2020 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Vague memory, poor imagination; what happened to urbanism of the 21st-century sprawl (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Heidari Afshari, A. |
Titolo del convegno |
1st IConA, International Conference on Architecture, "Creativity and Reality. The art of building future cities" |
Luogo del convegno |
Rome, Italy |
Periodo del convegno |
18/12/2019 - 19/12/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
166 - 171 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1156367 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2019 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Tokyo Sprawl; a model for conservation of local resources in an urbanized territory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
HEIDARI AFSHARI, A. |
Titolo del libro |
Modernization and Globalization: Challenges and Opportunities in Architecture, Urbanism, Cultural Heritage: IFAU- 3rd International Forum on Architecture and Urbanism: Abstract Proceedings Book (ISBN: 978-9928-131-89-8) |
Autore/i del libro |
F. Nepravishta, A. Maliqari, L. Mezini |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
IFAU19 – 3rd International Forum for Architecture and Urbanism |
Luogo del convegno |
Tirana, Albania |
Periodo del convegno |
21/11/2019 - 23/11/2019 |
Pagine |
49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144614 |
|
Tokyo Sprawl; a model for conservation of local resources in an urbanized territory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Heidari Afshari, A. |
Titolo del libro |
Modernization and Globalization: Challenges and Opportunities in Architecture, Urbanism, Cultural Heritage: IFAU- 3rd International Forum on Architecture and Urbanism: Abstract Proceedings Book (ISBN: 978-9928-131-89-8) |
Autore/i del libro |
F. Nepravishta, A. Maliqari, L. Mezini |
Editore |
Flesh |
Numero di pagine |
1 |
Volume |
1 |
Pagine |
49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144598 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Tokyo Sprawl; a model for conservation of local resources in an urbanized territory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
HEIDARI AFSHARI, A. |
Titolo del convegno |
IFAU- 3rd International Forum on Architecture and Urbanism |
Luogo del convegno |
Tirana, Albaria |
Periodo del convegno |
21/11/2019 -23/11/2019 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
51 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1144597 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2018 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Ecological Milan! How contemporary Global and Local architecture and urban practices can change our idea of ecology and sustainability (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bovati, Marco; HEIDARI AFSHARI, Arian |
Titolo del convegno |
EURAU18 alicante RETROACTIVE RESEARCH: Architecture’s capacity to challenge and extend the limits of other disciplines |
Luogo del convegno |
Alicante, Spagna |
Periodo del convegno |
19/09/2018 - 22/09/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
182 - 186 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1066886 |
|
Autore/i |
HEIDARI AFSHARI, Arian |
Titolo del convegno |
EURAU18 alicante RETROACTIVE RESEARCH: Architecture’s capacity to challenge and extend the limits of other disciplines |
Luogo del convegno |
Alicante, Spagna |
Periodo del convegno |
19/09/2018 - 22/09/2018 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
441 - 445 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1069485 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
|